Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi: Sussurri

Sotto la stessa luna. Storie del 2020

Sotto la stessa luna. Storie del 2020

Margherita Rossolini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 72

2020: il Covid-19 si sta diffondendo sul pianeta e tutti i governi del mondo attuano misure di contenimento che limitano la possibilità di spostarsi da un Paese all’altro. Eppure, in questi racconti della Rossolini, la voglia di viaggiare si fa desiderio immaginario di creare una lente d’ingrandimento su culture diverse e distanti ma che condividono lo stesso dramma dell’isolamento: dalla Cina alla Polinesia, dall’Africa all’Europa, frammenti di verità si intrecciano alle vite dei protagonisti, tra realtà e finzione, mentre la rotta della globalizzazione si inverte e i muri della distanza sociale crescono.
9,90

Guerre di oggi. Gli adolescenti raccontano la guerra

Guerre di oggi. Gli adolescenti raccontano la guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Guerre di oggi" si compone di una serie di racconti – scritti dagli studenti del Liceo Scientifico Statale “Ignazio Vian” di Bracciano (Rm) – attraverso i quali gli autori delineano uno spaccato del mondo contemporaneo, segnato da diverse tipologie di conflitti: da quelli armati nelle zone “calde” del pianeta a quelli più subdoli, ma non meno devastanti, che si consumano negli stadi, in famiglia, nei confronti degli immigrati, nell’intolleranza delle diversità o nel degrado dell’ambiente. Un grido d’allarme di cui non si può non tener conto. La riflessione dei giovani autori sul tema della guerra ha preso forma nell’ambito di un progetto didattico ideato in occasione di alcuni incontri sulla scrittura creativa, tenuti da Luigi Dal Cin, cui hanno preso parte le docenti curatrici della silloge, che hanno successivamente proposto l’iniziativa ai ragazzi. Età di lettura: da 12 anni.
9,90

A volte l'amore

A volte l'amore

Tamara Vecchione

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 56

"A volte l'amore" narra la storia di due anime affini, Sara e Antonio, che in una Napoli di fine anni Ottanta si innamorano perdutamente l'uno dell'altra. Ben presto, però, complici l'immaturità e la voglia di rivalsa, le loro strade si dividono. Questo, tuttavia, non è ciò che il destino ha in serbo per loro. Sebbene l'età adulta li abbia portati a dover affrontare nuove responsabilità e scelte di vita, spesso anche molto lontano da casa, i due protagonisti seguitano ad attrarsi e sfuggirsi, trasformando così quella che potrebbe sembrare una storia d'amore come tante, in un moto perpetuo che finirà per condizionare le loro esistenze per oltre un quarto di secolo.
9,90

Il giorno più freddo

Il giorno più freddo

Medea Moretto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 134

Ci sono momenti che ci cambiano per sempre, che sembrano gelare le nostre vite e il nostro cuore. Per Alma il giorno più freddo arriva quando viene lasciata, dopo sette anni di relazione, tra tante domande e poche risposte. Il suo mondo si sgretola e l’inverno che l’assenza di Davide provoca in lei – seppur fuori dalla finestra ci sia una Roma luminosa e in fiore – la costringe a riflettere e ad indagare su quelle che sono le sue priorità. Mettere nero su bianco le sue paure, le sue riflessioni e i momenti più profondi di gioia e sconforto, appare come la scelta più sensata. È per questo che inizia a scrivere un diario nel quale riporta pressoché quotidianamente i suoi stati d’animo, che mutano con lo scorrere del tempo. Esso si trasforma così in una sorta di bussola, che le fornisce un pretesto per continuare a navigare ma, soprattutto, le offre la possibilità di seguire nuove rotte, con o senza Davide al suo fianco.
12,00

Che fine ha fatto l'arcobaleno

Che fine ha fatto l'arcobaleno

Lucia Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 92

La trentenne Claudia, irriducibile sognatrice, vive in un perenne, precario equilibrio. Lavorare nel mondo dell'editoria le permette di coltivare una fervida immaginazione, ma al tempo stesso la allontana da una storia molto più importante da raccontare e da approfondire: la sua. Qualcosa, però, sta per cambiare. L'incontro con Manuel, uno strano e fantomatico personaggio, le stravolgerà la vita, costringendola a confrontarsi con le proprie paure e a compiere un viaggio fantastico nel suo subconscio. Darà retta alle parole del "messaggero"? Ritroverà la felicità come quando da bambina, osservando l'arcobaleno, ne contava i colori?
12,00

