Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Billeci

Dilma venuta dal mare

Dilma venuta dal mare

Barbara Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Dal mare, come dice il titolo, arriva Dilma, colei che ha lasciato un segno, come un graffio sul cuore, rinato all'insegna del grande amore per la famiglia. Una donna, madre, ma soprattutto esempio unico per l'autrice, uno specchio da osservare dove perdersi e arrivare nella profondità più buia, perché proprio li vive la verità, e Barbara la strappa alla morte, con giusta violenza, e un gesto si forma in tutto questo, come una spada brandita e alzata al cielo". (dalla prefazione di Davide Schiano)
12,00

Semplicemente valchiria tu guerriera io. Autobiografia

Semplicemente valchiria tu guerriera io. Autobiografia

Antonina Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 62

"…Voglio continuare ad essere quella guerriera che lotta con tutta se stessa per sconfiggerla. Voglio essere di esempio per me stessa, per la mia famiglia, per i miei amici, per il mondo intero, ma soprattutto per tanti altri pazienti che come me hanno la Sclerosi Multipla…" (Antonina Di Maria)
10,00

Gocce di anima. Raccolta di poesie e pensieri sparsi

Gocce di anima. Raccolta di poesie e pensieri sparsi

Giuliana Cecilia Piovan

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Versi di intensa liricità, di struggente profondità, quelli di Giuliana Cecilia Piovan, che riecheggiano, sotto certi aspetti, la poetica di Alda Merini, nella dicotomia fra sensualità e spiritualità, nella delicata malinconia, nella limpidezza del dettato poetico". (dall'introduzione di Francesco Camagna)
12,00

Crispia Salvia, una moglie dolcissima

Crispia Salvia, una moglie dolcissima

Francesco Camagna

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 88

Un'appassionata dedica d'amore, racchiusa nella bellissima espressione "uxor dulcissima", che un nobile romano rivolge alla consorte prematuramente scomparsa. Le sue parole, contenute in un'iscrizione funeraria, attraversano quasi due millenni e, in virtù del casuale ritrovamento dell'Ipogeo di Crispia Salvia, giungono fino a noi, recandoci il respiro intenso di un sentimento eterno. Una passione che si consolida e si rafforza nella latina Lilybaeum ed offre fortissime suggestioni, in grado di rinvigorire il legame fra due giovani che vivono le vicissitudini e la precarietà di un rapporto di coppia agli albori del ventunesimo secolo. Due storie che corrono su binari paralleli, apparentemente destinati a non trovare mai un punto di incontro, ma che, invece, nella dimensione onirica conoscono una miracolosa confluenza in un terreno fertile d'amore, avulso dai luoghi e dalle epoche storiche.
12,00

The nail. Poesie tradotte in lingua inglese da Dorothea Matranga. Ediz. italiana e inglese

The nail. Poesie tradotte in lingua inglese da Dorothea Matranga. Ediz. italiana e inglese

Francesco Billeci, Antonio Barracato, Dorothea Matranga

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Riappropriamoci della nostra umanità perduta e del silenzio. Vestiti di umiltà e rispetto a costruire un mondo che ormai sazio di vuote parole farà spazio alla saggezza del silenzio, faro dell'umanità perduta. Alla ricerca del vero senso della vita." (Dorothea Matranga)
20,00

Lu me' cantu anticu. Quasi poesie

Lu me' cantu anticu. Quasi poesie

Stefano Venuti

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 150

«Questo libro è un doveroso omaggio a Stefano Venuti, straordinaria figura di poeta, artista, uomo politico di Cinisi. Malgrado la sua lunga vita, è morto pochi giorni prima che si proiettasse la prima visione del film "I cento passi", nel quale ha un importante ruolo, sia come organizzatore delle lotte dei contadini di Punta Raisi contro la costruzione della terza pista, sia come "maestro", o, se si preferisce "padre" politico di Peppino Impastato.» (dalla premessa di Salvo Vitale)
20,00

