Absolutely Free
Il libro dei Mondiali. Le avventure del più grande torneo. Il calcio in quasi cento anni di storie
Fabrizio Fidecaro
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 224
I Mondiali di calcio raccontati in modo originale attraverso tante storie, grandi e piccole, alcune più note, altre da riscoprire. Quasi un secolo di gesta pedatorie: dall’edizione inaugurale, datata 1930, che vide il trionfo dell’Uruguay di José Leandro Andrade, fino ai giorni nostri, passando per i successi a ripetizione del Brasile, dell’Italia e della Germania. Gli avvenimenti più famosi rimangono sullo sfondo o sono illustrati da punti di vista diversi dal consueto, incentrando la narrazione sul lato umano dei protagonisti. Un’attenzione particolare è riservata alle straordinarie avventure delle squadre minori, che, pur restando ben lontane dal conquistare il trofeo, hanno lasciato il segno in diverse maniere. Lungo il percorso incontriamo dunque Meazza, Fritz Walter, Pelé, Garrincha, Bobby Charlton, Eusébio, Beckenbauer, Paolo Rossi, Maradona, Buffon, Zidane, Ronaldo... Ma anche Mustafa Kamel Mansour, Benito Carvajales, Mo Heng Tan, Ottorino Barassi, Sailen Manna, il cane Pickles, Mick Jagger e il professor Zapotec. Aneddoti e curiosità, fuoriclasse rinomati accanto a figure meno celebri ma comunque degne di approfondimento. Completa il libro un’ampia sezione statistica.
I fiori del Ventoux. Tour 1967, la tragedia di Simpson. Sognava la vittoria, trovò la morte
Lorenzo Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 206
Maestoso, brullo e pelato dal vento. Caro al Petrarca, che si narra sia stato il primo a salirci, e ai ciclisti che lo considerano un santuario del pedale. Ma anche tragico il Mont Ventoux, per quel 13 luglio del 1967 quando al culmine della tredicesima tappa del Tour de France su quelle interminabili rampe arse dal solleone andò in scena il dramma di Tom Simpson, baronetto di Sua Maestà stroncato dall’agonia. Sognava la maglia gialla Simpson, per coronare la sua carriera e per garantire un futuro sereno alla famiglia; il sogno si trasformò in calvario, e la sua fu una morte in diretta. Una giornata drammatica, sconvolgente, e scandalosa quando portò alla luce ciò che doveva rimanere sotto la coperta dell’omertà. L’inconfessabile. Come tanti, Tom Simpson pensava che le anfetamine lo avrebbero potuto aiutare; non poteva sapere che con il calore e lo sforzo, avrebbero costituito una miscela mortale. Nella memoria collettiva il suo nome è associato al doping. La prima vittima del doping. Ma Tom Simpson era anche un grande campione, un pioniere nella storia del ciclismo britannico negli anni della Swinging London.
The tarot game. Ediz. italiana
Claudia Riconda
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 392
Belli, ricchi, privilegiati. Tra le dune di Capalbio, Claire Taylor e Peter Corbo sono sempre stati il doppio misto da battere. Fino a quando il fantasma di Nina ha fatto irruzione in campo, spazzando le righe della loro vita con il mistero della sua scomparsa. Come può una donna volatilizzarsi nel nulla nel Giardino dei Tarocchi? Per rispondere a questa domanda, la giornalista Claire Taylor vestirà i panni della detective, addentrandosi tra le psichedeliche sculture di Niki de Saint Phalle per decifrare gli arcani dei Tarocchi a cui è affidato il segreto di Nina. Un gioco di matrioske, in cui ogni carta ne nasconde un'altra e tutte portano a una verità indicibile. In una corsa contro il tempo tra Capalbio, Firenze e Parigi, Claire intreccerà la sua storia con quella di Niki, di Nina e dell'enigmatica Max, per scoprire che quello che stava cercando era proprio lì davanti a lei: dentro lo specchio. Il 21 maggio 2002 moriva a Miami una delle artiste più visionarie del Novecento: Niki de Saint Phalle, autrice dello spettacolare Giardino dei Tarocchi di Capalbio. A vent'anni esatti da quella data, Absolutely Free Libri ha deciso di dedicarle un romanzo altrettanto visionario, "The Tarot Game" di Claudia Riconda. Un giallo che ha al centro proprio la perturbante figura di Niki de Saint Phalle e il suo Giardino, dove è misteriosamente scomparsa una donna. Capire chi tiene i fili di questo game, che si gioca tra Parigi, Firenze e Capalbio attraverso le carte dei Tarocchi, sarà compito di una giornalista, Claire Taylor: cercando quella donna, finirà per trovarne due, o forse tre...
