Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Blonk

Videogiochi per genitori ed educatori. Spunti per un’educazione digitale consapevole

Videogiochi per genitori ed educatori. Spunti per un’educazione digitale consapevole

Serena Naldini, Mauro Maurino

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2023

Questo scritto, così come il progetto EduGamers, è la tappa di un cammino di ricerca ancora in corso, perché in questi cinque anni, tra le poche certezze a cui ci siamo affidati, ce n'è una che guida il nostro indagare: siamo nel vortice di un cambiamento epocale e le scoperte che si fanno giorno per giorno potrebbero mettere in discussione tutto quello che fino a quel momento sembrava assodato. Il percorso non è compiuto. […] Per essere adulti che educano nell'era digitale non è necessario saper schiacciare cinque differenti tasti nella giusta sequenza e a una velocità che ci sembra pari a quella del suono. Per essere adulti che educano bisogna provare a dotarci delle giuste lenti per guardare e vivere il mondo nuovo in cui stanno crescendo i nostri figli. E noi con loro.
15,00

Clemente, una vita per la musica

Clemente, una vita per la musica

Felice Clemente

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2023

«Felice Clemente è un musicista jazz che suona il clarinetto e il sax tenore e soprano, ha una testa leggermente ovalizzata ricoperta da una imponente massa di riccioli progressivamente ingrigentisi, e sconta il difetto primario, incancellabile, di fare uscire flussi di gioia incontenibile dai suoi strumenti. Compone pezzi solari, aperti, pieni della gioiosa tranquillità di chi si diverte a comporli e poi anche a suonarli, ed è evidente come dentro di sé celi, con difficoltà, un fanciullo divino che aspetta solo di uscire e farci sapere quanto sia contento di essere uscito» (dalla postfazione di Igor Daniele Ebuli Poletti)
12,00

Sperimentare la scuola. Storie di buone prassi

Sperimentare la scuola. Storie di buone prassi

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2023

Nel 1974 un gruppo di insegnanti dell'Istituto tecnico industriale Cobianchi di Verbania, su impulso del Ministero della Pubblica Istruzione e con l'incentivo del Preside del tempo, ideò un originale modello di scuola secondaria superiore, che permettesse di modernizzare la scuola sentita, in quegli anni, come obsoleta e bisognosa di innovazione. La Maxi-sperimentazione o Sperimentale, come venne chiamata, è stata fondata, sviluppata e autogestita dagli stessi insegnanti che l'avevano ideata ed è continuata fino al 2010, anno della riforma Gelmini che, oltre alle varie modifiche, ha sancito la fine di tutte le esperienze di sperimentazione. Nel suo lungo periodo di vita, la Maxi-sperimentazione è cambiata, anche attraverso i contributi di tutti gli insegnanti che negli anni vi hanno lavorato, così come sono cambiati i tempi e il milieu culturale, politico e sociale del nostro Paese, fino a quando è stata definitivamente chiusa. Ne parlano i protagonisti, insegnanti e studenti.
13,00

L'armonica che respira. Di jazz, pugili e ghiaccioli

L'armonica che respira. Di jazz, pugili e ghiaccioli

Max De Aloe

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2022

Un libro che parte dagli inizi di una passione che pur diventando un lavoro non cesserà mai di essere una passione, solo raramente sfiorata dal peso della quotidianità e delle ritenute di acconto. Di banale nella musica e nella scrittura di De Aloe non c'è niente, ci sono invece porte che si aprono su nuovi mondi sonori, ci sono capitoli dedicati alle strade dello Zimbabwe, ci sono storie gaddiane di pugili che suonano talmente bene la chitarra che smettono di essere pugili, ci sono crepe dalle quali entrano luci nuove che diversamente sarebbero rimaste nell'ombra, ci sono delle epifanie di grazia. Scopriremo che il jazz, quella musica strana, asimmetrica, dolce, intensa, infuocata e triste, raffinata e brutale, imprevedibile e urticante può essere suonata anche con un'armonica a bocca e scoperta tra le pagine di questo libro. Dalla prefazione di Igor Daniele Ebuli Poletti.
14,00

Islande. Quasi tutte

Islande. Quasi tutte

Igor Ebuli Poletti

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2022

Seconda prova letteraria del musicista prestato alle lettere. Ancora un viaggio immaginario in uno dei luoghi più affascinanti del mondo che, come sempre, il nostro si è ben guardato dal visitare. Poletti fa della stasi il suo tratto caratteristico, non lascia Cremona nemmeno per le ferie estive, eppure racconta luoghi lontani con una capacità narrativa straordinaria. E dopo l'Olanda e le sue biciclette ecco l'Islanda (plurale).
12,00

