Di Renzo Editore
I giochi dell'economia e l'economia dei giochi
Robert J. Aumann
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
La teoria dei giochi è una branca della matematica applicata che tenta di cogliere, dal punto di vista matematico, il comportamento in situazioni strategiche, nelle quali il successo di un individuo nel fare delle scelte dipende dalle scelte degli altri. Generalmente utilizzata nelle scienze sociali, trova tuttavia applicazione anche in economia in quanto s’interessa principalmente del comportamento di chi prende le decisioni. Robert J. Aumann ci racconta la sua vicenda umana e accademica, attraverso la storia della teoria dei giochi, dagli esordi dell’applicazione in economia fino al conferimento del premio Nobel.
Voler guarire
Anne Ancelin Schützenberger
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Le terapie per la cura del cancro, malattia fino a qualche anno fa addirittura innominabile, devono essere attuate da équipe di medici specializzati, tuttavia il supporto di uno psicoterapeuta può essere di grande aiuto all’essere umano che si cela dietro ogni paziente. Anne Ancelin Schützenberger, psicoterapeuta, ricercatrice e insegnante universitaria, si è dedicata per oltre cinquant’anni al sostegno ai malati di cancro: rilassamento, visualizzazione positiva, lotta contro lo stress, analisi delle credenze, del contesto sociale e della storia di vita del malato, sono una parte importante della sua terapia, insieme alle ricerche che indagano la «lealtà familiare invisibile» e la «sindrome d’anniversario». Perché guarire da una malattia grave richiede non solo assistenza medica ma anche voglia di vivere: il malato deve fare appello al potere di guarirsi che ciascuno di noi possiede e che può essere recuperato con il supporto della psicoterapia e con l’affetto di amici e familiari.
Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Irenäus Eibl-Eibesfeldt, allievo e collaboratore di Konrad Lorenz, è stato uno dei maggiori studiosi del comportamento animale. Suo il merito di aver sviluppato lo studio dell’etologia umana, dove ha sempre posto particolare attenzione all’analisi del comportamento dei neonati e dei bambini. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo, analizzando il comportamento umano alla luce delle conoscenze acquisite tramite lo studio degli animali. Grazie al suo intervento è stato possibile conservare quel paradiso incontaminato di flora e fauna che sono le isole Galàpagos. Il racconto della sua vita e delle sue esperienze ci spinge alla conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda, che egli osserva con uno sguardo curioso, ma appassionato. Attraverso l’osservazione del volto umano della natura, Eibesfeldt restituisce vita e parola all’oggetto della ricerca scientifica.
La cena delle ceneri
Giordano Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nella Cena delle Ceneri, Giordano Bruno riprende il confronto avuto a Londra con illustri esponenti della cultura inglese sulla teoria eliocentrica, nel corso della quale difese le teorie di Niccolò Copernico sul movimento della Terra contro le tesi di Aristotele. In quest’opera c’è tutto Bruno: c’è il Bruno commediografo, figlio della lezione di Giovan Battista Della Porta; c’è il Bruno polemista e l’autocelebrativo, quello tollerante e quello impaziente e aggressivo. Qui, meno che altrove, la prosa del Nolano si lascia appesantire dalla retorica e dallo sfoggio mitologico, trovando un perfetto equilibrio tra esposizione filosofica e rappresentazione scenica. L’inserimento di gustose scene di vita inglese ci consegna alcuni brani indimenticabili per la vivezza della descrizione, che rendono sopportabili le pagine di dimostrazioni matematico-astronomiche della teoria eliocentrica. La verve del narratore conquista il lettore, manovrando con sapienza i personaggi, comuni ad altri suoi dialoghi.
Sull’arte medica. Umanesimo scientifico e Intelligenza artificiale
Guido Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’antagonismo tra vecchio e nuovo, tra innovazione e tradizione, è una costante nella storia della medicina. Il Dialogus del medico e filosofo cosentino Tommaso Cornelio, che qui si presenta in traduzione integrale, ce ne offre una testimonianza di grande attualità in un’epoca che assiste a uno scontro tra intelligenze. Il medico si trova, infatti, ad affrontare la sfida dell’Intelligenza Artificiale, che assimila voracemente tutto il suo sapere, diventando sempre più potente. Per mantenere il controllo sulle “macchine” è di fondamentale importanza ristabilire il transfer con il paziente, recuperando quel patrimonio umanistico che ha sempre fatto parte del suo bagaglio di conoscenze.
Una storia di successo. L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Lucia Votano
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nel 2021 l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha festeggiato i suoi 70 anni. Nato dalla chiara visione strategica di poche menti illuminate, sull'eredità di una grande scuola, l'INFN ha consentito al nostro Paese di restare un protagonista importante nel panorama della fisica internazionale. In questo libro Lucia Votano, fisico in forze all'INFN, per il quale ha diretto i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, intreccia la propria vicenda personale e professionale con la storia dell'Istituto. Una storia italiana di successo, una piccola ma importante parte del nostre recente passato, da cui ricavare alcune utili lezioni per capire come indirizzare lo sviluppo italiano verso un percorso di crescita stabile, sostenibile ed equo. Un buon esempio di attuazione dell'aspirazione degli uomini a conoscere sempre meglio la natura e l'intero universo e di come ciò favorisca il progresso culturale, economico e sociale.