Fuoricampo in alto mare. Hemingway e il grande Di Maggio. L'ultima sfida del vecchio pescatore
Andrea Schianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 154
Storie parallele che, in un gioco di fantasia, diventano cosa unica. Sono quelle di Santiago, protagonista de «il vecchio e il mare» di Ernest Hemingway, e di Joe Di Maggio, il più grande giocatore di baseball di tutti i tempi. Santiago non prende un pesce da 84 giorni, sale sulla sua barca e va a cercare la gloria per dimostrare che non è ancora un uomo sconfitto. L'azione si svolge dal 13 al 17 settembre 1950 e qui si narrano, parallele all'avventura di Santiago, le sfide che il grande Di Maggio, spesso evocato dal vecchio pescatore, affronta in quel periodo: tre partite tra i New York Yankees e i Detroit Tigers. Momenti epici e brucianti dolori s'intrecciano in questa storia che, anche quando si svolge su un campo di baseball, tiene sempre un occhio aperto su ciò che accade in alto mare, dove il vecchio Santiago lotta prima contro il marlin e poi contro gli squali che lo attaccano. La linea della memoria dà corpo a questo dialogo immaginario tra il campione di Hemingway e il campione delle folle.
Tennis. 15-0, punto Italia. L'Italtennis nel futuro. Alle porte di un nuovo boom. L'analisi di quindici esperti
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 188
Il nostro tennis maschile è alla vigilia di un nuovo boom. Lo aspettavamo dagli anni Settanta di Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli, i ragazzi di Formia, i vincitori della Davis 1976. Gli eroi di oggi si chiamano Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. Sono volti già noti, e non soltanto agli appassionati. Meno note invece sono le fatiche, le gioie e le delusioni, i programmi, i team, le famiglie, gli obiettivi. E tutto ciò che li rende diversi dai campioni azzurri di un tempo che fu. Adriano Panatta sostiene che nessuno di questi ragazzi ricordi da vicino un tennista italiano del passato. Sono figli di un altro tennis. Ma quale? Abbiamo invitato a parlarne alcune delle firme più autorevoli del tennis: Azzolini, Torromeo, Panatta, Ansaloni, Massari,Meloccaro, Posteraro, Renzoni, Valesio, Capobianco, Erba, Fidecaro, Migliorini, Facchinetti, Barbiani. Ne è nato un libro tutto da leggere.
La boxe fa ciò che vuole. Incontri dai risultati clamorosi italiani che hanno sorpreso il mondo
Gualtiero Becchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 254
Le sfide dall'esito scontato tolgono entusiasmo. Questo libro racconta le notti di idoli sconfitti, di comprimari trasformati in campioni. Storie di pugili consapevoli del loro destino, comunque pronti ad approfittare di qualsiasi distrazione o rilassamento del campione di turno, per cercare di batterlo senza alcuna remora. Tra le corde del ring si colgono metafore della vita, in fondo le vicende che riguardano le battaglie combattute con i guantoni sono simili a quelle che incrociamo ogni giorno sul nostro cammino. Un libro per ricordare quegli incontri che sorpresero tutti e di cui furono protagonisti pugili italiani. Testimoni eclatanti di qualcosa che aveva sconvolto le previsioni. In bene e in male. Non si sapeva mai cosa il ring avrebbe riservato in quella sera, così come in quasi tutte le altre. Nomi noti e meno noti, tra questi solo Angelo Jacopucci e Giovanni Parisi, purtroppo, non sono più tra noi. I combattimenti descritti risalgono a tempi nemmeno molto remoti. Non a caso, ma per dimostrare che quando non si sapeva "come andava a finire", crisi o non crisi, il pugilato manteneva ancora pressoché integro il proprio magico fascino di "sport-non solo sport", di disciplina dove tutto poteva accadere.
L'insuperabile è imperfetto. La Fispes e i suoi splendidi atleti. Lo sport come spinta per vivere
Franco Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 304
Storie meravigliose. Come meravigliose sono le persone che le vivono e le raccontano. Regista di classe la Fispes, acronimo di Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Mette tutti nella condizione di sentirsi compagni di viaggio verso speranza, rivincita, riscatto. Lo sport ha sdoganato a titolo definitivo la vecchia immagine del disabile sfortunato. Oggi possono essere atleti capaci di gesti tecnici sensazionali. Sono l’Italia che ha messo in riga il mondo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. La mission Fispes a bersaglio. Questo libro è nato per raccontare opera e storia di tutti quelli che l’hanno vissuta e la vivono. In compagnia delle voci e delle immagini di campioni che nulla hanno da invidiare ai fuoriclasse normodotati.
L'assassino è femmina? La terza indagine del commissario Tano Martini
Giovanna Guaglianone
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 250
“L’assassino è femmina?” terzo episodio della saga sulle indagini del commissario Tano Martini si collega direttamente ai fatti e ai personaggi del secondo libro, “L’Urlo”. La morte di un’ospite di Villa Acciardi, trasformata in comunità di recupero, obbliga la direttrice Marina Malefatti (sempre innamorata del commissario)e la donatrice Giulia Milani a rivolgersi ancora a Tano Martini e al questore Guglielmo de Castris. La donna uccisa è la figlia del banchiere Trevisano, Carlotta. Le indagini sono lunghe e altalenanti. Alla fine, dopo un secondo omicidio, il giovane investigatore riesce a ribaltare una situazione che sembrava non portare a nulla. Ma non tutte le domande ottengono risposta, mentre parecchie novità si fanno strada tra i rapporti personali dei protagonisti della saga.
