Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edipuglia: Munera

Historiae augustae colloquium bonnense. Atti dei Convegni sulla historia augusta
51,50

Historiae Augustae. Colloquium barcinonense. Atti dei Convegni sulla historia Augusta
62,00

Contadini, pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica

Contadini, pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica

Giuliano Volpe

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1996

pagine: 504

51,60

Scripta varia. Ellenismo e impero romano

Scripta varia. Ellenismo e impero romano

Mihail I. Rostovcev

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1995

pagine: 498

67,14

Historiae Augustae. Colloquium Genevense. Atti dei Convegni sulla storia Augusta
51,65

Fisco, annona, mercato. Studi sul tardo impero romano

Fisco, annona, mercato. Studi sul tardo impero romano

Domenico Vera

Libro: Libro rilegato

editore: Edipuglia

anno edizione: 2020

pagine: 432

In maniera non del tutto casuale il volume 50 della collana, nata nel 1994, raccoglie diciannove saggi scritti dal suo direttore Domenico Vera nell'arco degli ultimi venti anni, dedicati ad alcuni elementi strutturali del tardo impero romano nei loro funzionamenti specifici e nelle influenze reciproche. Le aree di indagine coprono sostanzialmente tre settori: la fiscalità e i suoi riflessi sulla grande circolazione intraregionale delle derrate di base; il ruolo e le dimensioni della redistribuzione statale; l'organizzazione annonaria di Roma e di Costantinopoli e il rifornimento alimentare dei centri urbani. La molto discussa relazione fra stato tardoantico e mercato costituisce il filo rosso che percorre la trama delle singole ricerche.
70,00

Prosopografia romana fra le due partes imperii (98-604). Contributo alla storia dei rapporti fra Transpadana e Oriens

Prosopografia romana fra le due partes imperii (98-604). Contributo alla storia dei rapporti fra Transpadana e Oriens

Elena Gritti

Libro: Libro rilegato

editore: Edipuglia

anno edizione: 2019

pagine: 444

In questo secondo tomo dedicato alla prosopografia romana viene completata l'indagine avviata in Prosopografia Romana fra le due partes Imperii (98-604). Contributo alla storia dei rapporti fra Transpadana e Oriens (lemmi A-K), Munera 45, Bari 2018. Le schede sono integrate da apparati di indici che, oltre ad agevolare la consultazione, offrono elementi per futuri approfondimenti conoscitivi. Dai governatori provinciali ai prefetti, dai sacerdoti degli antichi culti pagani fino agli illustri vescovi del Cristianesimo trionfante, il tessuto umano costitutivo della società romana, indagato attraverso la ricerca prosopografica, «un filone di studi che sta conoscendo un crescente interesse a livello internazionale» - come ricordato anche da Arnaldo Marcone nella 'Presentazione', testimonia le mutazioni del Mediterraneo fra i secoli II e VII: nascono nuove élites, muta la mentalità, il dinamismo diviene il maggiore protagonista.
70,00

Between taxation and taxation and rent. Fiscal problems from late antiquity to early middle ages...
50,00

Eburnea Diptycha. I dittici d'avorio tra antichità e medioevo

Eburnea Diptycha. I dittici d'avorio tra antichità e medioevo

Libro: Libro rilegato

editore: Edipuglia

anno edizione: 2007

pagine: 396

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.