Non c'è mai una fine

Non c'è mai una fine

Alessandro Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Non c'è mai una fine" è un romanzo breve che affronta un tema attuale, dove ogni lettore può specchiarsi e rivivere le proprie vicende esistenziali. Marilena e Paolo vivono un'esistenza ordinaria, divisa tra famiglia, lavoro e problematiche legate al quotidiano, un matrimonio come tanti che affronta anche l'educazione di una figlia, impegno non semplice al giorno d'oggi. All'improvviso qualcosa si rompe e sia l'uomo che la donna vivono esperienze sentimentali al di fuori della coppia, rapporti passionali imprevisti e imprevedibili che spezzano l'armonia che per anni aveva tenuto insieme i due protagonisti. Complice l'avvento del Covid-19, il virus che ha sconvolto il mondo intero nel 2020, la trama del romanzo si fa tesa e incalzante, tra colpi di scena e tragedie impensabili solo alcuni mesi prima.
15,00

Versi canzoni storie memoria

Versi canzoni storie memoria

Vincenzo Vitale

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 280

20,00

La mia mente è in una bolla

La mia mente è in una bolla

Angela Ilenia Torregrossa

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 64

"L'autrice come una farfalla svolazza nel mondo dell'eros che la prende, l'assedia e la conquista. I suoi versi in maniera raffinata, ti abbracciano, ti trasmettono il loro fuoco conquistando la mente. Uno stile linguistico libero da qualsiasi forma metrica, accattivante, breve nella forma, ma ricco di ammaliante sostanza." (dalla prefazione di Antonio Barracato)
12,00

Ricordi... emozioni. Poesie e racconti

Ricordi... emozioni. Poesie e racconti

Rosario Maria Vaccarella

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Semplici e accattivanti sono i racconti e le poesie di Rosario Maria Vaccarella scritti su un tessuto linguistico ricco di contenuti profondi ed intimistici dove una cruda e reale verità riesce a toccare nel profondo l'anima. Ricordi di tempi passati, preziosi scrigni pieni di memoria. Quadri di vita vissuta in un periodo storico forse dimenticato che sicuramente i ragazzi di oggi sconoscono perché lontani anni luce da questi paesaggi agresti, dove la semplicità di vivere era vicina alla concretezza e dove l'essenziale veniva considerato importante senza ricercare l'impossibile". (dalla prefazione di Antonio Barracato)
12,00

Gli occhi dell'anima

Gli occhi dell'anima

Beatrice Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 88

"Le poesie di Beatrice Amato escono fuori dalla sua mente come un fiume in piena libere, ricche di forti sentimenti, di dolore, di ricordi, ma anche pieni di luce di speranza. Il legame per la sua terra emerge in maniera forte ed intenso come l'amore per la sua famiglia e per i suoi cari. Le sue parole sono dolci ma piene di sofferenza e di tristezza, il suo tessuto linguistico a volte è ricamato da metafore che attraverso i suoi versi sanno arrivare direttamente nel cuore di chi la legge." (dalla prefazione di Antonio Barracato)
12,00

Il meglio di me. Poesie (2010-2020)

Il meglio di me. Poesie (2010-2020)

Rosa Rampulla

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Rampulla è una poetessa che sa far parlare la propria anima, possiamo affermare che quasi la denuda agli occhi di chi si avvicina alla sua poesia, ne fa un racconto che si dipana davanti al lettore con fili che si intrecciano armoniosi e suadenti, di passioni, emozioni, memorie, affetti, nostalgia. Fili che si annodano attorno al dolore e all'amore e formano la bellezza di un tessuto poetico intriso di forte spiritualità, fili che si annodano intorno a quello che l'autrice definisce con felice espressione il lago del tempo, un esempio delle tante espressioni trasfiguranti presenti in queste liriche." (dalla prefazione di Antonio Barracato)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.