Il caso Anna K. Kournikova, tennis e non solo. Con Becker, Marilyn e il Boss
Dario Torromeo
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 226
Anna Kournikova ha una sensualità che accende la passione in uomini e donne. Ha guadagnato 3,6 milioni di dollari sul campo, ne ha incassati 70 dagli sponsor. La lunga treccia bionda, il broncio altezzoso, la carica erotica l’hanno portata sulle copertine delle riviste più importanti. Ogni giornale, dal New York Times al Katmandu Post, ha scritto di lei. I tabloid inglesi parlavano più delle sue curve che del suo dritto. Ha regalato popolarità al movimento tennistico femminile, ha aumentato il giro d’affari legato alla pubblicità, ha aperto nuovi mercati. La mamma ne ha bloccato la crescita tecnica, le scelte di vita l’hanno distolta dagli allenamenti, gli infortuni le hanno dato l’ultimo colpo. Ha esordito nel grande tennis a 14 anni, a 22 si è ritirata. A 16 anni era in semifinale a Wimbledon. A 19, numero 8 del mondo. Ha giocato 110 tornei, senza vincerne uno. Questa è la sua storia. Oggi è mamma di tre figli, da vent’anni vive con Enrique Iglesias, star della musica latina. Nel racconto sfilano Marilyn Monroe, Joe Di Maggio, Boris Becker, Steffi Graf, Yuri Chechi, Pete Sampras, Bruce Springsteen, Roger Federer, Mike Tyson e altri ancora.
L'Italia che corre. Jacobs e i suoi fratelli. Come siamo diventati i re dello sprint olimpico
Guido Alessandrini
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 168
Il primo agosto 2021 Marcell Jacobs vince a Tokyo l'oro olimpico dei 100 e diventa l'uomo più veloce del mondo sostituendosi al mitico Usain Bolt. Fino a quel momento nessun italiano era mai entrato in una finale dei Giochi nella gara più affascinante e televista del mondo. Il 6 agosto la 4x100 azzurra ribatte il concetto e conquista anche l'oro della staffetta con l'aggiunta di Lorenzo Patta, Faustino Desalu e di un'ultima, strepitosa frazione dell'altro talento Filippo Tortu. Anche questa è una prima assoluta. A 10.000 chilometri di distanza quasi 20 milioni di appassionati festeggiano felici una realtà impensabile fino a pochi giorni prima. La prima domanda è: gli italiani sono diventati un popolo di velocisti? La seconda: chi sono questi ragazzi e come hanno fatto a superare i padroni dello sprint ovvero gli americani, i caraibici, gli africani, gli emergenti asiatici e il resto dell'Europa? Ma non basta: nella Paralimpiade del mese successivo tre "donne bioniche" (Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto) hanno centrato, sulla medesima pista di Jacobs e dei suoi fratelli, una pazzesca tripletta proprio nello sprint.
La lunga attesa. Nel mare infinito per ritrovare se stessi
Maurizio Lamorgese
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 232
Rinunciare alle ipocrisie della vita “dentro il sistema”, per ritrovare se stessi, navigando tra albe e tramonti, mari amici e mari agitati... È ancora possibile? Maurizio Lamorgese (un successo il suo primo libro per Edizioni Slam -Absolutely Free Libri, “Sotto una nuvola a forma di banana”) racconta come c’è riuscito...C’è sempre una rinuncia dietro a ogni cambiamento. Lamorgese ha cominciato dalla rinuncia a lavorare nel campo cui lo avevano consegnato i propri studi. Forse la rinuncia più facile da individuare, certo una delle più difficili da porre in atto. È nata lì la sua vita in barca, con i mille ruoli che si è saputo garantire grazie al proprio animo eclettico. Questo libro trasforma le riflessioni di un marinaio che ha cinque traversate atlantiche alle spalle, nel racconto di una vita “a parte”, nei mesi di stop forzato dovuti alla pandemia. Una vita dalla quale si possono cogliere molti spunti, ma su tutti, quello su come cambiare se stessi.
The 70's Tennis Wars. Intrighi, conflitti, cultura psichedelica e rock'n'roll. L'altra faccia del tennis
Corrado Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2022
pagine: 126
La Storia e il presente del tennis riletti attraverso l’incredibile sequenza di guerre e intrighi che ha visto protagonisti i padroni del vapore e molti dei campioni più acclamati. Battaglie sul campo, e racchettate (in testa)dietro le quinte. E quelle – credeteci – fanno anche più male. Autentici conflitti per il controllo del Tour, fra le Associazioni che dall’inizio dell’Era Open (1968) hanno presidiato il nostro sport: ATP, ITF, WCT, WTT, WTA e altre ancora. Ne sono conseguiti boicottaggi, contestazioni, zuffe, ricorsi ai tribunali di giustizia. E non sono stati pochi i campioni che ci hanno rimesso qualche centimetro di pelle: Connors al quale venne proibito un possibile Grand Slam, Borg che preferì ritirarsi per evitare l’onta delle qualificazioni