Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri

La formazione dei continenti e degli oceani

La formazione dei continenti e degli oceani

Alfred Wegener

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 313

15,49

Il significato della relatività

Il significato della relatività

Albert Einstein

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 227

25,00

La relatività con le quattro operazioni

La relatività con le quattro operazioni

Clement V. Durell

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 206

16,00

Saggi sulla psicologia dell'Io
33,57

Totem e tabù

Totem e tabù

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 220

13,00

Casi clinici. Volume Vol. 3

Casi clinici. Volume Vol. 3

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 120

12,00

Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij

Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 95

11,00

Storia dell'analisi economica

Storia dell'analisi economica

JOSEPH A. SCHUMPETER

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 684

L'aver intitolato l'opera "Storia dell'analisi economica" anziché storia "del pensiero economico" o "delle dottrine economiche" è indice dell'intenzione di prendere come base lo sviluppo degli strumenti analitici propri della scienza economica piuttosto che lo sviluppo delle "ideologie economiche". Nella sua scelta, intesa a facilitare l'accostamento del lettore a questo testo ormai classico, Claudio Napoleoni è stato guidato dal criterio di selezionare le parti più strettamente attinenti a questa analisi e in particolare quelle relative a questioni generali di teoria. Per rendere più agevole la comprensione del testo, così ridotto, è stata aggiunta una serie di profili, tratti dai capitoli esclusi, degli economisti di maggior rilievo.
22,00

Trattato di storia delle religioni

Trattato di storia delle religioni

Mircea Eliade

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1976

pagine: 556

17,56

La frustrazione. Teoria e sperimentazione
18,08

Morte e pianto rituale

Morte e pianto rituale

Ernesto De Martino

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1975

pagine: 438

15,49

Dialogo tra una femminista e un misogino

Maddalena Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2025

pagine: 96

Vienna, 1903. Al tavolo di un caffè va in scena un dialogo impossibile tra la pensatrice femminista Lea Melandri e il filosofo misogino e razzista Otto Weininger. È l'anno di uscita del suo Sesso e carattere, scritto che avrà ampia risonanza tra pensatori come Wittgenstein, Cioran, Musil, Joyce, Svevo, e che teorizza nero su bianco che la donna è «soltanto materia», «assenza di senso». Pochi mesi dopo, Otto Weininger, appena ventitreenne, si sparerà nella stessa stanza d'albergo in cui era morto Beethoven. In Italia sarà Sibilla Aleramo a leggere tra le prime Sesso e carattere e a diffonderlo, quando, a ridosso della pubblicazione della prima traduzione italiana, nel 1912, scriverà: «È un libro che desidero da molto tempo di leggere, perché deve essere ciò che di più intelligente finora è stato scritto contro la donna». Più di un secolo dopo, Lea Melandri vede in Weininger l'intellettuale che meglio di tutti aveva dato voce con lucidità visionaria alla Ragione su cui si era retta fino ad allora la civiltà greco-romana e poi cristiana, da Platone a Kant; il primo a rendersi conto che i «valori» in cui aveva creduto si stavano eclissando. Nella breve parabola tragica del giovane filosofo viennese Melandri vede incarnarsi il crepuscolo dell'Illuminismo: il lascito di un intellettuale incapace di sfuggire all'annodamento tra il sessismo, quale fondamento della Ragione classica, e la religione. Un immaginario corpo a corpo che è anche un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici della cultura patriarcale, e dell'eredità che ancora le sopravvive.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.