Dike Giuridica: Diritto e giurisprudenza comm. Monografie
Concorso magistatura 2016. Giurisprudenza ragionata
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: VIII-323
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali più significative e innovative del 2016 per consentire ai concorsisti, nell'imminenza delle prove scritte, di completare la preparazione con i più importanti interventi pretori degli ultimi mesi. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Il danno tanatologico dopo le sezioni unite
Antonio I. Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: VI-118
Il volume - che nasce anche dalla concreta esperienza nell'applicazione quotidiana delle norme - evidenzia le principali problematiche attinenti al risarcimento del danno tanatologico, sia iure proprio, sia iure hereditario, dando atto, di volta in volta, dei plurimi approcci interpretativi della giurisprudenza e della dottrina. Una particolare attenzione, inoltre, è riservata al punto di vista del legislatore comunitario così come le sollecitazioni provenienti dal sistema della Carta Cedu. Si presenta come uno strumento di agevole lettura e consultazione, in virtù dell'indicizzazione prescelta.
Speciale concorso in magistratura. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: IV-217
Uno strumento agile e puntuale sulle questioni giurisprudenziali e dottrinali di maggiore importanza e attualità, utile per una completa preparazione in vista delle prossime prove scritte del Concorso in Magistratura. In questo primo fascicolo sono esaminati i temi più caldi e attuali.
L'agente sotto copertura
Alfonso Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XXI-141
L'opera fornisce al lettore un valido strumento per lo studio e l'approfondimento delle attività sotto copertura della polizia giudiziaria, quale strumento investigativo tra i più idonei a fronteggiare una criminalità sempre più. camaleontica e proiettata verso la delegittimazione dello Stato, dilagando in modo esponenziale e dando vita alla cultura dell'illegalità. Sono esaminati in modo puntuale tutti gli interventi normativi con i quali il legislatore, in vari settori, ha cercato di contrastare il periodo emergenziale, partendo con il D.P.R. n. 309/90, in materia di stupefacenti, fino a giungere alla legge n. 146/2006, modificata in ultimo dalla legge n. 136/2010, che ha dato vita allo "statuto delle operazioni undercover". Tuttavia, la poca attenzione del legislatore per i profili processuali non ha impedito di cogliere ed esaminare le commistioni tra questi ultimi e i profili sostanziali, specie dedicando particolare attenzione agli arresti giurisprudenziali sia nazionali che sovranazionali.
Tutela del consumatore e terzo contratto
Elisabetta Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: VIII-170
Il sistema del diritto dei contratti è ormai totalmente mutato rispetto all'originario assetto codicistico in ragione della sempre maggiore presenza di fonti normative speciali extra codicem. Proprio partendo da tale osservazione, il presente volume si propone di indagare il difficile rapporto esistente fra la normativa "generale" codicistica e quella "speciale" offerta dalle normative di settore. Oggetto di approfondita disamina, pertanto, saranno la disciplina consumeristica e quella dettata a tutela delle imprese "deboli" (franchising, abuso di dipendenza economica e lotta ai ritardi di pagamento) nonché, complessivamente, il sistema del diritto della concorrenza nel mercato. Nel condurre tale indagine, è costante il riferimento alla più recente giurisprudenza interna e comunitaria, nonché alle ultime novità legislative (D.Lgs. 192/2012 sui ritardi di pagamento e cd. "Decreto Monti).