Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condaghes

Caracollo Express

Caracollo Express

Livy Former

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Adelasia del Sinis

Adelasia del Sinis

Eliano Cau

Libro: Libro in brossura

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 208

«L´amore, l´amore, null´altro era esistito per i due sposi: un amore dolce, delicato, pallido, come le nuvole del Sinis, un sentimento vasto quanto il mare. Mentre veniva da un rapporto adulterino la pace dei sensi, con la nausea della carne stremata. Povero Pere! Anche lui doppiamente vittima: di se stesso, della maga. E ora, nella casa nuziale, l´ammaliatrice pareva aver spodestato la padrona. Il majorale delle barche non parlò. Uscì ancora, a smaltire il dissoluto che era in lui, a trovare pace. Ma la pace non si degnava di cercarlo.»
12,00

Farfalle

Farfalle

Emanuele Cioglia

Libro: Libro in brossura

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 224

Beone, malato e sovrappeso, anzianotto, sempre alle prese con casi impossibili, Solinas tenta invano di scansare ogni rischio. In quest´ultimo episodio poteva forse aprire un´indagine su pandemie globali e attacchi batteriologici, ma ha preferito dedicarsi alla clonazione, un argomento più verosimile...
14,00

La memoria delle forbici

La memoria delle forbici

Daniele Mocci

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

15,00

Fiabe rom

Fiabe rom

Alberto Melis

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 256

Da quando gli zingari, mille anni fa, si sono sparsi per il mondo, provenienti dalla lontana e misteriosa india, il loro infinito peregrinare è stato accompagnato dalle fiabe. Fiabe della terra d'origine, fiabe raccolte per strada, fiabe regalate ai popoli incontrati lungo il cammino. Questi trentadue racconti vengono proposte da Alberto Melis con uno stile ricco di artifici e di “amuleti verbali” che caratterizzano la narrazione dei racconti popolari, e più specificamente la narrazione delle folktales appartenenti alla tradizione di tutti i diversi gruppi zingari europei ed extraeuropei: i Rom, i Sinti, i Manouches, i Kalos e i Banjara. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Raccontami ancora quell'ultima estate

Raccontami ancora quell'ultima estate

Filippo Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 152

Ricevuta la nomina dal Provveditorato, Fabio Spersi sbarca sulla piccola isola di Alisenia dove insegnerà Letteratura Italiana e Latina nel locale liceo. Il giovane professore, al suo primo incarico, capisce subito di essere arrivato in un territorio ben particolare, in cui lo scorrere del tempo, lo spazio e i rapporti interpersonali paiono seguire leggi che non varrebbero in nessun altro posto. La scuola si presenta come un non luogo sommerso dalla burocrazia e dominato dal caos e dal malessere: Fabio cerca di adattarsi alla nuova situazione, comincia a prendere confidenza con i colleghi e, soprattutto, con gli studenti della V, che osserva in un periodo di grandi cambiamenti e forti emozioni. Spersi inizia così a lasciarsi coinvolgere troppo dalle vicende dei suoi alunni, specie da quelle del problematico Angelo che dichiara di aver rapito la bellissima Sybil dalla realtà e di averla involontariamente portata nei suoi sogni… "Raccontami ancora l’ultima estate" è un romanzo che mette in scena l’atmosfera di fine e di ansia che caratterizza le fasi di passaggio dell’esistenza e si interroga su quale sia il ruolo della Scuola Pubblica nel nostro tempo e se questa soddisfi le aspettative di chi con passione vi lavora ogni giorno, di chi le affida i figli per formarli e di chi la frequenta da studente.
12,00

