Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atelier

Decoding prehistoric art and the origins of writing

Decoding prehistoric art and the origins of writing

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 152

20,00

The rock art of Azerbaijan with introductory texts by Djafargulu Rustamov, Firuza Muradona and Malahat Faradjeva
20,00

The rock art of the Negev and Sinai

The rock art of the Negev and Sinai

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 244

20,00

One life in one day. An interview to prof. Emmanuel Anati

One life in one day. An interview to prof. Emmanuel Anati

Margarita Díaz-Andreu

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 104

20,00

The rock art of Valcamonica

The rock art of Valcamonica

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 260

20,00

World rock art

World rock art

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 212

20,00

Www.rock art: when, why, to whom?

Www.rock art: when, why, to whom?

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 219

40,00

Arte rupestre. Har Karkom. HK 32/HK 31

Arte rupestre. Har Karkom. HK 32/HK 31

Rosetta Bastoni Brioschi, Federico Mailland

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 256

Come parte della ricerca della missione archeologica italiana in Israele, questo volume analizza la totalità delle incisioni sulle rocce di due siti adiacenti, posti al centro dell'altopiano di Har Karkom, in prossimità di tumuli funerari e di evidenti elementi di culto quali ortostati, pietre altare e circoli di pietre. Si tratta di un censimento totale, sia pure su un'area limitata, che fornisce, con le oltre 500 immagini individuate, fotografate e in parte rilevate, un'indicazione anche quantitativa delle varie raffigurazioni nei diversi periodi.
20,00

L'arte degli aborigeni australiani. Le pitture su cortecce d'albero

L'arte degli aborigeni australiani. Le pitture su cortecce d'albero

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 80

Gli aborigeni australiani hanno prodotto pitture su corteccia d'albero che, oltre ad essere rimarchevoli opere d'arte, memorizzano miti e ricordi, emozioni e relazioni umane. Quello che rimane oggi delle pitture su cortecce autentiche, fatte dagli aborigeni per loro stessi, è un nucleo estremamente ristretto. Costituisce un contatto diretto con un modo di pensare, di vedere e di credere, dell'ultimo popolo paleolitico esistente e fornisce un'immensa quantità di dati sulla mitologia, sulla concettualità che talvolta è filosofia, sulla ricerca di contatto con il mondo naturale e soprannaturale nel quale sono immersi.
20,00

L'arte delle tapa. Sacre stoffe dell'Oceania

L'arte delle tapa. Sacre stoffe dell'Oceania

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2015

pagine: 187

La tapa è una stoffa non tessuta, una specie di feltro prodotto dalle cortecce di alcune specie di alberi, le cui origini sono di gran lunga anteriori all'invenzione della tessitura e alle stoffe tessute. Le sue radici risalgono all'antica età della pietra; in vari continenti se ne trovano tracce indirette, grazie a ritrovamenti di strumenti per la sua fabbricazione in strati archeologici e a figurazioni rupestri. La fabbricazione delle tapa è un'arte che si tramanda da millenni e sopravvive, seppur inglobata in sistemi sociali che si adeguano ai tempi.
20,00

Ordine e caos nelle società primarie. Uno studio sugli aborigeni australiani

Ordine e caos nelle società primarie. Uno studio sugli aborigeni australiani

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2014

pagine: 84

20,00

Sogno e memoria. Per una psicoanalisi della preistoria. Ediz. italiana e francese

Sogno e memoria. Per una psicoanalisi della preistoria. Ediz. italiana e francese

Emmanuel Anati

Libro: Copertina morbida

editore: Atelier

anno edizione: 2014

pagine: 180

L'analisi del comportamento umano e delle sue esternazioni grafiche nell'arte apportano nuove prospettive alle scienze sociologiche. Gli incontri multidisciplinari hanno promosso un'eccezionale cooperazione dando luogo a nuove prospettive per le varie discipline, invitando gli addetti a non temere di esplorare sentieri poco battuti nella foresta delle scienze umane. I testi qui raccolti sono una selezione introduttiva a tali orientamenti per favorire sviluppi in questa nuova disciplina "multidisciplinare": l'antropologia concettuale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.