Crisalide
Los siete rayos. Psicología esotérica
Douglas Baker
Libro
editore: Crisalide
anno edizione: 1999
pagine: 158
Alcoolisme. La signification occulte
Douglas Baker
Libro
editore: Crisalide
anno edizione: 1999
pagine: 102
La vie sur les autres planètes
Douglas Baker
Libro
editore: Crisalide
anno edizione: 1999
pagine: 143
L'ouverture du troisième oeil
Douglas Baker
Libro
editore: Crisalide
anno edizione: 1999
pagine: 155
La coscienza cosmica: uno studio sull'evoluzione della mente
Richard Bucke
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1998
pagine: 448
Quest'opera è a ragione considerata uno dei grandi classici dell'esperienza mistica. In essa l'autore sostiene che la coscienza umana, lungi dall'aver raggiunto il suo massimo livello di sviluppo, possiede ancora immense potenzialità di espansione. Bucke dedica la maggior parte del libro all'esame delle vite di uomini come Budda, Gesù, S. Paolo, Dante, Spinoza ed altri e, attraverso di esse, spiega in cosa consista l'esperienza della coscienza cosmica.
Il diario di un alchimista
Douglas Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1998
pagine: 144
Manuale di esoterismo
Marco Macrì
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1998
pagine: 136
Per molti il termine 'esoterismo' è associato all'opera di maghi, fattucchiere e ciarlatani di ogni genere che pretendono, sfruttando l'ingenuità delle persone, di prevedere il futuro attraverso tarocchi, sfere di cristallo o stregonerie di altro genere. L'esoterismo, invece, è semplicemente lo studio dell'occulto. Scopo del presente manuale è di offrire al lettore gli strumenti concettuali per distinguere fra il vero esoterismo e le sue contraffazioni.
La vita sugli altri pianeti
Douglas Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1998
pagine: 152
La vita esiste solo sul nostro pianeta o anche altrove nell'universo? In questo libro il Dott. Baker presenta tanto le risposte tradizionali che le scienze esoteriche danno a questa domanda, quanto gli interessanti risultati delle sue ricerche personali. Egli pone particolare enfasi sul posto che l'umanità occupa all'interno dello schema universale e sulla sua meta ultima, che è l'immortalità.