EdicomEdizioni: Strumenti e tecniche
Terra battuta. Tecnica costruttiva e recupero. Linee guida per la procedura di intervento
Gaia Bollini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 271
Requisiti acustici passivi degli edifici
Ettore Cirillo, Francesco Martellotta
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il testo si propone di offrire un supporto pratico a tutti i tecnici interessati alle problematiche dell'acustica edilizia e, in particolare, al progetto e alla verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici. Il testo è suddiviso in due parti. La prima riassume sinteticamente le nozioni di base sul fenomeno sonoro e sulla sua propagazione all'esterno e all'interno, analizzando la trasmissione del suono per via aerea e la trasmissione dei suoni impattivi e illustrando in dettaglio le modalità operative per conseguire il miglioramento delle prestazioni dei componenti edilizi. Nella seconda parte vengono invece trattati, con taglio pratico e operativo, gli aspetti relativi alla misura e al calcolo previsionale delle grandezze acustiche atte a caratterizzare i requisiti acustici passivi degli edifici.
Trasformare l'involucro. La strategia dell'addizione nel progetto di recupero. Tecnologie per la riqualificazione sostenibile del costruito
Jacopo Gaspari
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 208
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente rappresenta non solo l'unica strada per arrivare a una riduzione complessiva del fabbisogno energetico ma anche l'occasione per ripensare attraverso addizioni architettoniche e tecnologiche la configurazione dell'organismo edilizio ed evitare ulteriore consumo di suolo. La pubblicazione, partendo dall'approccio metodologico da utilizzare nel progettare un intervento di riqualificazione con addizione, analizza le diverse tipologie di addizione al piede, in facciata e in copertura, presentando i pacchetti costruttivi con disegni dettagliati delle sezioni verticali e le soluzioni tecnologiche più idonee ai vari tipi di intervento.
Impianti per edifici a basso consumo energetico
Carmela Palmieri, Fabio Armillotta, Marco Santomauro
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 304
Progettare scuole sostenibili. Criteri, esempi e soluzioni per l'efficienza energetica e la qualità ambientale
Ernesto Antonini, Andrea Boeri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 264
Costruire in altezza: una sfida per la sostenibilità. Il service core e il bilancio energetico di un edificio alto
Dario Trabucco
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2010
pagine: 208
Edilizia scolastica. Riqualificazione energetica ambientale. Metodologie operative, requisiti, strategie..
Paola Boarin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2010
pagine: 336
Gli edifici esistenti presentano molteplici problematiche, legate al consumo di risorse, al benessere dell'ambiente interno, alle condizioni di fruizione e sicurezza e, non ultimo, alla gestione degli Enti incaricati. Purtroppo, nonostante essi rappresentino una parte significativa del patrimonio edilizio pubblico, solo raramente sono coinvolti all'interno dei progetti di investimento di interesse nazionale. In tale scenario la presente pubblicazione propone una chiara strategia di interventi programmati e sostanziale sugli edifici scolastici esistenti, basata sull'adeguamento dell'ambiente fisico e sull'ottimizzazione nell'impiego di risorse, al fine di contribuire, da un lato, all'innalzamento della qualità edilizia e delle condizioni d'uso per l'utente e, dall'altro, al miglioramento della gestione delle risorse economiche a disposizione degli Enti. La condivisione di obiettivi di efficienza energetica e qualità ambientale può diventare, inoltre, un efficace veicolo per la diffusione dei principi di sostenibilità e per la promozione di una nuova coscienza nell'uso dell'energia.