Ass. Editoriale Pro. Cattolica
Quaresima e Pasqua
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2020
pagine: 40
Età di lettura: da 7 anni.
Avvento-Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2019
pagine: 24
Sul sentiero di papa Francesco
Alvaro Grammatica
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2019
pagine: 160
Autobiografia spirituale. Pensieri di Paolo VI
Ulderico Gamba
Libro
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2018
pagine: 928
Non nominare il nome di Dio invano
Luciano Lincetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2018
pagine: 70
Fatima 100 anni dopo. Il sacro oltre il mistero
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2017
pagine: 176
Un testo ricco di testimonianze che mettono in evidenza lo spirito devozionale. Alla luce di un excursus storico e di una dettagliata testimonianza dei protagonisti del fatto, il volume si arricchisce infatti di tante testimonianze di personaggi differenti tra loro, che portano con sé la propria esperienza e il proprio sentire nei confronti di Fatima e di tutto ciò che a lei è collegato.
Il Vangelo
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 582
Vangelo di Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
Vivere il Giubileo. Guida liturgica e storica al Giubileo della Misericordia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2015
pagine: 288
Medjugorje. La prima cronaca pubblicata nel 1985
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2015
pagine: 240
Questo volume è tornato oggi alle ristampe, integro e senza revisioni, proprio perché è stata la prima pubblicazione, che si attenne fedelmente ai fatti storicamente avvenuti e cronologicamente ricordati, lasciando il commento riflessivo al lettore o allo studioso, che intenda approfondirne oggi gli aspetti. Questa lettura può contribuire a capire l'origine degli avvenimenti, che hanno coinvolto i giovani veggenti per poter poi comprendere, al meglio, gli sviluppi complessivi che quell'evento fenomenale ha generato a oltre trent'anni dalla sua manifestazione. Può soddisfare un'esigenza crescente, che proviene sia da tutto il mondo cattolico e sia da quello degli studiosi laici e può contribuire a mettere sotto la lente i fatti di Medjugorje.