Impero cyber. Digitale, diritti, democrazia

Impero cyber. Digitale, diritti, democrazia

Luciano Violante, Lele Rozza

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2022

L'Intelligenza Artificiale ha la capacità di scomporre il mondo in dati distinti e interconnessi fra loro. Questo produce effetti importanti che attengono a un rinnovato rapporto con la politica, rivedendo completamente il linguaggio e le relazioni, apre una discussione sull'informazione, sull'opinione pubblica e sulla costruzione della memoria e delle memorie, e si declina in molti ambiti che hanno il pervasivo suffisso cyber-. Da queste considerazioni nasce un dialogo che Luciano Violante, presidente di Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine, intrattiene con Lele Rozza, direttore editoriale di Blonk e docente di strategia della comunicazione. Un dialogo che apre molti filoni di discussione alla ricerca di una visuale complessiva, una visuale su un futuro che, spesso, è già nelle nostre tasche.
12,00

Il bene vegetale

Il bene vegetale

Demetrio Paolin

Libro: Libro in brossura

editore: Blonk

anno edizione: 2022

pagine: 43

«Demetrio Paolin è un profeta dell'Antico Testamento. Un Geremia che ha voluto scrivere un Cantico dei Cantici, un disperatamente vivo salmo su amore e morte. Dopo averla esplorata senza sconti nei romanzi, Paolin torna qui alla sua ossessione: il tema della carne, del destino e del disfacimento dei corpi ("ma ci pensiamo mai al terreno/che ci frana ogni giorno?, allo sfarsi/delle carni?") e del tutto e del niente che siamo, del morire e del rinascere in altro, in cose, pietre, "enti". In quel "bene vegetale" per cui – è pur sempre e sorprendentemente una silloge d'amore – tu "sei una roggia d'acqua / il fosso dove riposavo stanco da bambino"» (dalla prefazione di Mirko Volpi)
6,00

A cosa pensi quando suoni. Una vita jazz

A cosa pensi quando suoni. Una vita jazz

Emanuele Cisi

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2022

14,00

Formidabili. Storie di gente straordinaria

Formidabili. Storie di gente straordinaria

Andrea Bellati

Libro: Libro in brossura

editore: Blonk

anno edizione: 2022

pagine: 142

Inarrestabili, Inarrivabili, Incomparabili; sono solo alcuni dei Formidabili di Andrea Bellati. Da Petrucciani a Garrincha, passando per Frida Khalo e Valentino il Senza Ossa, Bellati ci racconta con l'occhio del fine osservatore e la mano del regista, le storie di persone vissute in epoche diverse, che hanno attraversato esperienze diverse, tutte accomunate da uno spiccato tratto distintivo: saper costruire una vita straordinaria a partire dalla loro non-ordinarietà, da un loro trauma o difetto. Quello che poteva essere un limite è diventato tratto distintivo e formidabile, appunto.
14,00

La riforma del cognome in Italia. Tra diritto all'identità e promozione della parità di genere

La riforma del cognome in Italia. Tra diritto all'identità e promozione della parità di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Blonk

anno edizione: 2022

pagine: 119

Questo volume vuole fare il punto su "La lunga storia del nuovo cognome", una delle più significative battaglie della Rete per la Parità e di altre associazioni e istituzioni che, da anni, si impegnano perché trovi finalmente compimento quanto previsto dalla sentenza n. 286 del 2016 della Corte costituzionale. Dal 2016, quindi, se i genitori sono d'accordo, è possibile aggiungere il cognome della madre a quello paterno; ma non basta: occorre una riforma organica del cognome unitamente alla diffusione di una maggiore consapevolezza, presso la cittadinanza, di cosa significhi e implichi il perdurare della tradizione di attribuzione esclusivamente patrilineare del cognome. E poiché l'obiettivo della democrazia paritaria passa per la presa di coscienza di come si costruiscono le identità, le università di Roma "Tor Vergata" e della Tuscia, con il Forum del terzo settore del Lazio, hanno fatto proprie le istanze della Rete per la Parità attraverso le conoscenze e competenze che sono loro proprie.
13,00

H24. Materiali per un film

H24. Materiali per un film

Simona Menicocci

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2022

«Il libro, sorto da un'ipotesi di film, dunque per successione di fotogrammi, posizioni, narrazioni in voice-over. Ne deriva un somnium fisico, però colto dal vero, e tradotto in una lingua furente, che a partire da uno sforzo di unione tra corpi pensanti, si incendia e si acceca di una voluptas lucreziano-epicurea, ipernominante, in una sorta di Polifilo a rovescio, le cui architetture conoscitive conducono a una dynamis cosmica di disarmonia. La verbigerazione erotica ricalca dunque il caos e ad esso risponde, creando varchi lancinanti tra il filosofico, il biologico, il tecnico, e per questa via d'anagramma decodifica («apnea/peana») il nucleo di contrari che lega il vivente al non-vivente» (dalla postfazione di Luigi Severi)
6,00

Eccì

Eccì

Cristiano Micucci

Libro: Libro in brossura

editore: Blonk

anno edizione: 2022

pagine: 199

Micucci è uno scrittore esperto, e lo si intravede dalla padronanza della lingua e della finzione scenica. Una storia che racconta la nostra provincia, la nostra famiglia, le nostre mamme, i nostri figli e quegli impiegati che pur di starsene tranquilli sarebbero disponibili a qualsiasi cosa. Con però una nota surreale, un particolare apparentemente di poco conto che sarà invece il motore della strana e divertente vicenda di Amedeo, fino a quel giorno, uno come tanti altri.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.