Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comma 22

Sherlock Time

Sherlock Time

Héctor Germán Oesterheld, Alberto Breccia

Libro: Copertina rigida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 183

Historieta a firma di due geni del fumetto, Sherlock Time si situa a cavallo tra i generi della fantascienza e del mistery senza mai abbandonare la cifra di aspra critica politica. Pubblicato alla fine degli anni Cinquanta, oltre alla maestria del disegno di Alberto Breccia, alla nettezza dei testi di Oesterheld il libro è un grande testo sulla giustizia in un mondo, quello dell'Argentina dell'epoca, in cui una simile posizione era da considerare un forte attacco al regime.
25,00

Alea Metron. Il mistero del cambio

Alea Metron. Il mistero del cambio

Giuseppe Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 58

Come facevano i banchieri fiorentini del XV secolo a generare ricchezza senza spostare un solo fiorino da Firenze? Come era possibile governare e rendere redditizio il complesso sistema delle triangolazioni di merci e capitali nei principali mercati europei, esposti costantemente al rischio di pirati e tempeste? Da lì è partito Giuseppe Palumbo per immaginare un avvincente intreccio narrativo che vede affrontarsi, tra le nebbie del tempo, diversi personaggi, alla ricerca del magico strumento che consente di anticipare il destino degli investimenti, governando gli eventi e la casualità. Banchieri, mercanti, donne di potere, avventurieri erranti e assassini si contenderanno il prezioso oggetto, fino alle pagine finali, dove tutte le tessere del mosaico saranno ricollocate al loro posto e il disegno risolutore apparirà nella sua chiarezza. Questa storia rivede in campo alcuni dei personaggi al centro di un precedente volume di Palumbo: "Eterna Artemisia".
12,00

Aliens omnibus. Vol. 1

Aliens omnibus. Vol. 1

Mark Verheiden

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 384

"Nello spazio nessuno può sentirti urlare."
24,00

Ring circus

Ring circus

David Chauvel, Cyril Pedrosa

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 192

Jerold, commesso, riesce fortuitamente a fermare un cammello in fuga dal circo Ring Circus e, come ricompensa, riceve due biglietti per assistere allo spettacolo. Quando entra in scena mademoiselle Blanche, la bellissima cavallerizza e vedette della compagnia, il ragazzo si innamora di lei all'istante. Venuto a sapere che presto il circo lascerà la città, l'innamorato decide di intrufolarsi di nascosto in uno dei carri assieme all'amico Anthonin. Inzia così per i due clandestini un lungo viaggio ricco di avventura; come in ogni circo che si rispetti, non mancano i personaggi bizzarri e pittoreschi, e le giornate lasciano ben poco spazio alla noia. Il viaggio della carovana prosegue tra mille peripezie, tra cui tempeste di neve, attacchi dei lupi, eventi gioiosi ma anche tragici e qualche mistero.
19,00

Driver for the dead

Driver for the dead

Leonardo Manco, John Heffernan

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 160

Alabaster Graves è un traghettatore di anime. Da vent'anni ormai bazzica camere mortuarie nel profondo sud degli States, cimiteri e cerimonie funebri inclusi e, in virtù della sua esperienza, viene chiamato a occuparsi in genere di defunti "speciali". È il caso del defunto Moses Freeman, sacerdote vudù. Ma questa volta, la strada che porta a New Orleans non sarà facile da percorrere, inseguito, com'è, da negromanti ed esorcisti a caccia di quell'anima perduta...
15,00

La figlia di Bosco Tetro

La figlia di Bosco Tetro

Jan S. Strnad, Kevin Nowlan

Libro: Copertina rigida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 64

La chiamata all'armi scuote le pietre del castello di Bosco Tetro... e penetra fin nel cuore della foresta. La stagione degli elfi va a finire.
12,00

Tutta discesa. Una cavalcata appenninica su due ruote

Tutta discesa. Una cavalcata appenninica su due ruote

Marina Girardi

Libro: Libro in brossura

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 112

Da Pieve del Pino, in provincia di Bologna, a Pescara, è tutta discesa, dice il ragazzo della protagonista nel proporle una vacanza in bicicletta. Li accompagneremo attraverso le dolci colline che sovrastano la riviera romagnola e marchigiana, i paesaggi e le città dell'Umbria, lungo strade antiche; attraverso una galleria di ospiti con le loro storie che si intrecciano alle storie dei luoghi. Nelle tavole di Marina Girardi non esiste un grande e un piccolo, un primo piano e un piano secondario, tutto, dalla farfalla che si posa sulla bicicletta alle opere di Raffaello, ha la stessa importanza, che è quella dello sguardo fuggevole che tutto registra con curiosità e identico stupore. Un viaggio da imitare, con tutti i consigli, le carte e i dettagli di chi lo ha già fatto, o da seguire sulle tavole illustrate o sul filo delle parole che ci accompagna sottile.
14,00

