ADD Editore
iGod. Istruzioni per l'uso di una religione fai da te
Daniele Bolelli
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2011
pagine: 349
Questo libro è una chiamata alle armi. È un invito a confrontare le questioni essenziali che sono all'origine delle religioni e della vita. Un invito a mettere in discussione tutti quei valori, quelle credenze, quelle visioni del mondo che finora l'umanità ha considerato sacre. Insomma, non è un'avventura per chi pensa in piccolo. Questo libro è una guida galattica per chi vuole spazzare la polvere dai sistemi di pensiero su cui si fonda il nostro modo di essere. Spazzare il campo, per trovare quello giusto per sé stessi.
Senza una donna. Un dialogo su potere, diritti, famiglia, nel paese più maschilista d'Europa
Flavia Perina, Alessia Mosca
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2011
pagine: 155
Due voci, molte voci. Diversi modi di affrontare un solo problema, tante possibili soluzioni. Punti di vista differenti, ma un dialogo comune nel Paese che viene da tutti riconosciuto come il più maschilista d'Europa. Flavia Perina, parlamentare di Fli ed ex direttrice del "Secolo d'Italia" e Alessia Mosca, parlamentare del Pd, si confrontano su temi attuali, forti, fondamentali per il futuro non solo del mondo femminile, ma dell'intera nazione. Senza le donne, l'Italia è destinata a un tempo senza prospettive e a ritrovarsi immobile di fronte alle sfide dei prossimi anni. Partendo dalle lettere e dalle esperienze raccolte dal progetto "Donne al Volante", il dialogo tocca temi come famiglia, potere, maternità, leadership, cercando momenti di confronto con approcci e metodi differenti, ma con un obiettivo condiviso: trovare un punto comune per lavorare insieme al di là di ideologie, storie e sensibilità personali. "Senza una donna" è un appello a guardare in faccia la realtà senza paura, ma soprattutto senza falsa retorica.
Liberatevi! Azioni e strategie per sconfiggere le dittature
Gene Sharp, Jamila Raqib
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2011
pagine: 126
Le rivolte che stanno cambiando l'immagine e il futuro del nord Africa, le lotte pacifiche per la democrazia in Ucraina, Lituania, Slovenia, Cecoslovacchia, ma anche in Bolivia, Mali, Madagascar, Nigeria sono pagine di storia che hanno segnato e stanno segnando il nostro pianeta. Dietro questi movimenti ci sono idee, voglia di libertà, passione civile e, in parecchi casi, c'è la figura di un uomo che con i suoi scritti ha voluto educare e insegnare i modi e i metodi di una rivoluzione pacifica. Quest'uomo è Gene Sharp, i suoi libri hanno fatto il giro del mondo, sono stati tradotti e diffusi via Internet, in copie clandestine, in fotocopie, raggiungendo spesso i luoghi in cui si stava formando la coscienza civile e libera di popoli oppressi. Sharp, filosofo politico di ottantatrè anni, è il maggior esperto mondiale di non violenza e disobbedienza civile. Nel 1983 ha fondato l'Albert Einstein Institute per "lo studio e l'utilizzo della non violenza nei conflitti di tutto il mondo".
Scegliete! Discorso sulla buona e cattiva televisione
Paolo Ruffini
Libro
editore: ADD Editore
anno edizione: 2011
pagine: 64
Sempre nel mezzo di scottanti dibattiti, sempre capace di scatenare polemiche, sempre criticata e villipesa, sempre accesa nei salotti degli italiani, la televisione è ormai il campo di battaglia privilegiato di politica e opinione pubblica ed è il luogo dove tutto accade al confine tra finzione e realtà. Programmi spazzatura che fanno record di ascolti si sovrappongono a insopportabili ring politici dove tutto ciò che si può fare è abbassare prudentemente il volume. Ma è questa l'unica televisione possibile oggi in Italia? Messo di fronte a questo dubbio, Paolo Ruffini, ormai storico direttore di una Rai 3 che da molti è vista come un baluardo alla omologazione catodica, risponde con competenza e con amore per la causa. Non siamo di fronte a un elettrodomestico impazzito e bizzoso, ma la forza della Tv è proprio quella di dare e garantire libertà agli ascoltatori e al paese intero. Basta saperla ascoltare, conoscerne limiti e virtù, vizi e pregi, basta capirne i meccanismi e non lasciarsi travolgere. Con un pamphlet che è un atto di fede e un'analisi attenta e lucidissima del valore della comunicazione, Ruffini apre un dibattito ricco di spunti e di provocazioni, parlando di buona televisione e cattiva televisione e soprattutto della necessità di una televisione libera.
Viva tutto!
