Ediscere: Narrativa e saggistica
Alekhine. La spia che sapeva giocare a scacchi. Il segreto di un'indagine storica
Angelo Acampora
Libro: Libro in brossura
editore: Ediscere
anno edizione: 2018
pagine: 153
Alexander Alekhine non fu solo il quarto campione mondiale di scacchi, ma fu anche un agente segreto alle dirette dipendenze di Charles de Gaulle, durante la Seconda Guerra Mondiale. La Gestapo, le SS e l'Abwehr di Canaris non riuscirono mai a scoprirlo. Le sue imprese rimangono avvolte nel mistero più profondo. Tale fu la sua abilità a muoversi nell'ombra che perfino i suoi connazionali di adozione, i francesi, si convinsero che egli avesse collaborato coi nazisti. Le sue doti di detective, sviluppate quando era ai servizio della polizia investigativa di Mosca, subito dopo la Rivoluzione Russa, e le conoscenze linguistiche, oltre che all'abilità in uno dei massimi giochi d'intelligenza, lo fornirono delle referenze ambite dallo spionaggio francese. Operò per buona parte del conflitto nei territori occupati dal Terzo Reich col benestare dei tedeschi, i quali erano certi di strumentalizzarlo col ricatto, facendolo giocare a scacchi. Il suo destino seguì la sorte di molte spie che, a guerra terminata, si trovarono allo sbando e non riuscirono ad afferrare in tempo un appiglio governativo. Alekhine risulterebbe deceduto, pochi mesi dopo cessate le ostilità, a Estoril, in Portogallo, il 24 marzo del 1946, in circostanze talmente intricate che, prese a modello per un'impresa letteraria, fornirebbero materiale interessante almeno per un giallo o per una spy-story. Questa indagine storica è stata condotta seguendo e vagliando numerosi indizi sparpagliati in epoche e luoghi diversi e non ha la pretesa di fornire una soluzione definitiva. Di una cosa però siamo convinti: l'Alekhine che incontrerete in queste pagine non è stato solo uno straordinario giocatore di scacchi, ma anche una volpe solitaria che ha saputo tener testa a una muta di segugi al comando di Adolf Hitler.
Numeria. Vite di grandi matematici e loro intuizioni
Sergio Fabris
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2015
pagine: 271
L'opera illustra la vita di alcuni fra i più grandi matematici vissuti, dall'antichità fino quasi ai giorni nostri, e le loro geniali intuizioni. I matematici di cui il libro si occupa (una trentina) sono stati scelti non solo per il contributo che hanno dato allo sviluppo delle conoscenze, ma anche per la singolarità delle loro vite. Il libro ha volutamente carattere divulgativo, privilegia la chiarezza espositiva e la comprensibilità, al rigore matematico; fornisce quindi in modo sintetico - ma non banale - quelle nozioni che dovrebbero far parte del bagaglio di conoscenze di qualsiasi persona di cultura.
Perché il papa non è cristiano (ovvero, l'importanza delle parole)
Vito Pallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediscere
anno edizione: 2012
pagine: 149
Storie di una mantovana bugiarda
Rosita Tubaro
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2012
pagine: 102
La storia vera di un'infanzia passata nella campagna mantovana, tra familiari più grandi e animali vari. L'ingenuità di una bambina che, crescendo, vuole capire il mondo che la circonda e il perché delle cose. Ma per riuscirvi bisogna essere scaltri, ecco allora che ogni tanto una bugia aiuta. Peccato che, quando scoperta, le botte siano tante. E che arrivino anche quando una bugia non è stata detta, perché ormai la fama è quella di una bugiarda cronica! Ricordi, a tratti malinconici, a tratti divertentissimi, di un mondo che sta scomparendo, ma che, pagina dopo pagina, vi prenderanno e vi catapulteranno in quella realtà straordinaria che fu la vita contadina di un tempo.
Critica della ragione applicata in seghe mentali
Luigi Lain
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2011
pagine: 259
La storia del pensiero occidentale vista con gli occhi di un liceale dei giorni nostri. Quante ne hanno sparate i filosofi, da quando hanno iniziato a tramandarci i loro insegnamenti? Tante, troppe, alcune talmente inverosimili che nessuno sano di mente si sognerebbe di darvi credito. Con l'aggravante che la quasi totalità di essi, ogni volta che hanno sbagliato invece di ammettere l'errore, sono corsi ad inventarsi una teoria ancora più assurda, pur di giustificare la precedente. Ed ecco allora l'analisi cruda ed impietosa di tutte le bestialità che i ragazzi di oggi devono obbligatoriamente sorbirsi in buona parte delle scuole superiori, fatta con uno humour dissacrante. Questo libro è un forte "j'accuse" contro il modo in cui la filosofia viene oggi insegnata nelle scuole italiane.
Gambetti e delitti
Nino Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2011
pagine: 192
Tre racconti gialli che nascono dalla fusione con gli scacchi, gioco intellettuale dalla struttura molto simile, se non affatto identica, a quella del giallo di scuola inglese, il "giallo-enigma". Il sovrintendente William Topcliffe si rivolgerà alla genialità del misterioso campione di scacchi Fedor Velimirov, personaggio del cui passato poco si sa, per risolvere casi tutt'altro che semplici. Ne Il problema di Bristow House un ricco uomo d'affari viene trovato pugnalato a morte nel suo studio, mentre ne Il mistero di Latimer Court è un eccentrico milionario a perdere la vita nel corso di una seduta spiritica. Infine, ne L'enigma di Blessington Hall è un'anziana donna a morire per avvelenamento e la soluzione del caso assume le forme di un labirinto senza vie d'uscita.

