Cong Edizioni
Hugo Pratt da Genova ai mari del Sud. Catalogo della mostra (Genova, 14 ottobre 2021-22 marzo 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Hugo Pratt con la sua vita avventurosa non è da meno del suo iconico personaggio Corto Maltese: da Venezia, la sua città natale, all’Africa coloniale dove trascorse l’adolescenza insieme al padre militare, all’Argentina degli anni ‘50 e fino al ritorno a Venezia, passando da Genova, Milano, Parigi, Losanna… insomma tutti luoghi reali da cui far partire Corto verso i luoghi leggendari come i Caraibi, l’Amazzonia, l’Asia, Venezia, la Normandia e l’Inghilterra della mitica Stonehenge e ancora l’Africa fino a Mū, il continente scomparso. Ma Pratt continuerà altre serie come "Gli Scorpioni del deserto", "Wheeling", "Un uomo un’avventura", e poi altri nuovi albi: "Cato Zulu", "In un cielo lontano", "St-Ex l’ultimo volo", fino a Morgan, l’ultima storia che, guarda caso, si conclude proprio a Venezia, in quella Venezia citata in tantissime altre avventure. In questo catalogo si è voluto quindi dare dei punti di riferimento sul mondo di Hugo Pratt senza pretendere di essere esaustivi perché di Pratt, infatti, si scoprono sempre nuovi acquarelli, disegni, chine che regalava ad amici e collaboratori ma anche storie mai pubblicate in Europa, ma soltanto sulle mitiche riviste argentine e per questo catalogo pubblichiamo in anteprima una storia inedita di Sgt. Kirk, “La giustizia di Wahtee”, pubblicata sulla rivista argentina Super Misterix nel maggio del 1956.
Corto Maltese. Oceano nero
Bastien Vivès, Martin Quenehen, Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Oceano Pacifico, al largo della coste giapponesi. Il pirata Corto Maltese si trova costretto ad abbandonare la sua barca per aiutare un vecchio Nikkei, un giapponese del Perù. Inizia così un viaggio che lo porterà prima a Tokyo e poi verso Lima, sulle tracce di un'antica leggenda, inseguito da feroci affiliati alla setta chiamata oceano nero e dai servizi segreti giapponesi, che cercano un libro misterioso e l'enigma che custodisce. La sua rotta incrocerà quella dei narcos peruviani mentre fanno affari con Rasputin, gli eco-warriors che attaccano navi da pesca di frodo, e il segretario di stato Colin Powell, alle prese con la notizia degli attacchi alle Twin Towers. Con molte deviazioni lungo la strada, forse Corto riuscirà a raggiungere il suo miraggio e dipanare le soluzioni ai misteri che si intrecciano pagina dopo pagina. O forse no. Ma questo è il rischio di ogni avventura.
Spartaco spirito ribelle
Marco Steiner, Emiliano Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Tutto comincia a Capua dove è iniziata la ribellione di Spartaco che causò molti problemi all’esercito romano. Oggi a Capua la stessa tradizione viene ripresa dalla criminalità organizzata che gestisce violenti combattimenti clandestini tra cani. In questa intensa avventura Spartaco è un cane creato per lottare. Il criminale Batiato, con il contributo scientifico della veterinaria Paola, è riuscito a riprodurre tramite incroci un esemplare di canis pugnax, ovvero un imbattibile animale simile a quelli usati in battaglia dalle legioni romane. Spartaco, un robusto cane corso è il primo esemplare moderno del canis pugnax romano, ma anche lui, come lo schiavo eroe preferisce la libertà alla disciplina e all’inutile violenza dei combattimenti. Durante uno scontro all’ultimo sangue Spartaco riesce a fuggire insieme a Crisso, Enomao e Dionisa suoi compagni di lotte. Il piccolo branco si allontana dal degrado delle periferie urbane e d’istinto si dirige verso la natura selvaggia delle solitarie pendici del Vesuvio dove incontra e si unisce a un nutrito gruppo di feral dogs (cani inselvatichiti), il branco cresce di numero proprio come accadde ai gladiatori ribelli. Batiato, furioso per la perdita del suo campione, invia i suoi mercenari sulle tracce dei fuggitivi, tra questi c’è il bulgaro Klaus Glabri, (detto Baba Marta).