Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archivio Storia

Arditi in Sicilia. Il X reggimento nella campagna di Sicilia. Luglio-agosto 1943

Arditi in Sicilia. Il X reggimento nella campagna di Sicilia. Luglio-agosto 1943

Federico Ciavattone

Libro

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2021

pagine: 272

Un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente le vicende dei reparti del X Reggimento Arditi nella Campagna di Sicilia, tra il luglio e l'agosto 1943. Partendo dalla genesi del Reggimento, la monografia si sviluppa analizzando le vicende del II° Battaglione Arditi (al comando del Maggiore Vito Marcianò e protagonista della Campagna di Sicilia) e delle Pattuglie Camionettisti, Paracadusti e Nuotatori del X Reggimento, rilasciate alle spalle delle truppe Alleate per eseguire rapide incursioni ed azioni di sabotaggio. L'autore, utilizzando la prospettiva del X Reggimento Arditi, prende in esame le vicende del reparto (dalla costituzione all'armistizio), l'addestramento, l'equipaggiamento ed i mezzi in dotazione, le operazioni nel corso della Battaglia di Sicilia, la ritirata oltre lo Stretto di Messina. Sin dalle prime ore dell'Operazione Husky, il II° Battaglione Arditi e le Pattuglie Sabotatori furono impegnate nel contrastare gli Alleati, in prima linea e nelle retrovie. Il saggio è completato da un Appendice (I luoghi del X Reggimento Arditi. Proposte per un Battlefield Tour) curato da Marco Gimmillaro.
19,00

Midway. La battaglia che cambiò i destini della guerra nel Pacifico

Midway. La battaglia che cambiò i destini della guerra nel Pacifico

Massimo Capuccini

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2021

pagine: 160

Combattuta tra il 4 e il 7 giugno 1942 nelle acque dell'oceano Pacifico, la battaglia delle Midway viene spesso indicata, insieme a quella di Stalingrado, come il punto di svolta della seconda guerra mondiale. La sconfitta delle forze imperiali giapponesi avvenne all'apice della loro potenza militare, nel pieno della loro espansione nel Sud Est Asiatico e, sopratutto, in un momento in cui gli alleati non disponevano, almeno sulla carta, delle forze necessarie per infliggere un colpo mortale della portata di quello inferto nel corso della battaglia. Se gloria e onori devono necessariamente essere tributati al vincitore, occorre però far uscire lo sconfitto da quell'aura di "crassa stupidità" che la storiografia post guerra ha disegnato per raccontare le decisioni prese dai Giapponesi nel corso della battaglia. In realtà non fu così che andarono le cose e nuove fonti giapponesi, unite a contributi storiografici più maturi, o quantomeno più distaccati da temi di propaganda, hanno permesso nel tempo di disporre di un quadro più chiaro della situazione nella quale si trovarono a operare Yamamoto e Nagumo, restituendoci un affresco tragico ed al contempo avvincente dei dilemmi che i due comandanti si trovarono ad affrontare.
16,00

Da Pontida a Roma. Storia della Lega

Da Pontida a Roma. Storia della Lega

Fabio Bozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il 4 dicembre 1989 veniva fondato un nuovo partito politico: la Lega Nord. Quale fu il contesto socio-economico alla base di questo esperimento? Perché, a pochi anni dalla sua nascita politica, il vulcanico fondatore Umberto Bossi era già divenuto il leader più discusso, stimato e temuto d'Italia? Come ha potuto un movimento, nato anche e non solo sullo slogan "Roma ladrona", sopravvivere alla terribile prova dello scandalo del 2012, per poi risorgere con Matteo Salvini, più forte di quanto non fosse mai stato? Per rispondere a queste e ad altre domande è necessario un viaggio accurato dentro le dinamiche leghiste, che analizzi sia l'anima profonda di una militanza vecchio stile che l'evoluzione degli equilibri di potere ai piani alti del movimento. Con questo libro diventa disponibile una fonte primaria per conoscere dall'interno un popolo politico che, tra alti e bassi, ha rivoluzionato sé stesso e, attraverso un nuovo leader giovane e carismatico, diventa il punto di riferimento dell'intera destra italiana. Prefazione di Matteo Salvini.
16,00