Jovanotti, Franco Bolelli
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 479
Lorenzo il cantante (la L indica quando è lui a scrivere) e Franco il filosofo (lui ha scritto le parti con la F) si sono scritti delle email, quasi ogni giorno, per quasi nove mesi, i mesi che ci sono voluti per realizzare un disco nuovo di Jovanotti. È stato un pretesto per parlarsi di tutto, veramente di tutto. Questo libro raccoglie per intero questi mesi di email così come sono state scritte dai due protagonisti di una vera e propria avventura di parole, una jam session di pensieri. Buona lettura.
Il pugno invisibile. Essere Giovanni Parisi
Roberto Torti, Silvia Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Domenica 2 ottobre 1988, giornata conclusiva delle Olimpiadi di Seul. Sale sul ring un ventenne, si chiama Giovanni Parisi. Convocato all'ultimo minuto, è lì a giocarsi la medaglia d'oro dei pesi piuma. Il mondo assiste al miliardesimo ko della storia del pugilato, ma anche agli occhi più attenti sfugge il pugno che dopo 1 minuto e 41 secondi manda al tappeto Daniel Dumitrescu. Il pugno non si vede, sembra un'illusione, neanche a riguardarlo al rallentatore si capisce da dove parte. Quel pugno parte da molto lontano. Giovanni Parisi nasce a Vibo Valentia nel 1967, a tre anni si trasferisce con la famiglia a Voghera. Un'infanzia faticosa, segnata dalla povertà e da un padre assente. La madre cresce i tre figli insegnando loro la dignità e la determinazione, due doti che serviranno molto a Giovanni. La sua strada sarà il pugilato, sudore, fatica, pugni presi e dati per arrivare al traguardo: il successo sportivo e la serenità di una famiglia, con la moglie Silvia e tre figli. Caparbio, forte, coraggioso Parisi credeva di essere invincibile, ma l'avversario che lo ha sconfitto è stato un incidente d'auto, nel marzo del 2009. "Il pugno invisibile" è la storia di Giovanni Parisi, del suo mondo e delle persone che lo hanno abitato. Interviste, descrizioni, piccole follie e istanti compongono una biografia che è il romanzo di uno dei più grandi campioni italiani degli ultimi anni.
Organizzare il coraggio. La nostra vita contro la 'ndrangheta
Pino Masciari, Marisa Masciari
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 272
Pino Masciari, imprenditore edile calabrese, ha sfidato la malavita organizzata e per questo ha dovuto rinunciare alla propria vita e alla propria libertà. Da solo ha denunciato, combattuto, ricercato la verità fino a far condannare oltre quaranta persone, dalla piccola manovalanza della 'ndrangheta fino ai massimi vertici dell'organizzazione e della cupola politica che spesso si lega alla delinquenza. Dal 1997 Masciari e la sua famiglia rientrano nel Programma speciale di protezione e devono abbandonare la loro casa e la loro terra. Niente più lavoro e affetti, ma una continua serie di spostamenti che sembrano un abbandono continuo e prolungato. In questi anni Masciari diventa testimone di giustizia. Ma attorno a lui trova un muro di gomma che vorrebbe isolarlo. Nonostante la situazione in cui si è costretto a vivere (senza scorte, senza prospettive per il futuro) Masciari andrà sempre a testimoniare facendo nomi e cognomi, non tacendo nulla della sua drammatica esperienza di imprenditore fatto fallire per mano delle famiglie di 'ndrangheta. Ad accorgersi di lui e della sua famiglia sarà però la società civile che interviene numerosa e solidissima, sostituendosi alle scorte e alle carenze dello Stato. Grazie a loro Pino Masciari è ancora vivo e la sua storia ha preso una strada di libertà. Con lui, la moglie Marisa e i due figli. Una famiglia che ha sofferto per la propria scelta di giustizia. Questo libro è la loro storia.
I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità
Mario Conte, Flavio Tranquillo
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Mafia, legalità, società, informazione, soldi, dovere. Questi e altri termini fanno sempre più parte del dibattito mediatico e del nostro vocabolario di tutti i giorni, e dare un senso alle parole è una questione di vitale importanza. Per tutti, tutti i giorni. A farlo, con dieci termini chiave che formano il percorso evocato dal titolo, ci prova una coppia inusuale, quella formata da un giudice palermitano, Mario Conte, e da un giornalista sportivo milanese, la voce del basket italiano, Flavio Tranquillo. Partendo da un'amicizia cementata dalla comune passione per lo sport e l'antimafia che va ben al di là dei rispettivi ambiti professionali, il libro prende le mosse da un processo, celebrato dal giudice Conte, in cui alla sbarra sono finiti estortori e favoreggiatori di Cosa Nostra, condannati a risarcire anche le associazioni anti-racket che stanno sorgendo numerose in Sicilia. Dallo specifico processuale il discorso si allarga su altri mondi, a partire dalla magistratura e dall'informazione per arrivare alla vita quotidiana e alla società civile. L'idea è quella di porre le basi per un'antimafia che deve coinvolgere tutti nel nome della legalità, del senso del dovere e della responsabilità individuale, nella convinzione che coinvolgere tutti nella battaglia contro questa "malapianta" da estirpare sia l'unica maniera di fare non solo dieci, ma cento passi avanti.
