Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caravaggio Editore

Una scomoda indagine e un cane fetente

Una scomoda indagine e un cane fetente

Gaia Conventi

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 64

Un fotografo della scientifica alle prese con un caso davvero strano: la morte di Cinzia, la voce più calda del telefono erotico; una donna piuttosto fuori dall'ordinario, visto che Cinzia, in realtà, si chiama Roberto. Mentre la polizia indaga, la storia scivola gustosa tra un commento e una riflessione di quest'uomo, che di crimini ne ha fotografati tanti, che ama i romanzi di Liala, e che ha un cane un pastore belga con l'intelligenza di un vero poliziotto.
8,00

Sol invictus

Sol invictus

Giuseppe Manfredi Crispino

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 400

Il libro, tra racconto autobiografico e una corposa argomentazione, si snoda attraverso numerose questioni. Il punto di partenza scelto dall'autore è l'antica Roma, in cui la civiltà era emancipata. Con questa premessa l'analisi prosegue toccando temi diversi: le catacombe cristiane, gli imperatori romani, i papi, i grandi condottieri e artisti come Leonardo da Vinci, la sindone, i Vangeli apocrifi e canonici, e altro ancora. Tutto ciò viene analizzato con toni pungenti, così come le questioni irrisolte del Tesoro di Dongo oppure le vicissitudini personali dell'autore con esponenti del clero. Su tutto primeggia la prospettiva fortemente critica nei confronti del cristianesimo cattolico, e in generale verso la triade dei popoli del Libro. L'autore, che tratta anche i temi ultimi quali la Vita e la Morte, converge in definitiva sul Tesoro delle Alpi, Radice e Volto delle Origini.
30,00

La caduta di Eros. La mutazione della sessualità da piacere a potere nella storia umana

La caduta di Eros. La mutazione della sessualità da piacere a potere nella storia umana

Luigi Gulizia

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 190

Il tragico declino di Eros e della sessualità d'Occidente ripercorso attraverso l'analisi delle tappe fondamentali della storia dell'uomo. Una rilettura di quelli che furono gli eventi chiave della nostra umanità, al di là delle interpretazioni convenzionali che tutti noi abbiamo appreso dai libri di scuola, prodotto convenzionale della cultura "istituzionalizzata". Veniamo così ad apprendere che, a partire dall'avvento della rivoluzione agricola in epoca Neolitica, cominciò a compiersi un graduale ma inesorabile scollamento dell'uomo dalle sue origini e dalla sua reale natura, in nome della fatale affermazione della proprietà privata e, conseguentemente, del principio di dominio, antagonista brutale dell'originario principio di Eros, l'energia universale fondante la Vita stessa. Questo scollamento fu deleterio in prima istanza per la figura della donna che, a seguito di tale frattura, perse la sua condizione paritaria rispetto all'uomo e venne progressivamente relegata al ruolo subordinato di generatrice o, al limite, di oggetto di piacere.
15,00

La paura in Giappone, Yokai e altri mostri giapponesi

La paura in Giappone, Yokai e altri mostri giapponesi

Marta Berzieri

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 185

Il grottesco kappa, l'affascinante tengu, la bellissima yukionna, il fetido, ma pacifico, nupperabo, l'ingannevole e ambiguo konakijiji, i gaki, spiriti degli avari, degli egoisti e degli egocentrici, il gentile Betobeto san, le kitsune, per alcuni, messaggere celesti, il tanuki e gli altri animali mutaforma, il kirin, che anticipa i cambiamenti epocali. Sono solo alcune delle creature animanti il variegato e avvincente mondo degli yokai, dei bakemono, degli oni e degli yurei, le principali figure terrifiche giapponesi. Citando opere letterarie e riportando testimonianze, questo saggio, frutto di un'approfondita ricerca documentaristica e di un'accurata analisi antropologica, illustra con chiarezza un particolare aspetto delle tradizioni popolari giapponesi, legato a tutto quanto è crepuscolare, misterioso, terrifico, nonché, talvolta, commovente e pedagogico. Il testo termina con un'interessante appendice che raccoglie una serie di interviste rilasciate da alcuni abitanti del "paese con otto milioni di divinità".
16,50

Scrittura creativa. Istruzioni per l'uso

Scrittura creativa. Istruzioni per l'uso

Maurizio Barbarisi

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 244

Un manuale che si offre come un utile strumento per quello scrittore che vuole comunicare attraverso il canale on-line e, in particolare, attraverso una nuova forma di scrittura: quella del Blog e del relativo post-racconto. Nulla viene tralasciato: da un ripasso delle regole grammaticali di base alla punteggiatura, passando per le figure retoriche, il lessico, per poi arrivare all'analisi dei dialoghi. Durante il Corso, inoltre, viene data particolare importanza a un elemento fondamentale, ossia la creatività dello scrittore. Ma non è tutto: se la creatività è tanto importante da guadagnarsi un capitolo a sé nel quale suggerire metodi teorici e pratici per superare il cosiddetto "blocco dello scrittore", lo stile e la grammatica lo sono altrettanto da meritarsi un ulteriore capitolo che tratta l'editing e i relativi metodi di correzione del testo. Infine, viene dedicato parecchio spazio sia alla costruzione dei personaggi, sia alla struttura del racconto stesso, analizzando momenti topici come il climax e il colpo di scena. Tutto ciò viene supportato da una serie di esempi nella forma di brevissimi racconti, pubblicati nel Blog: briciolanellatte.splinder.com
16,00

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale

Luigi Gulizia

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 422

Questo libro viene concepito all'inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose "armi di distruzione di massa" che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poiché si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell'essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall'illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del "dominio planetario", che ha scatenato processi di annichilimento totale. L'indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell'unica domanda che realmente conta: qual'è il senso della nostra esistenza?
28,00

Dogville. Della mancata redenzione

Dogville. Della mancata redenzione

Alessandro Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 125

Pur avendo per oggetto l'analisi di un film quale è appunto Dogville di Lars Von Trier, questo saggio omonimo intende oltrepassare i limiti della critica cinematografica, per addentrarsi in un fitto ricettacolo di problematiche e interrogativi di natura filosofica. Dal confronto con le teorie brechtiane, ai rimandi alla letteratura di Dostoevskij, dalle suggestioni di natura politica ai temi di ispirazione religiosa... Proprio la dimensione interpretativa legata al significato che la "redenzione" ha ricoperto nella teologia cristiana, come attesta il sottotitolo del presente saggio, offre l'opportunità di interpretare Dogville come un autentico e choccante apologo sulla natura umana, sulle sue debolezze e sull'inevitabile presenza del "male". Alessandro Alfieri si muove all'interno di questa serie di problematiche rivelando tutta la profondità di quello che è un capolavoro cinematografico di rara intensità, efficace "alimento" per la riflessione di ognuno in quanto privo di risposte esaustive ed a senso unico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.