Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDB: Testi scolastici

30 nuove schede tematiche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore. Per il triennio

30 nuove schede tematiche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore. Per il triennio

Sergio Bocchini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 176

Il sussidio, che riprende nelle linee essenziali i precedenti 60 schede tematiche e 90 schede tematiche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore, propone materiali utilizzabili nella didattica dell'IRC e fornisce un supporto tecnico. Le schede - caratterizzate dalle scelte didattiche dell'interculturalità, dell'interreligiosità e dell'inter-disciplinarietà - sono strutturate intorno ai concetti chiave: essenzialità; partire dalla vita concreta dei giovani; attenzione all'aspetto educativo ed etico. Ogni scheda è composta di quattro pagine: la prima parte dal vissuto del ragazzo, la seconda sviluppa e approfondisce il tema; la terza presenta l'aspetto più spirituale o religioso; la quarta propone una verifica, invitando a un'ulteriore riflessione. Su alcuni temi si propone una pagina in più che sviluppa maggiormente l'argomento.
11,60

20 nuove schede tematiche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore. Per il biennio
9,50

Religione e Internet. 30 schede di lavoro per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola

Religione e Internet. 30 schede di lavoro per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola

Claudio Consonni

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 64

Il sussidio offre spunti di lavoro per far studiare i ragazzi con Internet e su Internet durante l'ora di religione, sempre proponendo percorsi effettivamente realizzabili nei ristretti tempi scolastici. Prevede una prima parte volta ad "alfabetizzare" anche gli insegnanti più recidivi sulle procedure e le possibilità di Internet e una seconda con le schede operative da utilizzare per la lezione in classe. L'obiettivo è quello di insegnare a utilizzare Internet per comunicare, per far conoscere, per incontrare persone.
7,00

Schede bibliche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore

Schede bibliche per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore

Sergio Bocchini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 176

La Bibbia non appartiene solo ai credenti: è un testo fondamentale della nostra cultura. Pur pensate per l'IRC, le Schede - corredate di poster per la classe - costituiscono un primo approccio alla Bibbia dal punto di vista culturale, storico e religioso, utile a tutti gli alunni. Il libro sacro della tradizione ebraico-cristiana viene accostato per coglierne il messaggio e insieme calarne i contenuti nella realtà di tutti i giorni. Lo sviluppo generale del volume prevede una scheda introduttiva, 20 schede tematiche (10 sull'Antico Testamento e 10 sul Nuovo Testamento), 10 domande di approfondimento, una sintesi dei principali libri della Bibbia, un dizionario illustrato. Ogni scheda costituisce una piccola unità didattica: presenta il testo con una prima spiegazione (pag. 1), un approfondimento (pag. 2), un'attualizzazione che tiene conto del contesto scolastico e dell'età dei destinatari (pag. 3), un momento di riflessione e verifica (pag. 4). Nella certezza che i passi della Scrittura proposti siano in grado di stimolare l'interesse dei ragazzi e le loro domande, l'impostazione metodologica delle Schede prevede la lettura in classe del testo biblico onde sollecitare gli studenti ad esprimere le proprie osservazioni sul brano. A partire dagli spunti raccolti, l'insegnante può allargare la discussione, o approfondire alcuni aspetti.
10,80

Il gioco di Nazaret. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 1ºciclo

Il gioco di Nazaret. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 1ºciclo

Elisa Bragaglia, Fabiana Giuli, Elisa Pompilio

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 16

Il gioco, rivolto a bambini dai cinque ai sette anni, è composto da 2 racconti e 96 carte colorate attraverso cui si costruisce un tracciato a caselle che viene poi percorso con dei segnalini, usando il dado. Il primo racconto riguarda la vita quotidiana di Gesù Bambino e si propone di stimolare la curiosità dei fanciulli sugli oggetti di vita quotidiana in uso nella Palestina di 2000 anni fa, invitando a confrontarli in modo spiritoso con le abitudini di oggi. Il secondo racconto tratta della missione di Gesù che chiama gli apostoli, annuncia il regno di Dio, racconta parabole e compie miracoli. Nata per la scuola, l'attività ben si adatta a tutti i contesti in cui si desidera aiutare i bambini ad apprendere la vicenda di Gesù.
5,80

Le famiglie di Pasqua. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 2º ciclo

Le famiglie di Pasqua. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 2º ciclo

Elisa Bragaglia, Fabiana Giuli, Elisa Pompilio

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 16

Il gioco, rivolto ai bambini dagli 8 ai 10 anni e a 4-6 giocatori o squadre, è composto da 72 carte colorate. Il contenuto è incentrato sul fulcro del messaggio cristiano: la morte e risurrezione di Gesù celebrata nella Pasqua. Le regole del gioco consentono di modulare la difficoltà della partita su tre diversi livelli, a seconda dell'età o delle caratteristiche dei giocatori. I temi riguardanti la Pasqua e gli avvenimenti della Settimana Santa (simboli, giorni, riti, personaggi e luoghi) possono così essere ripresi nel tempo in maniera sempre più approfondita, in un gioco sempre nuovo. Nata per la scuola, l'attività ben si adatta a tutti i contesti in cui si desidera aiutare i bambini ad apprendere la vicenda di Gesù.
5,80

Se guardo il cielo. Guida per l'insegnante. Primo ciclo
1,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.