Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bordeaux

Nanni settanta

Nanni settanta

Fabio Benincasa

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 195

Nanni Moretti compie settant’anni (19 agosto). Sarà anche vero che fa un film ogni quattro o cinque anni, ma il cinema di Nanni Moretti fa sempre discutere media e appassionati, sia che si tratti del profetico ritratto di un papa in crisi, sia che affronti il fenomeno Berlusconi, sia che si occupi dei tic e delle nevrosi della società italiana. Il magnifico settantenne insieme a Fellini, Sorrentino e pochi altri è dotato di un tocco estremamente riconoscibile e le sue fulminanti battute, come «faccio cose, vedo gente», continuano a essere citate nei discorsi di ogni giorno e sono diventate proverbiali come gli aforismi di Flaiano. In questo libro un’analisi breve ma accurata dei film che hanno raccontato un pezzo di storia del nostro Paese e un commento alle battute più famose del Nanni nazionale.
14,00

Lavori

Lavori

Georges Navel

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 175

Pubblicato nel 1945, “Lavori” (Travaux) è diventato immediatamente un classico della letteratura operaia internazionale e non solo. Attraverso venticinque capitoli autobiografici Georges Navel riproduce la provvisorietà delle condizioni lavorative della Francia postbellica e la difficoltà dei salariati dell’epoca a relazionarsi con un mondo in lenta ricostruzione. È sempre attraverso il lavoro che Navel stabilisce con oggetti, persone e pensieri una relazione di tensione unica, capace di elaborare una filosofia finalizzata solo alla libertà dell’uomo. Nonostante la critica abbia paragonato la sua scrittura a Gorkij, Panait Istrati, Eugène Dabit e Charles-Louis Philippe, la voce di Navel resta unica e inconfondibile. Come ha scritto Jean Giono: «Questa paziente ricerca della felicità, che è la nostra, la vediamo espressa qui con tranquilla buona fede».
22,00

Gaza delle Genti

Gaza delle Genti

Raniero La Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 160

Questo libro ha preso forma nei primi mesi della tragedia abbattutasi su quella che, come gridano le coscienze ancora avvertite, "non è una Striscia, è Gaza!". Esso risente della progressiva comprensione dei fatti via via che accadevano, ma viene anche da una lunga frequentazione con la cosiddetta "questione palestinese", che lo Stato di Israele ha creduto di aver chiuso rendendo impossibile la soluzione dei due Stati e sancendo che «il diritto di esercitare l'autodeterminazione nazionale nello Stato di Israele è esclusivamente per il popolo ebraico». Ciò significava negare l'esistenza stessa del popolo palestinese. Se questo è il risultato, vuol dire che tale "questione" va risolta in tutt'altro modo, a partire da una riforma dello Stato di Israele e del suo rapporto con gli Ebrei della Diaspora.
14,00

Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo

Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 672

Il volume raccoglie gli atti degli incontri promossi dall’ANPI nel corso del 2021, nelle città sedi di Atenei dove insegnarono i dodici docenti universitari che, nel 1931, rifiutarono di sottoscrivere la formula di giuramento di fedeltà al regime fascista. Con queste iniziative, l’ANPI ha inteso ricordare e celebrare la figura di ciascun docente ricostruendone la biografia intellettuale e le ragioni che indussero a una scelta difficile e penalizzante, e insieme svolgere una riflessione sui modi con i quali la difesa della libertà della ricerca e dell’insegnamento ha concorso alla formazione di una coscienza antifascista, traducendosi poi in disposizioni della Costituzione repubblicana.
32,00

La sirena delle 10:00. Cronaca dell’organizzazione degli scioperi operai del marzo 1943 a Torino

La sirena delle 10:00. Cronaca dell’organizzazione degli scioperi operai del marzo 1943 a Torino

Francesco Laudadio

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Il 1975 è l'anno in cui il Pci raggiunge il livello più alto della sua influenza nel Paese. Ma il 1975 è anche l'anno in cui – apparentemente in modo improvviso – Francesco decide di troncare di netto il suo impegno politico, il suo ruolo di funzionario del Pci nella sua regione, la Puglia, per paracadutarsi nel mondo del cinema che sin dall'adolescenza era stato, dopo la politica, la sua grande passione. Gli scritti di quell'anno cruciale per la sua esistenza (questo come gli altri due già editi), dunque, è come se testimoniassero del percorso sentimentale attraverso cui Francesco aveva dato una svolta alla sua vita. Lo sforzo è quello di sperimentare come la storia del movimento operaio italiano nelle sue diverse facce (quella del movimento contadino e bracciantile della sua regione nel romanzo, della classe operaia di Torino in questo scritto, della generazione del Sessantotto in Ritorno alla Comune) potessero alimentare l'arte a cui aveva deciso di dedicarsi. E ciò avviene in una stagione nuova rispetto agli anni del neorealismo e della stessa commedia all'italiana, in un passaggio cruciale non solo della storia del cinema italiano ma di quella del Paese». (Piero Di Siena)
12,00

Lo sviluppo dell'alimentazione nel bambino. Breve rassegna delle evidenze scientifiche

Lo sviluppo dell'alimentazione nel bambino. Breve rassegna delle evidenze scientifiche