Petra Chérie

Petra Chérie

Attilio Micheluzzi

Libro: Copertina rigida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 352

Petra Cherie, l'eroina che dà il titolo al fumetto, è modellata sui tratti di Louise Brooks, protagonista del cinema muto degli anni Venti, che è stata modello per un'altra icona del fumetto italiano, la Valentina di Guido Crepax. Con il tratto elegante di Micheluzzi, Petra incarna il mito tragico e moderno della donna fatale: si muove attraverso la prima guerra mondiale come una sorta di Mata Hari. Il volume inizia con un escamotage narrativo; Petra, in prima persona, narra la sua storia per soddisfare la perentoria richiesta di Micheluzzi (rappresentatosi seduto su una poltrona, probabilmente di vimini, con un lungo sigaro nella mano sinistra), ma lo fa malvolentieri. Ciò nonostante parla. Petra appartiene a un mondo ben diverso da quello che affonda nelle trincee, in qualche modo molto lontano dalla massa dei sofferenti provocata dalla prima guerra mondiale. Parla sei lingue, è raffinata, ricca, spericolata, indipendente, moderna, emancipata; sa pilotare l'aero, guida l'automobile, sa sparare (qualche volte uccide), incontra uomini importanti e realmente esistiti. La narrazione di Micheluzzi è attenta e attendibile; appare evidente l'accurato lavoro di documentazione sui mezzi, sugli abiti e, almeno in termini generali, sui luoghi. Nelle tavole in bianco e nero, il tratto chiaro e limpido caratteristico dell'autore assume una grande carica espressiva.
29,00

Vittorio Giardino. La quinta verità

Vittorio Giardino. La quinta verità

HAMELIN

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 184

Vittorio Giardino. La quinta verità è una raccolta di interventi illustri sull'opera del grande maestro del fumetto. Guccini, Macchiavelli, Raffaelli, Della Casa, Bernardi, solo per citarne alcuni, raccontano, riflettono analizzano l'opera di Giardino e ne svelano la ricchezza. Il volume si completa di un ricco apparato iconografico e di un sedicesimo di tavole a colori tra le quali figurano tavole e copertine inedite.
16,00

Die hard. Anno uno. Volume 2

Die hard. Anno uno. Volume 2

Howard Chaykin, Stephen Thompson

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 112

14,00

Prometeo

Prometeo

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 85

Un libro che è un piccolo evento comprendendo, oltre ai testi inediti, sette acquerelli e cinque disegni dell'autore. L'intento è di dare ai numerosi lettori italiani uno spaccato dell'aspetto più magmatico dell'opera di uno dei più importanti scrittori svizzeri del Novecento. Accanto al teatro e ai polizieschi, Dürrenmatt ha infatti portato avanti un'attività di "ricerca" che comprende progetti iniziati e abbandonati, scritti trasversali tra narrativa, saggistica e autobiografia, riflessioni, "esperimenti letterari" insomma, che Dürrenmatt stesso ha in gran parte pubblicato ancora in vita con il titolo "Stoffen" (materiali). La mitologia, uno dei perni intorno a cui ruota tutta l'opera di Dürrenmatt, quella letteraria come quella pittorica, è presente, in forme diverse, in quasi tutti i materiali narrativi di "Stoffen". Lo studio su "Prometeo", scritto tra il 1981 e il 1990, nasce nell'ambito di questi "materiali narrativi" ma è stato pubblicato postumo ed è a tutt'oggi inedito in Italia. Il racconto ripercorre la Teogonia reinterpretando Esiodo con toni sarcastici e grotteschi per approdare a un ritratto quasi malinconico del ragionevole e troppo umano Prometeo. Altrettanto rappresentativo dal punto di vista di quell'intersecarsi di temi che dal testo strabordano nella pittura per poi tornare a essere imbrigliati nel testo, è il secondo studio pubblicato in questo libro sempre postumo e proveniente dallo stesso ambito di "Stoffen", "Fuga di pensieri", dove la fuga è intesa in senso musicale...
13,00

DKW

DKW

Sergio Ponchione

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2013

pagine: 68

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.