Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education

Algoritmi e strutture dati in Java

Algoritmi e strutture dati in Java

Michael T. Goodrich, Roberto Tamassia, Michael H. Goldwasser

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 744

Lo studio delle strutture dati è stato da sempre identificato come argomento chiave nell'insegnamento dell'informatica. Tale ruolo centrale è pienamente giustificato, vista l'importanza che riveste l'efficienza di strutture dati e algoritmi nella gran parte dei sistemi informatici: dal Web ai sistemi operativi, dalle basi di dati ai sistemi di simulazione in vari ambiti scientifici. Questo libro, giunto alla sesta edizione inglese e considerato un autorevole punto di riferimento a livello internazionale, è stato progettato per essere di ausilio in un corso introduttivo di Algoritmi e strutture dati. Il percorso didattico parte dalle basi della programmazione in Java e della progettazione orientata agli oggetti, per proseguire con la presentazione di alcune strutture dati concrete, come gli array e le liste concatenate, e delle tecniche di base, come l'analisi degli algoritmi e la ricorsione; nella parte centrale del libro si procede a illustrare le strutture dati e gli algoritmi fondamentali, per concludere con una discussione relativa alla gestione della memoria.
54,00

Working with economic and business english

Working with economic and business english

Robin Anderson

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 240

"Working with Economic and Business English" è rivolto agli studenti italiani che frequentano corsi di lingua inglese nell'ambito di una laurea triennale di area economica o aziendale. L'opera offre agli studenti di questi corsi la possibilità di sviluppare le abilità linguistiche in ambito specialistico e di acquisire la padronanza della lingua su temi specifici relativi alle loro aree di competenza. Il testo affronta tematiche di attualità nel settore economico e aziendale per dar modo agli studenti di esplorarle e discuterle, e nel contempo di sviluppare le proprie abilità linguistiche incrementando le competenze che caratterizzano il linguaggio settoriale.
25,00

Teoria economica dello sviluppo umano. Una introduzione

Teoria economica dello sviluppo umano. Una introduzione

Marco Musella

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 124

Sempre più forte e urgente si avverte l'esigenza di un paradigma diverso per comprendere il sentiero che devono percorrere le nostre economie. Questo libro presenta un'introduzione agile e rigorosa alla teoria dello sviluppo umano: la teoria di cui, a parere dell'autore, si ha bisogno per ricomprendere la crescita economica e le condizioni che la rendono desiderabile e sostenibile sotto il profilo sociale e ambientale. Il libro trae ispirazione dai contributi di Amartya Sen e Martha Nussbaum e si propone di presentarli nella loro struttura costitutiva non solo illustrandone i fondamenti teorici, ma anche declinandone la grande utilità per i dibattiti di ogni giorno su disuguaglianza e povertà, libertà e giustizia, etica ed economia, efficienza ed equità delle istituzioni che regolano la nostra vita economica e sociale. Non è sulla base dell'aumento della quantità di beni materiali a disposizione di persone e comunità che va valutato lo sviluppo di un Paese, ma guardando all'allargamento dello spazio della libertà di essere e di fare delle donne e degli uomini che in esso vivono. Un nuovo approccio ai temi dell'economia, della politica economica, della crescita e dello sviluppo di cui oggi si ha estremo bisogno.
19,00

Finanza aziendale. Applicazioni per il management

Finanza aziendale. Applicazioni per il management

Aswath Damodaran, Oliviero Roggi

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 912

La quarta edizione italiana di "Applied Corporate Finance" conserva le qualità che hanno assicurato il successo del libro nel corso degli anni, sia tra gli studenti (universitari e post-laurea) che tra i manager. Sono caratteristiche distintive del volume la chiarezza dello schema concettuale, la capacità di tradurre la teoria in prassi manageriale, il costante riferimento a esempi applicativi reali, il continuo aggiornamento per dare conto degli sviluppi teorici e delle trasformazioni dell'ambiente finanziario. Grazie all'intervento del coautore italiano, il volume è interamente adattato alla realtà del nostro Paese. In ciascun capitolo sono state inserite opportune integrazioni; inoltre, il riferimento a un caso di studio italiano fornisce lo spunto per riflettere sulla tipicità delle nostre imprese in materia di governance, regolamentazione e fiscalità.
54,00

Sistemi di basi di dati e applicazioni

Sistemi di basi di dati e applicazioni

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 400

Questo libro è stato scritto in primo luogo come supporto a un insegnamento introduttivo sulle basi di dati in un corso di laurea triennale in Ingegneria informatica, ma si rivolge idealmente a un pubblico più ampio, comprendente anche i professionisti del settore. Nel libro vengono illustrati i concetti fondamentali per comprendere non solo i modelli delle basi di dati e le relative evoluzioni, ma anche i principi della loro progettazione concettuale, logica e fisica. Vengono inoltre introdotte le problematiche della progettazione dei sistemi che interagiscono con le basi di dati e le loro applicazioni gestionali. Infine sono descritte le tecnologie dei moderni sistemi di basi di dati.
34,00

