Apice Libri
La bellezza di raccontare lo sport. I migliori racconti del Concorso letterario nazionale Sport Storytelling
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2019
pagine: 220
Quest'antologia raccoglie i migliori lavori che sono pervenuti nelle varie sezioni del concorso letterario nazionale Sport Storytelling. La bellezza di raccontare lo sport, edizione 2019. Storie straordinarie nella loro semplicità che infiammeranno la fantasia e renderanno partecipe il lettore delle emozioni di chi scrive. Storie di spogliatoi, di palestre dove si vola e si cade, dove si cresce, si litiga e si ride con i compagni di squadra con i quali si condividono gare e allenamenti. Storie di amicizia, di avventure, di vittorie in campo. Ma dietro la vittoria di un giorno c’è quasi sempre una storia cominciata anni prima. Una storia di difficoltà superate per rincorrere un sogno, di ostacoli abbattuti, di risultati che non arrivano per poi scoprirsi più forti di prima e ricominciare.
Il Paese dell’Armonia
Alessandra Bruscagli
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2019
pagine: 64
Tante storie che hanno come protagonisti numerosi animali nati nella Terra della Fantasia. Vivono nel Paese dell’Armonia e alcuni nella Città Grande, tutti loro hanno problemi e gioie, difetti e virtù proprio come noi, ma quel che è sicuro è che vi faranno divertire. Conoscerete il ricco Sultan Pollok, il saggio Gufo Collezionista, il servizievole pettirosso Rubino, il ragno impaziente signorina Matilde, Duck il Duca con i suoi misteri e tanti altri personaggi che diverranno vostri amici e compagni d’avventure. Aprite queste pagine, guardate le tante illustrazioni e tuffatevi dentro le parole! Età di lettura: da 7 anni.
Manuale, o sia guida per migliorare lo stile di cancelleria
Giuseppe Dembsher
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2016
pagine: 100
Il manuale di Dembsher è del 1830: nonostante i quasi due secoli di distanza, risulta ancora, "mutatis mutandis", attuale in alcune sue indicazioni, anticipatore di quei progetti di semplificazione dei testi amministrativi che sono stati realizzati in Italia, con molto ritardo, a partire dagli anni ’90 e purtroppo ancora oggi senza una loro effettiva applicazione generalizzata. Nel riproporlo, è sembrato utile inquadrarlo nel contesto storico in cui è maturato ripercorrendo a grandi linee la storia della burocrazia "sub specie linguae".