Archeoastronomia in Sardegna

Archeoastronomia in Sardegna

Alessandro Atzeni, Sandro Renato Garau

Libro: Libro in brossura

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 280

25,00

Il vessillo dei turchi

Il vessillo dei turchi

Carlo Bessolo

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2021

Proseguono le avventure del sergente Rodrigo Diaz e dei suoi intrepidi compagni. Un agguato notturno per assassinare Elias, nuovo signore del feudo di Posada, trascinerà ancora una volta ivalientes nella spirale di un intrigo che credevano ormai concluso. Vecchi e nuovi nemici, subdoli e agguerriti, traffici illeciti e interessi occulti condurranno il valoroso manipolo di soldati lontano dall’isola di Sardegna, in un Mediterraneo sconvolto dal conflitto tra la cristianità europea e l’inarrestabile potenza ottomana. Dalla Corsica, alla Sicilia, fino a Cipro, nuove alleanze saranno strette, nuovi combattenti si uniranno alla spedizione, determinati a spendere il loro coraggio nella ricerca della vendetta e della giustizia. Il secondo romanzo della serie Valientes de Cerdeña – seguito de Il tesoro del diavolo – conduce il lettore sulle combattute rotte del Mediterraneo del XVII secolo, nell’agguerrito scenario della lotta tra le nazioni cristiane e l’impero ottomano, negli anni del quinto conflitto turco-veneziano, noto come Guerra di Candia. Gli ottomani si scontrano duramente con la Repubblica di Venezia e i suoi alleati (tra i quali i cavalieri di Malta, i cavalieri di Santo Stefano, lo Stato della Chiesa, il Granducato di Toscana e la Francia) per il controllo dell’isola di Creta, il più ricco tra i possedimenti veneziani d’Oltremare e punto strategico per il controllo dello scacchiere bellico dell’epoca.
20,00

Cristoforo Colombo: il prezzo del Paradiso

Cristoforo Colombo: il prezzo del Paradiso

Marisa Azuara

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2021

«Agli occhi del mondo sono uno straniero, senza patria, senza passato e senza famiglia. Niente di più lontano dalla verità. Nelle mie vene scorre il sangue degli Judikes di Sardegna e dei conquistatori del regno di Gerusalemme.» È dunque dalla Sardegna, dove è nato e ha trascorso la sua giovinezza, che prendono le mosse le intricate vicende che porteranno Cristoforo Colombo alla ricerca della via per le Indie e al cruciale approdo nelle Americhe. Nel frattempo, un’esistenza votata al desiderio di conoscenza lo spingerà a frequentare le più grandi corti d’Europa e ad assistere in prima persona a eventi decisivi del XV secolo. Ma il destino vorrà che il finanziatore del suo ambizioso progetto, il re Ferdinando d’Aragona, sia anche l’acerrimo nemico della sua nobile famiglia sarda. E allora celare le proprie origini al mondo e mettere a tacere il proprio orgoglio resta l’unica scelta per portare a compimento una delle più celebri imprese della Storia. Italia, Spagna, Portogallo, Polonia: sono solo alcuni dei Paesi che rivendicano i natali del più celebre navigatore di tutti i tempi. Con un romanzo accurato e intrigante, Marisa Azuara getta una luce inedita non solo sulle origini di Cristoforo Colombo, ma anche sui reali motivi che lo spinsero a correre i pericoli di un incredibile viaggio. Il bruciante desiderio di scoprire la rotta per un mondo sconosciuto, cercata invano dai più grandi astrologi ed esploratori dell’epoca, si affianca al dovere di cercare nuove terre per la Cristianità.
22,00

Ainnantis. Storie di donne di una Sardegna che va oltre

Ainnantis. Storie di donne di una Sardegna che va oltre

Carmen Angioni, Giorgia Luppi

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2021

Dal Medioevo di Eleonora d’Arborea al Novecento di Maria Carta, tra vicende private ed episodi pubblici, un viaggio alla ricerca del comune denominatore che lega otto meravigliose donne sarde: personalità distanti temporalmente, ma vicine per la medesima volontà di ritagliare un posto nel mondo che fosse tutto loro. Riscopriremo donne fuori dal comune, che hanno dovuto fronteggiare un contesto storico e socio-politico ancora troppo acerbo per capirle e accoglierle e, in modi sempre nuovi, sono riuscite ad affermarsi nel campo in cui avevano liberamente scelto di spendere la loro esistenza. Ogni storia è accompagnata da illustrazioni che ritraggono la protagonista, gli oggetti del suo quotidiano, i paesaggi che lei stessa ammirava. Parole e immagini che, descrivendo i vissuti di queste potenti donne, forniscono un esempio a cui ci possiamo ispirare per pretendere, ottenere e affrontare una vita, la nostra, che può essere bella nonostante o proprio perché densa di ostacoli.
10,00