Resta online

Resta online

Rossella Tagliaboschi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 72

"Resta online" è un romanzo erotico, contemporaneo, perché mette in luce i rapporti che nascono dopo una semplice iscrizione a un sito di incontri. I protagonisti sono Lei e Lui, una ragazza e un ragazzo che riescono, con ironia, a dialogare virtualmente sulle loro fantasie più intime. Presto, però, si troveranno a fare i conti con il proprio passato per ripercorrere divieti e mancanze che hanno caratterizzato la loro giovane esistenza. E proveranno il brivido dell’attesa di guardarsi finalmente negli occhi.
12,00

Il villaggio delle donne. Lampade negli occhi

Il villaggio delle donne. Lampade negli occhi

Sharon Rapone

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 50

Milad, ancora fanciulla, è promessa sposa a un uomo trent’anni più grande: dopo il matrimonio e la nascita della prima figlia decide di fuggire da un marito prepotente e violento. Abeer è in carcere per aver ucciso chi stava per abusare di una bambina, ma sta meditando la fuga. Iscah corona il suo sogno di sposarsi con il sovrano del Paese, ma ben presto è abbandonata dal consorte che in realtà non la ama. Quèta, invece, è una ragazza di oggi, alle prese con le ingiustizie e le discriminazioni sociali. Le protagoniste, vittime di soprusi e inganni, riusciranno a raggiungere il villaggio delle donne, un posto riservato alla volontà di cambiamento, di risalita, di riconquista delle piccole cose e dei sogni considerati irraggiungibili.
9,90

Bip. Il rumore del tempo sospeso

Bip. Il rumore del tempo sospeso

Alessandra Bernocco

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 92

"Bip" come bipolare. Rumore è quasi umore sordo e silenzioso. Il tempo è quello non ancora terminato, di sospensione compressa, di incertezza diffusa. In questo tempo segnato da solitudine e cattività, la voce narrante fotografa frammenti di vita quotidiana di una ciclotimica di mezza età i cui lockdown non hanno bisogno di pandemie. Il risultato è in ventotto schegge umorali nate da suggestioni, pensieri random, sconfinamenti tra realtà e immaginazione, sogni e incubi che prendono corpo.
12,00

Favole allo smartphone

Favole allo smartphone

Marco Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 72

Un padre che per lavoro vede poco suo figlio, che ama incondizionatamente, decide di raccontargli ogni sera una favola attraverso una videochiamata con lo smartphone. Nascono così trentacinque storie, più o meno serie, ironiche e divertenti, con o senza una morale, che trattano tematiche intrinsecamente legate all’attualità. Come si deve educare un figlio? Di cosa è giusto parlare? Quali sono i pregi e i difetti di questa società in cui il bambino dovrà imbattersi durante il proprio percorso di crescita? E, soprattutto, quale deve essere il ruolo di un genitore? "Favole allo smartphone" non è semplicemente una raccolta di storie, bensì il racconto di un padre che in esse si rispecchia, scandagliando in tal modo il suo animo, il suo carattere e tutto ciò che finora la vita gli ha insegnato.
9,90

Lampi nel deserto

Lampi nel deserto

Federico Cifani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 74

In un momento di totale mancanza di ispirazione, Milo decide di prendersi una pausa dalla scrittura provando a chiudere gli occhi. Presto il sonno ha la meglio su di lui e piano piano, dietro alle sue palpebre, inizia a prender vita un bizzarro mondo in cui esseri viventi e potenti e litigiosi guardiani della Terra si trovano improvvisamente costretti a confrontarsi e a esaminare uno dei più importanti temi d’attualità: quello del difficile rapporto ed equilibrio tra uomo e ambiente.
12,00

L'ora delle ginestre

L'ora delle ginestre

Elisabetta Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 80

Agnese è un’insegnante di sostegno, sempre alle prese con nuovi studenti e nuove sfide. Di anno in anno, la donna deve trovare le chiavi d’accesso giuste, perché ogni alunno è un nuovo mondo in cui entrare, un piccolo universo fatto di regole proprie. Il lavoro della professoressa non è ordinario, è anzi facile che ci siano momenti di sconforto, in cui ogni porta sembra chiusa. È in quei frangenti che si ha bisogno di un ricordo, un paracadute che nella memoria di Agnese è fatto di fiori e profumi: è il microcosmo della nonna Gina, in quel posto fuori dal tempo che è Cerreto.
9,90

La baia dei frati

La baia dei frati

Saverio Beccaccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 82

In un luogo impervio della riviera ligure, caratterizzato da atmosfere tese, cupe, critiche, in un ambiente polveroso, sporco, quasi sempre buio, dove troppo spesso la paura regna sovrana, uomini e donne di tutte le età, vivono vite sospese. Il tempo sembra essersi fermato per sempre, nonostante i protagonisti si trovino a pochi passi dal mare, dal cielo, dalla libertà.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.