Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arché

Matgioi

Matgioi

Théophane

Libro: Libro in brossura

editore: Arché

anno edizione: 2022

pagine: 94

Efficace sintesi della figura del conte Albert Puyou de Pouvourville, più noto fra gli esoteristi con lo pseudonimo di Matgioi. Il testo è articolato in tre parti. La prima ne racconta la vita, dall’esperienza militare in Estremo Oriente – in particolare nel Tonchino – alla successiva attività in Francia, sempre connessa al suo passato coloniale. La seconda ne illustra la vasta opera, che si compone di ventiquattro volumi, suddivisi in studi coloniali, storici, letterari e metafisici. La terza parte, infine, contiene i princìpi basilari della dottrina metafisica taoista i cui fondamenti vengono presi in esame e messi a confronto con quelli delle religioni rivelate. All’esposizione si affianca l’analisi approfondita del primo esagramma dell’I Ching, il Cielo. La parte dottrinale si conclude con alcune considerazioni relative al destino dell’essere umano, in quanto parte necessaria dell’Universo.
15,00

Le malattie dell'anima e i loro rimedi. Trattato di psicologia sufi

Le malattie dell'anima e i loro rimedi. Trattato di psicologia sufi

Sheikh Al Sulamî

Libro: Libro in brossura

editore: Arché

anno edizione: 2022

pagine: 70

Manuale di psicologia pratica, redatto secondo gli insegnamenti del mistico sufi al-Sulamî, con l'intento di fornire le chiavi per una migliore conoscenza dell'anima. L'educazione spirituale e la purificazione dell'anima sono essenziali per conoscere se stessi, e quindi per conoscere Dio. La semplicità nell'affrontare questa tematica, conferisce al trattato un aspetto del tutto originale.
10,00

L'ordre de Saint-Jean de Jérusalem et ses Grands Prieurés Russes. Vision d'une nouvelle chevalerie pour ce siècle
23,00

Profondi misteri della cabala divina (1625)

Profondi misteri della cabala divina (1625)

Jacques Gaffarel

Libro

editore: Arché

anno edizione: 2021

pagine: 128

Uno degli scritti più importanti (e uno dei meno conosciuti) del famoso cabalista cristiano, bibliotecario del cardinale Richelieu. Con numerosi riferimenti ai testi ebraici e agli studi dei suoi predecessori, Gaffarel espone i temi simbolici fondamentali dell'esoterismo ebraico, così come le loro estensioni o trasformazioni nel quadro cristiano. Tali opere sono importanti anche dal punto di vista dell'esegesi biblica e delle sue conseguenze spirituali, che illustrano con forza le radici del Nuovo Testamento nell'Antico e, quindi, il ruolo fondamentale della tradizione giudaica. Traduzione dall'originale latino di Samuel Ben-Chesed.
10,00

La espositione di Geber filosofo. Seguito da «Il legno della vita. Dialoghi due»

La espositione di Geber filosofo. Seguito da «Il legno della vita. Dialoghi due»

Giovanni Braccesco Da Orzinuovi

Libro: Libro in brossura

editore: Arché

anno edizione: 2021

pagine: 316

Penetrante interpretazione di "Geber", prezioso frutto di venticinque anni di ardue meditazioni del dotto Canonico Giovanni Braccesco da Orzinuovi. La finezza dell'indagine, accompagnata dalla conoscenza della più importante letteratura ermetica, rende celebre quest'opera, della quale ne esistono anche delle edizioni in lingua latina. Riprodotta, in appendice, la polemica "Animadversio in Johannis Braceschum" del guascone Robertus Tauladanus.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.