L'uomo, la vita, il cosmo
Giuseppe Arcidiacono
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Con la capacità che hanno i veri conoscitori della scienza di rendere semplice la complessità, Giuseppe Arcidiacono ci conduce con teorie e modelli nel mondo della cosmologia, della relatività, della fisica del tempo e dell'infinitamente grande, dal Big Bang ai nostri giorni. Attraverso un percorso personale, che ha saputo unire e armonizzare fisica e matematica, meccanica e termodinamica, Arcidiacono ci guida nel viaggio attraverso le galassie e le stelle, il Sole e i pianeti, per spiegare e riflettere sull'uomo e il cosmo, sul principio antropico, sull'enigma del tempo. Con la prefazione di Eliano Pessa.
Quando sarò vecchio
Edoardo Boncinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Si vive una volta sola, senza preavviso e senza preparazione. La vita ce la dobbiamo improvvisare, per giunta davanti a un pubblico esigente, ma preparato quanto noi. Siamo costretti ad andare in scena senza un'ora di prove e senza un'adeguata distribuzione delle parti: a chi tocca tocca e il più lo capiremo dopo, a conti fatti. E una volta sola si invecchia. Anche qui senza preannunci ma anche senza strascichi. Veniamo lasciati così alla nostra personalissima interpretazione di un avvincente non-testo, e sarà la nostra un'interpretazione fondata su quel poco che abbiamo imparato in vita sulla vita e sulla vecchiaia.»
Crash!!! Dentro e intorno alla Terra. Viaggi e avventure di Ipazio «sceriffo dello spazio»
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
Ipazio, il nostro amico pollo con la passione per i viaggi avventurosi, è tornato. Curioso e maldestro, stavolta porta la sua inseparabile stella di sceriffo nelle profondità della Terra alla scoperta dei segreti del nostro pianeta. In bici, a nuoto, a piedi, in deltaplano, Ipazio attraversa deserti e scala montagne, per raccontarci - in un modo tutto suo - i movimenti della Terra, i vulcani e i terremoti, le montagne, le rocce e i fossili. Un libro da leggere in due: con il papà, la mamma, i nonni o gli amici. Una nuova avventura per scoprire il pianeta più speciale dell'Universo. Età di lettura: da 6 anni.
Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità genetica
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
È possibile ricostruire la storia dei popoli attraverso i loro geni? Avvalendosi di un approccio pluridisciplinare - che unisce storia, antropologia, archeologia, linguistica, genetica e medicina - Luigi Luca Cavalli Sforza è stato il primo studioso a costruire una mappa storica e geografica dell'evoluzione delle popolazioni umane. Lungi dal voler avvalorare il concetto di razza, questo libro racconta una storia sola: quella del genere umano, attraverso i secoli e i continenti. Dal passato lo sguardo dell'Autore spazia anche sull'attualità: le odierne migrazioni, la sovrappopolazione, l'invecchiamento demografico, il razzismo, la trasformazione genetica dell'uomo, sempre più automa e sempre meno animale.
Candelaio
Giordano Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
«L'epoca in cui Bruno compone il Candelaio si iscrive tra le ultime fasi del soggiorno nel convento napoletano di San Domenico Maggiore, quando già il frate si sentiva braccato e spinto alla fuga e, dopo una breve peregrinatio italica, l'approdo a Parigi che segnerà la sua consacrazione ufficiale. Si avverte nella commedia tutta la nostalgia per la patria che ha dovuto abbandonare e l'orgoglio "per la gente sua". [...] Già Francesco De Sanctis definì la lingua del Candelaio "grossolana, un italiano abborracciato e mescolato di elementi napoletani e latini". I due quinti della commedia sono, infatti, scritti in un latino effervescente di citazioni e termini dialettali che, se da un lato esprime l'assoluta libertà dell'Autore da forme sintattiche precostituite, costituisce un ostacolo non di poco conto alla messa in scena. Grande merito di questa "modernizzazione" del testo, che lo rende di facile e godibile lettura, è anche quello di fornire un copione ideale per la sua rappresentazione.» (dall'introduzione di Guido del Giudice)
De umbris idearum. Le ombre delle idee
Giordano Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest'opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l'arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle «operazioni inusuali tramite la memoria», anch'esse debordanti dal tema apparente. Il libro annuncia la Clavis Magna cui rinvia con numerose citazioni e ne costituisce l'introduzione perché nella prima parte, che meglio risponde al titolo Le ombre delle idee, enuncia le trenta definizioni - intenzioni, nell'espressione dell'Autore - e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali. Nella seconda parte, che porta il titolo di Arte della memoria, sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione di comunicare. La sostituzione, infatti, delle parole con le immagini è una tecnica di memoria, ma con le procedure bruniane si rende possibile poi cercare e trovare nuove combinazioni di concetti, e quindi nuove verità, giudicare le nuove tesi, mettere ordine nelle proprie conoscenze e applicarle a nuove situazioni

