Dialoghi: Intrecci
Bach, a Cagliari, si è trovato bene
Raffaele Matta
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Bach, a Cagliari, si è trovato bene" è una storia di suoni e timbri che solo l’animo umano è in grado di produrre. E lo fa quando incontra la follia, l’amore, la bellezza, la paura e la disperazione. Alcuni personaggi di questo racconto sono a dir poco singolari e non proprio rassicuranti, quindi attenti al portafogli. Altri sono un po’ confusi, alcuni chiedono perdono e, forse, qualcuno pensa troppo, per la sua intelligenza. Ognuno di noi ha un rapporto tutto suo con le parole: la stessa frase dice cose diverse se le persone sono diverse. Anche i suoni funzionano così. Solo gli oggetti si comportano allo stesso modo con tutti: le parole e i suoni no.
La ricchezza di Edmondo
Gloria Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2021
pagine: 146
Edmondo è un senzatetto di cinquantacinque anni, la cui strada incrocia quella di Laura, avvocato in carriera. Così distanti, diversi, ma con una cosa in comune: il sentirsi finiti, l’una nel bene e l’altro nel male. Laura si vede realizzata, giunta a destinazione. Edmondo invece crede che il suo cammino sia irrimediabilmente interrotto, pensa al capolinea. Questa improbabile amicizia insegna il significato della parola “arricchirsi” e che sebbene a volte la vita appaia immobile, paralizzata, esiste sempre qualcuno che può rimettere in moto la nostra esistenza. Tuttavia, ogni legame può celare un egoismo nascosto: salvare altri per salvare se stessi.
Ritorno alla vita. IMI, la resistenza dimenticata
Beppe Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2021
pagine: 224
"Ritorno alla vita" è la storia di un soldato del Regio esercito italiano che racconta al figlio il viaggio del suo ritorno a casa dal campo di concentramento di Mauthausen. Nel rievocare le lunghe e drammatiche peripezie affiorano mille ricordi, che spaziano dall’infanzia dell’uomo alla donna che amava e che non ha potuto sposare, passando per il giorno dell’arruolamento e gli episodi della campagna di Grecia. Il soldato racconta poi il tentativo, dopo l’8 settembre, di sfuggire all’arresto dei tedeschi, la successiva deportazione e la fuga da Mauthausen, culminata con la cattura al confine con la Svizzera. Fino alla liberazione da parte dell’esercito americano, datata 5 maggio 1945. Il soldato protagonista dei fatti narrati è stato il padre dell’autore.
L'ultima Romanov
Rita Miriam Ferru
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2021
pagine: 92
Guidando il treno della storia fuori dai binari della realtà, il romanzo racconta la vita di Anastasia Romanov, sopravvissuta al massacro della famiglia nel 1918. Scampata alla morte, viene portata all’ospedale più vicino come la “signorina sconosciuta”. Quando Egor, un soldato della casa a uso speciale di Ekaterinburg, arriverà fingendo di conoscerla, lei accetterà di andare con lui. Durante la convivenza, l’uomo tenterà di sedurla, con il solo scopo di appropriarsi della sua eredità. La granduchessa, dopo aver scoperto l’inganno, riuscirà a scappare con l’intenzione di tornare nella sua città natale, San Pietroburgo, per trovare una ragione a quel suo destino rimasto incompiuto.
Gli ultimi saranno i primi
Martino Sgobba
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 100
Le questioni scolastiche sono talmente serie e complicate che a volte, per non cedere allo sconforto, conviene parlarne ricorrendo all’umorismo. In questi racconti, ben lontani dal politically correct, si individuano problemi importanti e li si confronta con dispute teologiche intricate, ma proprio per questo capaci di illuminarne gli aspetti più gravi e, nel contempo, comici. Con una scrittura ricca di invenzioni linguistiche, le nove storie presentano una divertente, ma anche amara, galleria di studenti, insegnanti e presidi somiglianti a quelli che tutti non dimenticano: ciascuno con le proprie manie, ansie e miserie.
Dammi il paracadute!
Elisa Vendemmia
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 94
Tre ragazze piangono le loro pene d’amore in una Punto rossa, dirette all’arena Parco Nord di Bologna. Nonostante le sofferenze, sanno che potranno sempre contare le une sulle altre. Anni dopo, quelle ragazze sono ancora intente a fronteggiare i loro problemi di cuore e si spronano a vicenda per sorridere alla vita. In un dedalo di avventure, uomini sbagliati, frequentazioni bizzarre e sorrisi complici, si svela il vero valore dell’amicizia tutta al femminile: un paracadute immenso che sa far fronte a ogni genere di caduta.