Scosse d'assestamento. «Piccoli» conflitti dopo la grande guerra

Scosse d'assestamento. «Piccoli» conflitti dopo la grande guerra

Fabio Bozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 136

Winston Churchill, inesauribile fonte di massime ed aforismi, definì i conflitti successivi alla Prima Guerra Mondiale "Scosse di assestamento". In effetti dopo il cataclisma geopolitico del '14-'18 la pace fu ben lungi dal tornare, sia in Europa che nel mondo. Sebbene i conflitti esplosi un po' ovunque siano stati tutti caratterizzati da una propria storia, lì unì un filo conduttore, ovvero la distruzione dell'antico equilibrio mondiale ed il sostanziale fallimento degli sforzi posti in atto da parte della comunità internazionale di costruirne uno nuovo. Tutto questo trasformò il primo dopoguerra in un periodo di ricorrenti crisi economiche e di "finta pace", che inesorabilmente preparò la strada alla seconda e peggiore catastrofe. In questo libro vengono analizzati alcuni dei più importanti eventi bellici degli anni '20 e '30 del XX secolo, guerre non sempre conosciute al grande pubblico, ma le cui conseguenze furono determinanti nel porre le radici del secondo conflitto mondiale e, di conseguenza, di tutta quella fase storica conclusasi solo con la caduta del Muro di Berlino.
16,00

Campagna d'Italia 1943-1945. Unità alleate terrestri-Italian campaign 1943-1945. Allied ground units

Campagna d'Italia 1943-1945. Unità alleate terrestri-Italian campaign 1943-1945. Allied ground units

Daniele Guglielmi

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 159

La campagna d'Italia 1943-1945 ha visto la partecipazione di una coalizione composta da numerose nazioni opposte alle forze tedesche e a quelle della Repubblica Sociale Italiana. Il volume è dedicato ad alcune delle unità alleate che operarono nel teatro bellico italiano, dai singoli battaglioni autonomi per arrivare a interi corpi d'armata. L'opera contiene la storia delle unità, fotografie, organigrammi, tavole a colori, riferimenti uniformologici, nonché informazioni relative alle mimetiche, alle insegne e ai materiali impiegati.
16,00

Eretz Israel

Eretz Israel

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 239

Dal 14 maggio 1948, giorno nel quale è stato dichiarato Nazione indipendente, Israele continua ad esistere ad onta di quanti vorrebbero la sua distruzione totale. Circondato in Medio Oriente da Paesi dichiaratamente ostili, è uno Stato in perenne lotta per la propria sopravvivenza. Sulle carte geografiche e sui libri di storia di alcuni Paesi arabi, addirittura Israele è un buco vuoto, come se non fosse mai esistito: un corpo estraneo ficcato tra popolazioni arabe di religione musulmana. Senza pregiudizi di parte, questo libro cerca di raccontare la storia di come lo Stato di Israele sia nato, reclamando e conquistando faticosamente il proprio diritto di esistere nella Terra Promessa, e di come la sua nascita abbia sconvolto equilibri secolari in quegli stessi territori aprendo ferite che sono ben lungi dall'essere sanate.
18,00

La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana

La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana

Michele Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 185

La Confederazione degli Stati d'America che riuniva i territori schiavisti nel meridione degli Usa, aveva reali possibilità di vincere la guerra contro il governo federale di Washington. Vi furono dei momenti chiave in cui l'Unione tanto difesa dal Presidente Lincoln fu sul punto di spezzarsi in maniera irreparabile e fu salvata da circostanze casuali: le situazioni in cui mancò un pizzico di fortuna ai ribelli per ottenere la loro indipendenza e cambiare il corso della storia degli Stati Uniti. Questo libro è composto da tre parti. Nella prima, l'autore dopo aver riassunto i principali eventi della guerra di secessione, descrive le risorse economiche degli Stati Sudisti e anche le prospettive economiche e commerciali con l'Europa. La seconda parte racconta i fatti bellici e diplomatici in cui i ribelli meridionali con una condotta diversa o con una maggiore fortuna avrebbero potuto battere in maniera definitiva le forze nordiste. L'ultima sezione tratta del futuro possibile di una Confederazione indipendente, di una sua ipotetica evoluzione politica, sociale ed istituzionale.
16,00

I segreti della guerra fredda. Le strutture militari della NATO presenti in Italia durante il conflitto atomico

I segreti della guerra fredda. Le strutture militari della NATO presenti in Italia durante il conflitto atomico

