Bretschneider Giorgio
La ceramica d'impasto ad argilloscisti a Pisa e nell'Agro Pisano
Francesca Marucci
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2017
pagine: 290
Miti greci in tombe etrusche
Francesco De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2016
pagine: 600
Les cas locaux en Etrusque
Jean Hadas Lebel
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2016
pagine: 166
Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell'impatto con Roma (IV-II secolo a.C.). Atti del Convegno (Bologna, 28 febbraio-1 marzo 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2016
pagine: 690
Iktinos. L'architetto del Partenone
Alessio Sassù
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2016
pagine: 149
La necropoli di passo marinaro a Camarina. Campagna di scavo 1972-1973
Roberta Salibra
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2016
pagine: 449
Sui due versanti dell'Appennino. Necropoli e distretti culturali tra VII e VI sec. a.C. Atti del seminario (Santa Maria Capua Vetere, 12 novembre 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2015
pagine: 305
Le ceramiche fini da mensa di Adria Romana. Le indagini di via Retratto (1982 e 1987)
Valentina Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2015
pagine: 335
L'edizione dei materiali di via Retratto ad Adria offre alla consultazione degli studiosi una mole impressionante di dati relativi a classi di ceramica di uso comune e quotidiano che aprono una finestra decisiva per comprendere le dinamiche produttive e commerciali dell'orizzonte alto-adriatico.
Il tesoro di Canoscio
Marco Aimone
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2015
pagine: 207
I bronzi votivi dal santuario di Corfinio. Località fonte Sant'Ippolito
M. Cristina Biella
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2015
pagine: 140
La pittura vascolare etrusca del V secolo
Marta Scarrone
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2015
pagine: 425
Studio sulla ceramica etrusca decorata nella tecnica a sovraddipintura, anche denominata sovraddipinta/suddipinta o a figure (rosse) sovraddipinte, del V sec. a.C., usualmente ricondotta ai Gruppi di Praxias e Vagnonville e ancora non a fondo esplorata, in quanto considerata troppo spesso di interesse secondario.