Sotto il cielo di Zanzibar
Ilaria Beraldi, Cristina Pedrinzani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 224
Sofia e Giada sono due giovani donne che si trovano nello stesso momento e per motivi diversi a vivere su un’isola tropicale piena di meraviglie e contraddizioni, Zanzibar, senza mai conoscersi. Sofia lavora nella cucina di un grande resort e tra amici e notti brave vive emozioni che solo quella terra magica sa regalare. Si innamora di un latin lover masai, con il quale poi si sposerà in Italia. Parallelamente Giada si reca a Zanzibar per una vacanza con il suo compagno che invece si trasformerà in un’occasione per cambiare la sua vita insoddisfacente. Lì infatti conoscerà un giovane masai con la bancarella sulla spiaggia vicino al resort dove alloggia. Se ne innamorerà al punto che tornata in Italia lascerà la sua casa e il lavoro fisso per partire con un biglietto di solo andata per l’Africa. Le vite delle due donne si incroceranno molti anni dopo, quando il tempo e l’amore avranno dato gioie e dolori, fallimenti e rinascite benedette dal sole di Zanzibar.
Uscite senza rumore
Laura De Carolis
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 100
«Uscite senza rumore» è la raccolta di dieci frammenti di un’unica storia, quella di Elisa e del suo sentire. Sono istantanee che illuminano momenti ordinari, eventi che in genere ognuno di noi è chiamato ad affrontare e incontri che a volte diventano addii, senza per questo perdere il loro valore. L’ultimo racconto porta il nome della protagonista, come riconoscimento di ciò che è stato e sintesi, un ragionare sul percorso fatto e anche l’occhiata impietosa che a volte allunghiamo su noi stessi non per affossarci quanto piuttosto per spingerci verso una ripartenza a lungo desiderata.
Il cielo su Torino
Sara Mallia
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 118
Prossima alla laurea in Storia dell’arte, Lea ha di fronte a sé l’avvenire che ha sempre desiderato con il suo fidanzato Vittorio. L’incontro casuale con Sebastiano, appassionato di cinema e addetto ai lavori nei vari set che animano la città, stravolge tutto, lentamente ma inesorabilmente. Le vite dei tre ragazzi, sullo sfondo della pulsante città di Torino all’inizio del nuovo millennio, sembrano destinate a perdere ciascuna tutto ciò che sino a quel momento era sembrato fondamentale. Ma a volte, perdere qualcosa è il modo migliore per scoprire se stessi e comprendere che ciò che si reputava di desiderare più di ogni altra cosa, non è alla fine il luogo della felicità.
Il rumore dell'acqua. Caos
Lucia Ricciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 186
L vive in un mondo ermetico, abituata a camminare a testa bassa per non contaminarsi con il mondo esterno… e forse anche per proteggersi da esso. La sua vita in apparenza tranquilla, trascorsa a gestire una libreria trincerata dentro i suoi pensieri, è destinata a essere stravolta da un incontro improvviso. Ha così inizio, per lei, un viaggio di sola andata, doloroso e terapeutico allo stesso tempo, che si pone come obbiettivo un’unica cosa: conoscere quale sia il vero rumore dell’acqua.
L'altro uomo. Il peso delle parole
Antonio Evaristo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 216
Bastiano è uno studente modello, un ragazzo per cui il 100 e lode sembra scontato. Ma il giorno dell’esame di Stato la sua vita comincia ad andare in pezzi. Tutto sembra ruotare attorno al colore Bruno Van Dyck, ma la realtà del suo disagio è molto più intricata: come mai quel colore ha così effetto sulla sua mente? Cosa sono i momenti di vuoto che vive? In un lungo e tortuoso percorso di crescita, lotta e ricerca della verità, Bastiano scopre che la sua storia è costellata di misteri, alcuni dei quali, una volta svelati, dischiuderanno un dolore immenso. Nel viaggio alla scoperta del suo passato, Bastiano si innamora di Greta, ma impara anche che l’amore porta con sé enormi pericoli…
Succo al mandarino
Alessia Soler
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 82
Alma è una ragazza dalla psiche fragile, con un passato familiare ingombrante; si ritrova spesso sdraiata nella sua cameretta con le gambe rivolte al cielo. Per uscire dal vortice buio in cui si trova da lungo tempo, decide di intraprendere una nuova avventura in compagnia della dolce signorina Carlon, sua vicina di casa. La protagonista insegue, con una forte fame di riscatto personale, la volontà di trovare il proprio posto nel mondo, cambiando più volte “l’orizzonte che guarda dalla finestra”, come le è stato suggerito dal dottor Detreus, suo psichiatra. Proprio i mandarini diventano il simbolo della sua rinascita.

