Arkhé
PinkBook. Le ragazze contano!
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il PinKamP è un progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila ideato per ragazze di terza e quarta superiore incuriosite dalle tecnologie digitali, che desiderano avvicinarsi all’informatica, all’ingegneria dell’informazione e alla matematica, e scoprire come queste possano essere applicate a tutte le discipline in modo creativo e divertente. L’obiettivo principale è quello di avvicinare le ragazze alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) cercando di rimuovere barriere e pregiudizi, dimostrando come le donne possano contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle tecnologie del futuro, grazie alla loro creatività e sensibilità.
L'Aquila: l'attività di volo. Fatti, immagini e personaggi
Antonio Orsini
Libro
editore: Arkhé
anno edizione: 2020
La storia dell'aeroporto dell'Aquila raccontata attraversi i ricordi, anche fotografici, dei protagonisti.
Bauhaus
Marco Bagordo
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 132
Nel centenario della fondazione della scuola di architettura e design voluta da Walter Gropius, il volume ne ripercorre la storia fino alla chiusura, e analizza l'eredità lasciata al design moderno.
Paganica Rugby 1969-2019. Il racconto di un'avventura straordinaria
Cristina Iovenitti
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 248
Il 2 novembre 1969 quindici giocatori in maglia rossonera di una squadra di rugby abruzzese, fino ad allora sconosciuta, entrano in campo per disputare la loro prima partita in un Campionato nazionale di Serie C. Questo è solo l’inizio di una grande e straordinaria avventura lunga cinquant’anni e che non è ancora finita.
Sessanta anni di volo. L’aeroporto nella storia amministrativa e processuale della Città dell’Aquila
Antonio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 100
Antonio Orsini, avvocato presso l’Ufficio Legale del Comune dell’Aquila, ripercorre le vicende dello scalo aeroportuale sia sotto il profilo amministrativo sia sotto il profilo giudiziario, con particolare riferimento al ruolo svolto dalla struttura in occasione delle attività emergenziali degli eventi sismici dell’aprile 2009. Una narrazione minuziosa e non soltanto per gli appassionati del settore.
A un passo dalla luna
Alessia Montanaro
Libro: Libro rilegato
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 36
Un’avventura all’inseguimento della luna, in una notte piena di incontri sorprendenti, si rivelerà un viaggio dentro se stessi. Alessia, la protagonista, si troverà a dialogare con la volpe, la mucca e il pastore; affronterà la gioia dei nuovi incontri e il dolore di doverli lasciare; capirà l’importanza dell’amicizia e del ricordo che rendono indelebile il pensiero di una persona cara. L’evento tragico del terremoto del 2009 ha portato via tante persone ai propri amici e familiari; questo albo illustrato nasce in memoria di Alessia Di Pasquale, facendole simbolicamente vivere quella notte che l’ha portata via per sempre. Il suo ricordo vive nelle persone che l’hanno incontrata. Età di lettura: da 10 anni.
Sindone tionea
Daniela Manelli Trionfi
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 68
Il testo, raccolto in tre canti, racconta di un viaggio, chiaramente metaforico; è quello che i greci chiamavano la nekya, il viaggio tormentato attraverso gli inferi per redimere l’anima; è un viaggio alla ricerca dell’autentica natura dei luoghi della Valle Subequana, in modo particolare del borgo di Tione degli Abruzzi. Il testo è pervaso da una forte tendenza al sincretismo di elementi e atmosfere religiose e mitologiche, che gli conferiscono un tono mistico.
Piccoli racconti di cinema. Storie, aneddoti e ricordi sul cinema abruzzese e non solo
Piercesare Stagni
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 92
“Piccoli racconti di cinema” è una raccolta di brevi storie legate in qualche maniera alla settima arte, e in particolare all’Abruzzo, tra aneddoti, ricordi, fatti realmente accaduti o di pura fantasia, ad opera di Piercesare Stagni, critico di cinema e saggista, docente presso le più importanti scuole del settore e conduttore del programma televisivo “Il cinema racconta”.
La scienza in valigia
Marco Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
pagine: 84
«La Scienza procede per tentativi. La Scienza è un racconto di magia e creatività. Dentro una valigia che si apre ad ogni scoperta. Dopo il successo TV anche il libro La scienza in Valigia. Insieme al nostro Mago di Cartone vi guideremo dentro mondi inesplorati della scienza con esperimenti e coinvolgimento. Saremo semplici, lineari e per tutti. Promesso!» Il professor Marco Santarelli e Fabrizio Del Monaco, autore dei disegni, raccontano la storia delle scoperte scientifiche e delle invenzioni più significative nel viaggio dell’Uomo, dal Big Bang ai social network. Con intervista a Margherita Hack.
Le avventure di Croo e Proo e del perché dormono con te
Sandra Antonelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arkhé
anno edizione: 2019
“Parlare della morte al bambino non è facile e non c’è un modo giusto, ma evitare di parlarne è un modo per sottrargli dignità […] Il bambino ha bisogno di sapere, di conoscere. È bene e necessario quindi, stringere con lui un ‘patto di comunicazione’, stargli vicino per aiutarlo ad affrontare e a capire che è libero di comunicare come si sente, che può fare qualsiasi domanda e che voi farete il possibile per rispondere [...] E quando accadrà sarà importante che voi lo facciate fornendo informazioni precise e adatte all’età del bambino, con un linguaggio che sia per lui comprensibile.” Leonardo Magalotti psicologo, psicoterapeuta (estratto dalla rivista Formazione in Psicoterapia Counseling Fenomenologia) Forse potranno aiutarvi questi due piccoli amici che, nella morte, trovano libertà e felicità; decidono poi di popolare i sogni dei piccoli amici e di sonnecchiare per sempre sui loro cuori. Età di lettura: da 6 anni.
Symonds on Venice & other: an enamoured eye
Mark Irvine
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi, gli aneddoti. Volume Vol. 1
Piercesare Stagni
Libro: Libro in brossura
editore: Arkhé
anno edizione: 2018
pagine: 222
Piercesare Stagni è storico del cinema e docente di materie filmiche presso il Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Abruzzo e l’International Film Academy. In questo libro racconta le storie, gli aneddoti e i personaggi legati ai film che sono stati girati in Abruzzo dalle origini al 1977, con schede sul cast tecnico ed artistico, le trame, le testimonianze e l’indicazione dei luoghi utilizzati per le riprese. Prefazione di Gabriele Lucci e Luciano Tovoli.