Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Renzo Editore

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne A. Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 152

In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non "digeriti", segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì - deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino - figlio, nipote o pronipote che dir si voglia - qualun-que sia la sua età, si trasforma nella voce dell'antenato ferito, nella "parola" del suo trauma. Diventa allora necessario "tirare fuori lo scheletro dall'armadio", decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi - alfine dal "freddo" che ci hanno portato dentro.
12,00

Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma

Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma

Jacob Levi Moreno

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 416

Per Moreno la sociometria, insieme allo psicodramma e alla psicoterapia di gruppo, rappresenta uno dei tre vertici di un lavoro triadico di trasformazione nei gruppi. Sconosciuta alla maggior parte degli psicoterapeuti, la sociometria proposta da Moreno in questo testo diventa uno studio matematico delle caratteristiche psicologiche delle genti, una tecnica sperimentale basata su metodi quantitativi, una scienza delle relazioni interpersonali dove le idee di Moreno precorrono gli studi psicoanalitici sull'intersoggettività. Il ruolo nello psicodramma avrà per lui la funzione di penetrare nell'inconscio sociale e di dare ad esso forma e ordine; ma è anche quella di strutturare l'evolversi della personalità individuale in sistemi di ruoli che trovano i loro riferimenti evolutivi in varie matrici di ruolo che i controruoli e le relazioni hanno concorso a consolidare.
24,00

La musica del vuoto. Indagine sulla natura della materia

La musica del vuoto. Indagine sulla natura della materia

Frank Wilczek

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

I pattern delle onde che descrivono i protoni, i neutroni e tutti i loro parenti ricordano le vibrazioni di strumenti musicali, e in effetti le equazioni matematiche che governano questi due domini, superficialmente molto diversi, sono in realtà molto simili. Quest'analogia musicale risale alla preistoria della scienza: già Pitagora scoprì che le note armoniose sono quelle suonate da corde le cui lunghezze sono in una semplice relazione numerica, mentre Keplero trascorse anni in tediosi calcoli ed erronee ipotesi alla ricerca dell'armonia nascosta dell'universo. Wilczek riprende questa metafora nella descrizione della realtà delle masse parlando di "musica del vuoto", moderna espressione dell'antica, inafferrabile e mistica musica delle sfere.
12,00

La persona sociale. La natura socio-psicologica e lo sviluppo dell'essere umano
14,00

Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per immagini

Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per immagini

Giordano Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 256

Di quest'opera si deve ripetere quanto Bruno ebbe a dire a proposito del primo libro della Clavis Magna, che chiunque ne può trarre vantaggio, naturalmente secondo le proprie capacità, e nessuno rischia di rimanere a mani vuote. Infatti basta entrare in contatto con questi insegnamenti per restarne "segnati", cioè per intuire l'esistenza di modi differenti di pensare e scoprire in se stessi nuove potenzialità.
14,00

Il fascino sottile del laser

Il fascino sottile del laser

Orazio Svelto

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

"A oltre quarant'anni di distanza dalla sua invenzione, il laser continua a creare intorno a sé un'atmosfera mista di curiosità e meraviglia. La curiosità è essenzialmente alimentata dal fatto che nuovi tipi di laser vengono ancora oggi inventati e nuove, affascinanti, persino impensabili applicazioni vengono continuamente in-trodotte. Il senso di meraviglia, cui non si sottrae anche il lettore meno informato, deriva soprattutto dal carattere pervasivo del laser: non esiste infatti campo della scienza e della tecnica che non sia stato influenzato, a volte in maniera rivoluzionaria, da questa invenzione."
11,00

Roman art. An american's view on ancient roman art

Roman art. An american's view on ancient roman art

Richard Brilliant

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

La chiave, la luce e l'ubriaco. Come si muove una ricerca scientifica

La chiave, la luce e l'ubriaco. Come si muove una ricerca scientifica

Giorgio Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

10,00

Projective relativity. Cosmology and gravitation

Projective relativity. Cosmology and gravitation

Giuseppe Arcidiacono

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 264

28,00

Of gravity, black holes and information

Of gravity, black holes and information

Jacob D. Bekenstein

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 176

14,00

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne Ancelin Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 152

In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non "digeriti", segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì - deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino - figlio, nipote o pronipote che dir si voglia - qualunque sia la sua età, si trasforma nella voce dell'antenato ferito, nella "parola" del suo trauma. Diventa allora necessario "tirare fuori lo scheletro dall'armadio", decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi - alfine dal "freddo" che ci hanno portato dentro.
12,00

Comprendere i bambini. Sviluppo ed educazione nei primi tre anni di vita

Comprendere i bambini. Sviluppo ed educazione nei primi tre anni di vita

Silvana Quattrocchi Montanaro

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

I primi tre anni di vita sono il tempo delle costruzioni fondamentali dell'essere umano, e alcune carenze di questa età speciale non sempre possono essere completamente riparate: le abilità nel movimento e nel linguaggio, la possibilità di avere rapporti sociali con gli altri, la stima di sé, la visione del mondo si acquisiscono proprio in questo periodo. È con il bambino-persona che i genitori e gli adulti sono chiamati ad operare divenendo parte attiva e importante del processo di umanizzazione del nuovo essere, le cui grandi potenzialità attendono l'aiuto dell'ambiente per la loro realizzazione.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.