Mal d'America
Vasco Pratolini, Fernando Birri
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 143
Protetti dall'oscurità, alla spicciolata, raggiungono la cascina arroccata nei boschi del Matese, appena fuori San Lupo, sul versante beneventano del massiccio. La riunione è operativa, la rivolta imminente, partecipano anche Carlo Cafiero ed Errico Malatesta. I contadini sono allertati, il parroco è dalla loro, il primo obiettivo è il Municipio: bisogna dare alle fiamme l'ufficio registri per cancellare gli atti di proprietà dei fondi e poter liberalizzare le terre. Fuori nevica quando Salvatore Scota si imbatte in un drappello dei carabinieri: è disarmato e fugge verso i campi. È l'inizio dell'insurrezione anarchica del 1877, raccontata nel prologo di "Mal d'America", la sceneggiatura inedita scritta a metà degli anni Sessanta da Fernando Birri e Vasco Pratolini. Una storia di migrazioni e di ritorni, dall'Italia all'Argentina terra promessa di ricchezze naturali e poi drammatica prigione per uomini liberi, "Mal d'America" è un testo prezioso rimasto per anni nei cassetti dei due autori, film mai realizzato e occasione mancata.
L'Europa è finita?
Enrico Letta, Lucio Caracciolo
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 126
La tempesta che scuote l'Europa non è soltanto economica. È soprattutto politica. Al banco di prova della crisi, l'Europa si è dimostrata divisa, asfittica, incapace di fornire risposte comuni. Al punto da aver messo a repentaglio, con i suoi tentennamenti, la stessa sopravvivenza della moneta unica. E con ogni successivo deterioramento, le prospettive per un rilancio del processo d'integrazione sembrano allontanarsi. Mentre il baricentro politico internazionale si sposta inesorabilmente verso Est, e il binomio Usa-Cina, già alle prove generali con il battesimo del G2, rischia di escludere definitivamente il vecchio continente dagli equilibri mondiali. Mai come adesso, quindi, è necessaria una riflessione a tutto campo sull'avvenire. Una riflessione che sappia conciliare aspirazione e realtà, slancio ideale e pragmatismo e che sappia affrontare, conoscendoli, gli ostacoli da superare per la costruzione di un nuovo progetto.
La legge del cane
Jake La Furia, Gué Pequeno
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 173
I Club Dogo sono una delle cose migliori capitate alla musica popolare italiana negli ultimi anni. Vantano fan insospettabili e non smettono di farsi amare da quelli della prima ora, quelli dei demo amatoriali e del passaparola da strada. Con un pubblico sempre meno omogeneo, con una maturità artistica ormai raggiunta nonostante gli strali di critici poco attenti e moralisti molto attenti (al consenso), che continuano a giudicarli per gli atteggiamenti diretti e provocatori, i Club Dogo dimostrano in questa chiacchierata a due (le voci del gruppo, Guè Pequeno e Jake La Furia), quanto sia sbagliato sottovalutarli. Troppo facile e banale prenderli alla leggera e relegarli allo status di fenomeno giovanile o di ribelli da classifica, La Furia e Pequeno affrontano senza remore tutti gli argomenti più delicati e controversi che li riguardano: sesso, droga, violenza, strada, famiglia, amici, politica e adolescenza. Un libro sorprendente solo per chi non conosce la vera natura di un gruppo rap nato dalla strada e destinato a farne ancora molta. Di strada.
Africa bomber
Kalas Kalapapa Ngeri, Goffredo De Pascale
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 190
Un diciassettenne scappa da Port Harcourt, in Nigeria, perché è ricercato dalla polizia per il suo attivismo politico e sociale. È il bomber della sua squadra di calcio, scrive canzoni e canta in un gruppo hip hop denunciando le discriminazioni subite dalla sua gente. Nella fuga si dirige a nord, verso il Mediterraneo. Attraversa il Sahara in compagnia di un altro fuggitivo a dorso di cammello. Allo stremo delle forze viene soccorso da un gruppo di libici e riesce a raggiungere una fattoria. Clandestinamente lavora lì per un anno, poi il proprietario lo fa imbarcare, sempre clandestinamente, per Lampedusa. Stipato su una carretta del mare approda in Italia. Dopo la lunga trafila in un centro di accoglienza, la Questura di Crotone gli riconosce lo status di rifugiato politico. Trasferito alla Caritas di Todi viene notato per le sue capacità calcistiche da un agente della Questura di Perugia che lo segnala al presidente di una squadra locale di seconda categoria, il Tuoro. Oggi Kalas aspetta di realizzare il suo sogno: vincere il suo Mondiale lontano dall'Africa.