Catartica Edizioni
Krisis. Corpi, confino e conflitto
Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un'analisi critica. Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e mediatico, il conseguente distanziamento sociale, la dissoluzione del corpo collettivo di cui il lato medico-sociale è solo una delle tante peculiarità, fanno capire che quello che è avvenuto è molto di più di un'epidemia e determinerà irreversibilmente l'intero XXI secolo. Questo libro, focalizzandosi sui corpi e il loro confino, non racconta solo il presente ma anche il futuro, le sue radici e i conflitti possibili. Autori: Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil.
Caos ed equilibrio. Volume Vol. 1
Libro
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
"Cronanche della quarantena" è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccogliere le storie, le lettere, i racconti e le riflessioni nate dall'esperienza della quarantena forzata a cui siamo stati sottoposti per il contrastato al coronavirus. Ammanettati in tempo di pace, siamo sottoposti a un regime di guerra. Uno scenario surreale dove i diritti rischiano di frantumarsi in piccoli pezzi. Quale impatto ha avuto sulla quotidianità l'applicazione di provvedimenti eccezionali che limitano le nostre libertà di movimento? Siamo alle soglie di una rivoluzione o rischiamo di farci travolgere da nuove e pericolose forme di controllo sociale?
Caos ed equilibrio. Volume Vol. 2
Libro
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Cronanche della quarantena" è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccogliere le storie, le lettere, i racconti e le riflessioni nate dall'esperienza della quarantena forzata a cui siamo stati sottoposti per il contrastato al coronavirus. Ammanettati in tempo di pace, siamo sottoposti a un regime di guerra. Uno scenario surreale dove i diritti rischiano di frantumarsi in piccoli pezzi. Quale impatto ha avuto sulla quotidianità l'applicazione di provvedimenti eccezionali che limitano le nostre libertà di movimento? Siamo alle soglie di una rivoluzione o rischiamo di farci travolgere da nuove e pericolose forme di controllo sociale?
L'agricoltura diventa sociale. Profili giuridici e didattici
Maura Boi
Libro
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'obiettivo di questo lavoro è fornire una ricognizione e un’analisi delle opportunità di sviluppo dell’agricoltura sociale. Il ruolo dell'agricoltura sociale è da ricondurre al concetto di multifunzionalità all'interno di un percorso politico-normativo di carattere nazionale e comunitario. La multifunzionalità è dunque la grande innovazione normativa che sollecita l'imprenditore agricolo a ripensare se stesso e l'impresa in un equilibrio tra funzioni tradizionali e nuove responsabilità sociali riconosciute e remunerate.
La funzione sociale della terra. Aspetti giuridici e didattici
Maura Boi
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
L'obiettivo di questo lavoro è mettere in evidenza il rafforzamento dei legami tra agricoltura ed altri settori dell'economia rurale e dei servizi alla persona nonché al contempo promuovere la responsabilità sociale d'impresa, l'etica e la didattica come strumento di consapevolezza del segmento agricolo e sociale. Infatti è possibile constatare dalle numerose esperienze disseminate nel nostro territorio un effetto positivo in termini di miglioramento della qualità della vita, non solo delle persone in condizioni di fragilità e disagio, ma di tutti i soggetti che anche indirettamente ne sono coinvolti.
Il ladro di sogni e altri racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 142
I racconti pubblicati in questa raccolta sono quelli selezionati dalla giuria nella terza edizione del premio letterario “Tene Tene” 2020, indetto dalla casa editrice Catartica e dedicato alla letteratura per l’infanzia. I temi scelti per quest’anno erano due: “Cosa ti andrebbe di sognare stanotte?” e “Diario di viaggio e delle vacanze”. Il primo tema allude all’elaborazione di desideri e fantasie esplorati attraverso una finestra aperta verso il mondo delle emozioni più intime e nascoste; il secondo invita alla scoperta, attraverso il viaggio, di qualcosa di nuovo e di ignoto, alle differenze attraverso il rapporto diretto con la cultura e le persone, alla memoria del viaggio oltre il ricordo di un itinerario.
Racconti sardi
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 124
Prefazione di Francesco Casula.

