Dellisanti
La terra dell'Oliveto
Raffaele Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2018
pagine: 380
"Mio padre e mia madre erano di Oliveto, io sono nato ad Oliveto, i miei figli sono di Oliveto e tanto è bastato a farmi sentire figlio di questa terra, a ritenere di avere il diritto di ereditare “la mia quota” di tradizioni e, in forza di ciò, realizzare questo lavoro, sperando di fare cosa gradita (almeno spero) a tutti gli Olivetani e a chi si sente legato a questo paese! La cosa, poi, negli anni passati, mi prendeva puntualmente quando mi capitava di leggere, anche per caso, o quando venivo a conoscenza, parlando con qualche anziano, di fatti e aneddoti, di vecchie rimembranze di personaggi e vicende di questi luoghi; ciò rafforzava in me il convincimento che tutte queste cose esistite o accadute non era giusto (e non è giusto) che fossero, con il trascorrere degli anni, cadute nell'oblio o, peggio, mai conosciute dai miei concittadini, specie quelli delle nuove generazioni" (Raffaele Palumbo).
E-mail from the Amazon
Gaetano Appeso
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2018
pagine: 144
Nel cuore dell'Africa. Reportage fotografico
Fedele Forino
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2018
pagine: 144
Nelle immagini di questo libro, il fotografo internazionale Fedele Forino vuole riconquistare il volto naturale dell’Africa. Le immagini non rappresentano solo sofferenze e difficoltà, ma mostrano anche il volto della natura, la casa di una madre e il vero volto della natura. La gioia dell’Africa è reale e ed è naturale. Non deriva dallo studio o dall’esperienza, ma si esprime naturalmente mostrando l’amore per la natura. Le immagini parlano da sé. Parlano di amore, natura, grazia e umanità in Africa. Alcune immagini parlano della speranza e della forza di volontà, del desiderio e della tenacia di andare avanti e sopravvivere.
La punta del vento
Massimo Chiriatti
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
Il maresciallo Giulio De Marco divide la propria solitaria esistenza tra Torre San Marco, un borgo di mare circondato da sconfinati vigneti e da ulivi secolari, nella provincia del nord Salento e Rocca Marzia, paese della Grecìa salentina, arricchito dai palazzi gentilizi in stile barocco, dove è comandante della locale stazione dei carabinieri. Personaggio controverso e misantropo, con un passato familiare doloroso e travagliato, affronta due nuovi casi: la scomparsa della bambina Mirella Pezzuto e l’aggressione alla bellissima Teresa Magurano. Le articolate indagini sveleranno l’identità dell’autore dei due crimini infami; la soluzione si dimostrerà complessa, per gli intrecci e le situazioni generate per sviare l’investigatore. In parallelo con le indagini, emergono contraddizioni nell’animo dell’inquirente, combattuto tra l’amore quasi impossibile di Rosa, porto franco, approdo e stella polare del suo destino e Melania, avventuriera e temeraria, con due brillanti al posto degli occhi. La “Punta del Vento” risulterà il luogo preferito dove gli enigmi e le passioni faranno breccia segnando tutta l’ardente storia e le ultime righe del romanzo.
Il mio carnevale. Memorie di una passione tutta massafrese
Angelo Nasuto
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
Il Carnevale di Massafra rappresenta e ha rappresentato per molti massafresi nati e cresciuti in questo territorio splendido e disgraziato una tradizione irrinunciabile, un fondamento della massafresità che una volta tutti ci invidiavano. Oggi questa tradizione, dopo decenni memorabili di cresciuta e sviluppo, sembra entrata in crisi, in un vortice spaventoso di congiunture economiche sfavorevoli, sempre accompagnate nella storia da una vertiginosa caduta di valori, come se la tanto citata crisi dall’ambito economico passi a quello valoriale, o come se la prima fosse conseguenza della seconda.
Mesoamerica. Sulle tracce del Serpente Piumato
Gaetano Appeso
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
pagine: 320
Continuerò a guardarti in faccia «senza compromessi». Dalla mafia alla corruzione, vi racconto il vero volto del bel Paese
Michele Cagnazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
pagine: 96
“Continuerò a guardarti in faccia” è un'allarmante lettura del nostro tempo. Uno strumento di valore, per tutti coloro che vogliono capire dove ci troviamo e cosa sta accadendo attorno a noi e magari per intuire e cominciare ad imboccare una possibile via d’uscita. Michele Cagnazzo, in questo libro stigmatizza, che un altro modo in cui si è declinata nel tempo la criminalità dei potenti in Italia è stata, la corruzione. Sottolineando la differenza che altrove la corruzione è una sommatoria di casi singoli, di cadute individuali che vengono riprovate pubblicamente. In Italia, invece, la corruzione si manifesta subito come sistemica, come codice culturale della classe dirigente che si auto garantisce l’impunità.
Su e giù il sipario
Leonardo Francavilla
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
Augusto Granillo è un “prescelto”. Per “purificarsi” e superare le dure prove della vita è indotto a “visioni” durante un trattamento farmacologico a causa del suo stato comatoso. Un viaggio fantastico al confine fra realtà, storia e fantasia che condurranno il giovane protagonista al cospetto di grandi uomini del passato e ad essere testimone di eventi tragici del mondo contemporaneo.
Intermittenze mariane. Apparizioni e sparizioni della Madonna tra scetticismo, fede e repressione. Lo straordinario caso della regina del castello di Oliveto Citra (Salerno)
Romeo Frigiola
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2017
pagine: 616
La Chiesa è particolarmente infastidita, se non addirittura terrorizzata, dalle apparizioni mariane, perché esse, dando “centralità” ai presunti veggenti e favorendo un rapporto diretto, non mediato e immediato dei fedeli con la divinità, potrebbero scalfire il monopolio ecclesiastico della gestione dell’Invisibile. A prescindere dalle banalizzazioni dei sedicenti razionalisti sull’argomento, una cosa è certa: i luoghi in cui la Presenza divina “irrompe” in modo tangibile conservano un’energia altamente positiva, che può essere rinvigorita e rigenerata dalle preghiere dei pellegrini, i quali non a caso sperimentano un ineffabile senso di benessere psicofisico, una trasformazione interiore e, talvolta, anche guarigioni “miracolose”. L’argomento è trattato dall’autore in maniera multidisciplinare, gradevole, schietta e “pungente” ed è arricchito, nella seconda parte del libro, con la ricostruzione della straordinaria e affascinante storia dei fenomeni mariani, ancora in corso, di Oliveto Citra, un incantevole paesino in provincia di Salerno, dove, nonostante i reiterati divieti vescovili, la devozione alla Regina del Castello non si è mai spenta.