Modelli grafici dell'architettura e del territorio

Modelli grafici dell'architettura e del territorio

Vito Cardone

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 380

La rappresentazione dell'architettura e del territorio è costituita da alcune immagini che richiamano visivamente parti della realtà che si intende rappresentare, in un vasto insieme di immagini del tutto convenzionali. Anche la rappresentazione infografica, proprio come quella tradizionale, fornisce una sorta di realtà artificiale: un modello grafico della realtà oggettiva, in rapporto di significante-significato con ciò che rappresenta. Elaborato con un linguaggio scientifico e tecnico, con alto grado di astrazione e fortemente istituzionalizzato, esso è costituito da una parte puramente geometrica - il modello geometrico, disegnato con i metodi della geometria descrittiva - e da un ulteriore insieme di segni (geometrici e non), organicamente composti, secondo i criteri della semiologia grafica, sulla base di convenzioni grafico-simboliche di carattere lessicale, grammaticale e sintattico che sostanziano un preciso codice linguistico. Questo libro tratta proprio le tematiche, geometriche e non, connesse all'elaborazione dei modelli grafici di natura tecnica, quali che siano i procedimenti adoperati per ottenere l'immagine. Si rivolge a tutti coloro che utilizzano il disegno come mezzo d'espressione tecnica: architetti, ingegneri, studenti delle relative facoltà.
32,00

Matematica per l'economia. Elementi di teoria ed esercizi

Matematica per l'economia. Elementi di teoria ed esercizi

Luca Vincenzo Ballestra

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 254

Il testo, rivolto agli studenti di un primo insegnamento di Matematica nell'ambito di un corso di laurea triennale di area economica, è suddiviso in due parti. Nella prima si affronta lo studio di funzioni di una variabile reale; la seconda parte è dedicata all'algebra matriciale e in particolare ai sistemi di equazioni lineari. Per ciascun argomento vengono dapprima richiamati alcuni concetti e strumenti teorici essenziali; è poi presentato un'ampia selezione di problemi interamente svolti; infine, lo studente è invitato a mettersi alla prova con alcuni esercizi di cui è fornita solo una traccia di soluzione.
22,00

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 1

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 1

Claudio Mattalia, Fabio Privileggi

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 520

Quest'opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell'area dell'economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il primo volume è dedicato ai concetti di base (logica, insiemi, funzioni) e al calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile.
38,00

English for the sciences of the mind and the brain. Neuroscience/s, cognitive, linguistic and social studies

English for the sciences of the mind and the brain. Neuroscience/s, cognitive, linguistic and social studies

Lucia Abbamonte, Orsola Petillo

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il volume, articolato in nove moduli, utilizzabili anche indipendentemente, propone un approccio CLIL/CBI (Content and Language Integrated Learning/Content Based Instruction) all'insegnamento dell'Inglese a scopi specifici (ESP), e si rivolge a studenti di psicologia, psichiatria, neurologia, filosofia, scienze cognitive, incluse la (socio) linguistica e la critica letteraria, e studi sociali. Da tali ambiti è stata selezionata e adattata un'ampia varietà di testi per la lettura e l'ascolto (quality papers articles, blogs, podcasts, lectures, research articles ecc.), seguendo un criterio di gradualità, e introducendo numerose attività di comprensione, analisi e produzione linguistica, con particolare attenzione alla fruizione di articoli scientifici e abstracts, facilitata dall'inserimento di numerose immagini esplicative/iconiche. Lo studente potrà così familiarizzare con i linguaggi specifici delle diverse discipline, acquisendo le competenze comunicative necessarie per recepire e organizzare informazioni e argomentazioni in lingua inglese in una visione partecipativa e cooperativa dell'insegnamento-apprendimento della L2.
22,00

Matematica di base

Matematica di base

Giacomo Tommei

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 338

Questo libro è rivolto a tutti gli studenti che avvertono la necessità di rivedere nozioni matematiche elementari, affrontate alla scuola superiore ma ormai dimenticate o non bene assimilate. Nel testo trovano posto, oltre ai necessari cenni di teoria, numerosissimi esempi svolti, esercizi proposti e test a risposta multipla. Il libro è uno strumento utile per la preparazione alle prove d'ingresso all'università, per i precorsi, per il recupero di eventuali debiti formativi; più in generale, è un supporto per seguire con profitto tutti i corsi di studio nei quali la matematica è fondamentale.
19,00

Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop

Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop

Marco Mazzoni, Antonio Ciaglia

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 158

"Un'analisi ampia e approfondita di un fenomeno arrivato tardi in Italia, ma esploso con prepotenza: la celebrity politics. Ciaglia e Mazzoni ci spiegano il come e il perché della politica spettacolarizzata e ci introducono con una disamina dettagliata e informata nella complessa messa in scena della leadership politica secondo le regole dello star system".
15,00

Tecnologia dei processi produttivi

Tecnologia dei processi produttivi

Anna Morgante, Alberto Simboli

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: X-186

Il volume analizza le cause che determinano i cambiamenti delle tecniche di produzione e gli effetti che tali cambiamenti provocano sul sistema industriale. Il testo evidenzia come l'adozione di una nuova tecnica produttiva si realizza solo in quanto più efficiente, dal punto di vista tecnico ed economico, di quella preesistente. Il progresso nelle conoscenze tecnologiche, quindi, è alla base del cambiamento tecnico e ha come effetto un incremento della produttività dei fattori impiegati nella produzione, un miglioramento qualitativo dei prodotti e una riduzione dell'impatto ambientale. Da questo punto di vista la tecnologia, costituendo il legame tra scienza e tecnica, può essere considerata uno dei fattori fondamentali dello sviluppo industriale e di conseguenza del progresso economico. Il volume, che nasce dall'attività scientifica e didattica svolta dagli autori presso il Dipartimento di Economia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti e Pescara, intende fornire agli studenti dei corsi di laurea in Economia Aziendale le conoscenze tecniche di base per meglio comprendere il funzionamento delle imprese industriali.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.