Leonardo Malatesta

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 176

Con l'inizio della Guerra Fredda e la successiva adesione dell'Italia alla Nato, il nostro Paese si trovò impegnato nella difesa dei confini nazionali nel nord est, la famosa soglia di Gorizia, e nel controllo del dispositivo aero-navale che copriva il fianco sud dell'Alleanza. Nel nuovo scenario geostrategico, oltre ad una dislocazione delle forze militari idonea a fronteggiare la minaccia, vennero creati sul territorio nazionale dei bunker segretissimi con i compiti di Comando - Controllo e Comunicazione. Il più importante fu West Star, la Stella d'Occidente, situato ad Affi, in provincia di Verona. Fu dal 1966 al 2007, il Centro strategico delle forze armate della Nato nel sud Europa e in caso di conflitto nucleare, i comandi dell'aeronautica, esercito e marina sia della Nato che italiani, avrebbero gestito da lì il controllo delle operazioni. In questo volume vengono descritte le principali strutture militari presenti sul nostro territorio con i relativi protocolli operativi, nel contesto storico degli eventi più rilevanti della Guerra Fredda: la nascita della Nato, l'adesione al Patto Atlantico dell'Italia e la nascita dei primi comandi militari della Nato in Italia, Afsouth a Bagnoli, vicino a Napoli, Landsouth a Verona e la Vataf a Vicenza.
16,00

Carri armati della grande guerra 1916-1918-Tanks in the Great War 1916-1918. Tank master special

Carri armati della grande guerra 1916-1918-Tanks in the Great War 1916-1918. Tank master special

Daniele Guglielmi

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2020

pagine: 79

A cento anni dalla prima guerra mondiate, tra i tanti eventi che vengono ricordati di questa immane tragedia ce ne è uno che interessa più di altri i cuttori detta storia militare: tlideazione, la progettazione, la sperimentazione e infine l'impiego sul campo di battaglia dei primi carri armati. Tra Le novità introdotte nel corso della Grande Guerra, il. debutto del carro armato ha segnato L'inizio di un nuovo modo di combattere e l'evoluzione delle dottrine tattiche e strategiche in uso, con conseguenze che sono arrivate sino ai giorni nostri. Il volume propone una panoramica riferita non solo alle macchine di quel tempo ma anche agli equipaggi, alle dottrine in uso e alte attività pioneristiche, a volte ingenue se non addirittura fallimentari, ma tutte utili al fine di contribuire allo sviluppo di quella che ancora oggi rappresenta un micidiale sistema d'arma.
14,00

La rivolta nazionalista irachena del 1941. Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il paese mediorientale

La rivolta nazionalista irachena del 1941. Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il paese mediorientale

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2019

pagine: 105

La Rivolta anti-britannica in Iraq del 1941 nacque dalla volontà del movimento nazionalista del leader filo-tedesco Rashid Ali al-Kayani di fruire, anche con la ribellione armata, di una piena libertà politico-amministrativa, dal momento che - a dispetto della formale indipendenza accordata nel 1930 al Paese arabo dall'ex-potenza mandataria, cioè l'Inghilterra - i giochi politici ed economici seguitavano ad essere realizzati dalla Gran Bretagna, non più attraverso l'Alto Commissario designato, ma attraverso l'ambasciata e il governo inglese che, grazie all'assenso del fedele governo di Nuri al-Sa'id, controllava di fatto l'intero Paese e le sue preziose risorse petrolifere.
12,50

Umberto I di Savoia. I grandi delitti politici. Volume Vol. 3

Umberto I di Savoia. I grandi delitti politici. Volume Vol. 3

Riccardo Rossotto

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2019

pagine: 124

Monza, sono da poco passate le 22.30, quando tre colpi di pistola mettono fine alla vita del sovrano d'Italia. L'autore del gesto, Gaetano Bresci, era un anarchico arrivato apposta dagli Stati Uniti per colpire il mandante morale dell'eccidio milanese del 1898. Inizia da qui, da quel tragico momento, la narrazione dell'assassinio di Umberto I di Savoia, secondo Re d'Italia, ucciso nelle vie del centro di Monza dall'anarchico Gaetano Bresci. Una tragica occasione per rivisitare la storia di questo sovrano, ai più sconosciuto, che regnò per 22 anni. Un periodo complesso ma decisivo per le sorti future del nostro paese.
12,50

Josef Mengele. L'angelo della morte

Josef Mengele. L'angelo della morte

Mario Bussoni

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2019

pagine: 144

La vita di Josef Mengele, l’Angelo della morte di Auschwitz- Birkenau, ricostruita in una ricerca durata quasi 40 anni. L’infanzia felice, gli esperimenti medici criminali, l’avventurosa fuga in Sudamerica, le paure, la Grande Fabbrica di Günzburg am Donau, le protezioni e la controversa morte in Brasile per annegamento. Tutti i segreti di uno dei criminali nazisti più ricercati al mondo.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.