All’ombra del Colle. Parlamento e sistema dei partiti nella difficile transizione politica italiana sotto le presidenze Scalfaro e Ciampi (1992-2006)

All’ombra del Colle. Parlamento e sistema dei partiti nella difficile transizione politica italiana sotto le presidenze Scalfaro e Ciampi (1992-2006)

Francesco Castrovilli

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2021

Italia (1992): si leva il sipario sul famigerato “Annus horribilis”. Se non è possibile annoverare nel solco delle semplici coincidenze le stragi di Capaci e di via Mariano D’Amelio, del pari non è ipotizzabile catalogare come naturali convergenze le molteplici inchieste giudiziarie che, avviate dai magistrati del pool di “Mani pulite” presso il Palazzo di Giustizia di Milano, si estesero a numerose Procure italiane allo scopo di rivelare un sistema fraudolento che coinvolgeva in maniera collusa la politica e l’imprenditoria del nostro paese. Non è un caso quindi che il 1992 abbia segnato un profondo spartiacque nell’immaginario collettivo del popolo italiano giacché, in quei fatidici dodici mesi e oltre, numerosi sono stati gli avvenimenti che ne hanno indelebilmente segnato il destino: tra essi v’è da annoverare la crisi del sistema dei partiti che ha condotto al crollo della “Prima Repubblica”. Tuttavia, nel siffatto scenario dai contorni incerti che andava dipanandosi, ecco stagliarsi in maniera imponente la figura sicura e carismatica dell’“inquilino” di Palazzo del Quirinale che, in una temperie di delegittimazione della classe politica ad opera della “società giudiziaria”, riusciva a traghettare la “nave” Italia nella rada più sicura, assurgendo al rango di attore “governante” e svolgendo un ruolo eminentemente politico. Per l’Italia il 1992 è passato alla Storia come l’anno di Tangentopoli, dei suicidi, delle stragi, della crisi valutaria. L’orientamento giustizialista che agli inizi degli anni Novanta andava via via delineandosi all’interno dell’opinione pubblica – quotidianamente sollecitata dai mezzi di comunicazione, dalle dichiarazioni di magistrati trasformati in oracoli, e da settori del sistema politico – avrebbe potuto condurre ad un conflitto irresolubile tra opinione pubblica e Quirinale, con il rischio di un collasso della democrazia. Per evitare il naufragio occorreva applicare un principio politico, giacché i principi giuridici erano stati ampiamente travolti: in quella temperie prevalse la ragion di Stato. Il 1992 schiude le porte in Italia alla stagione dei “tempi difficili” per i Presidenti della Repubblica, ai quali è demandato un arduo compito: risolvere i conflitti che i partiti non riescono a risanare. Da qui muove un’unica e chiara esigenza: soltanto la Costituzione avrebbe potuto garantire un percorso coerente con i valori della nostra democrazia. Ed è nel solco di tale esigenza che è possibile cogliere il senso del ruolo eminentemente “politico” svolto dai presidenti Scalfaro e Ciampi.
10,00

La rosa di Lesegannor

La rosa di Lesegannor

Loredana Cicu

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2020

Nascere con un destino già scritto di donna e di serva. È questo che attende Georgia Maria. Jaku Bàlari, brutale signore di Lesegannor a cui la sua famiglia appartiene, l'ha scelta come sposa, ma rimane di fatto la sua schiava. La sua condizione si aggrava anzi quando il figlio nato dalla coppia non sopravvive. In fuga da soprusi e violenze, Georgia si imbatte in una delegazione di crociati di ritorno in Sardegna dalla Terra Santa, tra cui lo stesso Gonario II, giudice di Torres. La ragazza viene nascosta in un monastero, dove si schiude per lei un mondo di conoscenza e spiritualità, in cui la donna è prima di tutto un individuo da rispettare. Dare rifugio a una giovane sposa attira però le antipatie di una parte della Chiesa, gelosa degli arcani tesori portati dall'Oriente dai Templari. Jaku Bàlari potrà allora contare su cinici alleati per riabilitare l'orgoglio calpestato e tentare di soffocare la nuova consapevolezza di Georgia Maria.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.