EDB: Enchiridion CEI
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (2011-2015)
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 1128
Il nono volume della serie Enchiridion CEI raccoglie i documenti ufficiali della Conferenza episcopale italiana pubblicati tra il 2011 e il 2015, sotto la presidenza del card. Angelo Bagnasco. Accanto alle testimonianze dell’attività continua degli organismi e delle articolazioni della CEI, tra i documenti più rilevanti ricordiamo le intese del 2012 con lo Stato italiano per l’insegnamento della religione cattolica, gli Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia, L’Invito al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze, la nota L'Ordo virginum nella Chiesa in Italia, gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia Incontriamo Gesù, la nota pastorale La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società, il Vademecum per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, la nota pastorale Il laboratorio dei talenti.
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (2006-2010). Volume Vol. 8
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 2190
Nel quinquennio coperto dall'ottavo volume dell'Enchiridion della Conferenza episcopale italiana termina la lunga presidenza del card. Camillo Ruini e inizia il mandato dell'arcivescovo (poi cardinale) Angelo Bagnasco. Nell'ottobre 2006 si celebra a Verona il IV Convegno ecclesiale nazionale; ne seguirà la nota pastorale "Rigenerati per una speranza viva" (1Pt 1,3): testimoni del grande "sì" di Dio all'uomo. Meritano un richiamo particolare i nuovi Orientamenti e norme per i seminari, la nota Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive dedicata ai sacerdoti Fidei donum, la lettera Annuncio e catechesi per la vita cristiana e alcuni documenti d'impronta ecumenica (il Documento comune per i matrimoni tra battisti e cattolici e il Vademecum per la pastorale verso gli orientali non cattolici). Concludono idealmente il quinquennio gli orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 Educare alla vita buona del Vangelo.
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (2001-2005). Volume Vol. 7
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 1728
Il settimo volume dell'Enchiridion della Conferenza episcopale italiana copre il quinquennio che coincide con il terzo mandato di presidenza del card. Camillo Ruini e con la segreteria di mons. Giuseppe Betori. L'assemblea generale del maggio 2001 approva gli Orientamenti pastorali per il primo decennio del 2000 Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia (29.6.2001). Nel 2002 viene approvata la nuova edizione tipica italiana del Rito del matrimonio, che però vedrà la luce solo nell'ottobre 2004, dopo la recognitio della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Nel 2003 il Consiglio episcopale permanente torna sul tema dell'iniziazione cristiana con la terza nota pastorale Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell'iniziazione cristiana in età adulta (giugno 2003). Nel 2004 meritano un richiamo particolare la nota pastorale Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia (30.5.2004) e il Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa Comunicazione e missione (18.6.2004). Nel 2005 prende corpo la preparazione al IV Convegno ecclesiale nazionale (Verona, ottobre 2006) con la traccia di riflessione Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo (29 aprile) e con la nota pastorale sul primo annuncio del Vangelo Questa è la nostra fede (15 maggio). Il 1° settembre il presidente CEI approva con decreto l'Istruzione in materia amministrativa...
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1996-2000). Volume Vol. 6
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2002
pagine: 1952
Il sesto volume dell'"Enchiridion della Conferenza episcopale italiana" copre un arco di tempo che coincide con il secondo mandato di presidenza del card. Camillo Ruini, nonché con il quinquennio della segreteria di mons. Ennio Antonelli. I lavori del III Convegno ecclesiale "Il Vangelo della carità per una nuova società in Italia" vengono recepiti dalla nota pastorale "Con il dono della carità dentro la storia". Sono inoltre gli anni in cui prende corpo il "Progetto culturale orientato in senso cristiano", mirante a fare giungere il cattolicesimo italiano a una maggiore consapevolezza circa il rapporto tra fede e cultura.
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1954-1972). Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1600
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1973-1979). Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1488
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1980-1985). Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1856
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1986-1990). Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1568
Enchiridion CEI. Decreti, dichiarazioni, documenti pastorali per la Chiesa italiana (1991-1995). Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 1728
Il volume raccoglie i circa 150 documenti ufficiali emanati durante i primi cinque anni di presidenza Ruini, una fase di grande autorevolezza, vitalità ed efficienza per la CEI. Maggiore coesione interna, migliore intesa con la Santa Sede, calo dell'età media dei vescovi e cura della funzionalità della struttura hanno permesso alla CEI di acquisire visibilità direttamente proporzionale alla capacità di incidere pastoralmente nella particolare temperie italiana. A contrassegnare la vitalità di questo quinquennio, alcuni grandi appuntamenti: il sinodo sulla vita religiosa, il congresso eucaristico di Siena, il convegno ecclesiale di Palermo.