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 104

Questo volume raccoglie i contributi del blog del progetto di ricerca SPOON (Svezzamento e sviluPpO cOgNitivo), nato nel 2020 con l'obiettivo di diffondere conoscenze basate sull'evidenza scientifica relativamente allo sviluppo di una corretta alimentazione infantile. Trenta contributi analizzano i fattori alla base dello sviluppo del comportamento alimentare, le principali strategie di intervento per una corretta alimentazione e i comportamenti disfunzionali potenzialmente più dannosi. Divulgare informazioni basate sulle più recenti evidenze scientifiche è fondamentale per un corretto sviluppo del comportamento alimentare sin dalla prima infanzia e per il raggiungimento e il mantenimento di una condizione di benessere della persona lungo l'intero arco di vita.
14,00

Lo sguardo acuto del cinema

Lo sguardo acuto del cinema

Serena D'Arbela

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 432

24,00

Più forte degli uomini. Lettere 1909-1910

Più forte degli uomini. Lettere 1909-1910

Lev Tolstoj, Mohandas Karamchand Gandhi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 73

Nel 1908 il rivoluzionario indiano Taraknath Das scrisse a Lev Tolstoj chiedendogli di sostenere l'indipendenza indiana dal dominio coloniale britannico. Il maestro russo, impegnato da anni nella ricerca di una filosofia morale universale, rispose con la famosa Lettera a un indù, che Das pubblicò sul Free Hindustan, nella quale sosteneva la necessità per il popolo indiano di emanciparsi senza ricorrere ad alcuna forma di violenza. Quando il giovane Gandhi, la cui carriera di leader della pace era appena iniziata in Sudafrica, lesse la missiva, volle subito chiedere anch'egli a Tolstoj il permesso di riproporre lo scritto sull'Indian Opinion: è l'origine di una corrispondenza di altissimo spessore storico-filosofico – paragonabile solo a quella tra Einstein e Freud – che durò fino alla morte dell'autore di Guerra e pace. Tolstoj sposò la causa indiana nella sua integrità, mettendo in guardia contro le falsificazioni ideologiche, religiose e pseudo-scientifiche, e sostenendo un ritorno allo stato naturale e fondamentale della legge principale degli essere umani, quella dell'amore, perché «più forte degli uomini» stessi. Gandhi trovò nelle parole di Tolstoj un invito fiducioso a proseguire nell'elaborazione della teoria della non violenza e nella bontà della sua lotta politica. Assieme alla Lettera a un indù di Tolstoj, in questo testo vengono riportate le due lettere che Gandhi inviò a Hitler nel disperato tentativo di scongiurare l'entrata in guerra della Germania e la devastazione di ogni speranza di pace per il mondo.
14,00

Linee di tendenza. Di capitalismo e patriarcato

Linee di tendenza. Di capitalismo e patriarcato

Elisabetta Teghil

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 272

18,00

Dodicesima disposizione

Dodicesima disposizione

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 254

Troppo spesso si danno per scontate conoscenze storiche del periodo compreso tra la Prima guerra mondiale e gli anni Duemila, colpevolmente trascurato anche dai programmi scolastici. Per queste ragioni è stato organizzato un corso su fascismo e antifascismo di cui questo volume ne raccoglie le risultanze. Un testo di facile accesso per lettori di ogni età con l’obiettivo di illustrare il fenomeno delle nuove destre che si rifanno ideologicamente al fascismo nonostante il divieto contenuto nella XII Disposizione della Costituzione: «È proibita la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista».
20,00

Quintetto romano

Quintetto romano

Raoul Precht

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 260

Stendhal ripercorre l'incendio della basilica di San Paolo del 1823, raccontando in una lettera nuovi dettagli che lo rendono forse corresponsabile di quella tragedia; Nikolaj Gogol' sfugge al colera riparando a Roma e innamorandosi, oltre che della cucina locale, anche delle poesie di uno sconosciuto poeta, tale Belli, che riuscirà a incontrare nel salotto della principessa Volkonskaja; un giovanissimo Romain Rolland, a Roma con una borsa di studio, approfitta della lontananza dalla famiglia per farsi conoscere come pianista ed emanciparsi dall'oppressivo controllo della madre; Malcolm Lowry, sotto i fumi dell'alcol, aggredisce l'avventore di un bar per poi girovagare liberamente per la città incontrandone i gentili fantasmi; John Cheever, per conto del figlio, deve portare a termine a Villa Borghese una missione segreta che è al di sopra delle sue forze e per la quale gli occorrerà il sostegno morale di Esculapio... Cinque scrittori per un romanzo in cinque racconti il cui protagonista è la città che tanti hanno visitato ma pochi hanno davvero conosciuto.
18,00

Enrico Berlinguer: il socialismo necessario

Enrico Berlinguer: il socialismo necessario

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi al Convegno su Berlinguer svoltosi a Roma nel novembre del 2022, organizzato da "Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci" e dall'Associazione "Parliamo di socialismo". Dalla lettura dei testi scaturisce un profilo a tutto tondo del Segretario del Pci, la sua ricerca di una via originale al socialismo, sempre ritenuto obiettivo principale della battaglia dei comunisti italiani, il vincolo stretto fra democrazia e socialismo, i rapporti internazionali del Pci, il ruolo di primo piano della militanza, il rapporto con la questione femminile, l'importanza attribuita alle nuove tecnologie.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.