Dialoghi
Vita di un adolescente qualunque
Riccardo Mattis
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 102
Enea è un ragazzo timido e introverso, che da sempre fatica a relazionarsi con gli altri e a trovare il suo posto in una società che lui non comprende. È sensibile, sbadato e ha alle spalle una famiglia che non fa che causargli ulteriori ansie e pensieri. Al lavoro ha qualche problema, le amicizie sono spesso superficiali e gli amori platonici passati e presenti lo tormentano. Dai racconti della sua quotidianità scaturiscono diverse riflessioni sia sulla sua vita che su quella delle persone che lo circondano, una vita apparentemente comune, la vita di un adolescente qualunque.
La bellezza dei giorni dispari
Valerio Molinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 80
"La bellezza dei giorni dispari" è una raccolta di pensieri e riflessioni. Uno spaccato di vita che l’autore racconta in primis a se stesso per convivere con i propri demoni interiori. Compito del poeta è quello di affidare al cielo i sogni e alla terra i rimpianti, in un’eterna giostra, per illudersi di poter sconfiggere la morte.
Il risveglio
Tony Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 84
“Non riuscivo più a capire cosa significasse la parola pace e che fine avesse fatto il terrore della guerra nucleare, tutti sembravano plagiati dalle varie propagande al punto da ignorare lo spirito di sopravvivenza umana. Avevo l’impressione di aver lasciato una società che sperava ancora in un futuro migliore per ritrovarne una senza un futuro che inconsciamente desiderava la propria estinzione”.
Carillon
Claudio Demurtas
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 216
Severino è un professore tormentato da conflitti interiori che toccano l’assoluto sentimentale, vagheggiato come connubio perfetto di spirito e corpo, inseguito e mai raggiunto. La sua ricerca lo trascina in una fantasmagoria di avventure uccise dal sesso, che lo fanno piombare in un tedio baudelairiano. Caduto in forte depressione, tenta il suicidio. A questo punto, Bebo, il suo amico pittore, gli indica una via di fuga rappresentata da una ballerina da lui conosciuta in Spagna: Estrella, fiore bellissimo ma stregato. Una improvvisa vaghezza punge Severino: deve andare a cercarla. Ma è inverno e, in quella stagione, lei si trasferisce in America. Inizia così un vagabondaggio surrealista e vagamente dadaista, dove il pensiero di Estrella diventa ossessione e incubo.
Visioni di mutamento. Storie contaminate
Antonio Piras
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 174
"Visioni di mutamento. Storie contaminate" è una raccolta antologica che riunisce dieci racconti legati al concetto di cambiamento in varie sfaccettature. Alcuni cambiamenti sono relativi all’interiorità, oppure il mutamento riguarda la realtà esterna entro la quale i protagonisti si muovono. Il sottotitolo, "Storie contaminate", slega le narrazioni dall’inquadramento in un genere puro, contenendo esse elementi appartenenti a varie branche del fantastico, dal paranormale al fantasy, dal fantascientifico al mitologico, dall’esoterico al simbolico. In sostanza, le storie contenute nell’antologia rientrano, più propriamente, nella categoria delle contaminazioni letterarie. I molteplici e originali riferimenti storici, filosofici e scientifici fanno sì che ogni racconto permetta al lettore di calarsi in un universo culturale differente.
Uzzarìa sprofonda
Alba Mazzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 88
Gregorio Mastrari, giovane e perspicace geologo, torna nella sua città d’origine, Uzzarìa: la ditta milanese per la quale lavora lo ha ingaggiato per studiare la conformazione geologica dei terreni su cui sorgerà un mostro ecologico che tanto inquieta gli animi degli uzzariesi. Dopo aver effettuato attenti e scrupolosi rilievi, Gregorio scopre delle anomalie nel sottosuolo che potrebbero rivelarsi molto pericolose. Al contempo, prima nelle campagne e poi in città, cominciano ad aprirsi spaventose voragini. Grazie alla complicità di una vecchia fiamma dei tempi del liceo e di un avvocato ambientalista, Gregorio riuscirà a smascherare un sistema di corruzione perpetrato da personaggi senza scrupoli a danno di Uzzarìa e a destare la sonnolenza dei cittadini, la cui coscienza civile, unita a un rinnovato amore per il territorio, salverà il paese dalla catastrofe.
Una vita al contrario
Cesare Sandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 224
«"Una vita al contrario" è il titolo di questa storia. Perché se la rigiro ripartendo dall’inizio ci sono io, uno scricciolo di uomo, dieci anni sulle spalle, magrissimo, occhi malinconici, c’è un sole che tramonta dopocena, c’è una casa vacanza in collina a chilometri dalla città. Poi c’è lei, una trottola di sei anni, piccoletta con due trecce lunghe e un viso coi fiocchi e le stelline. Poi c’è un cuore fanciullo che batte in modo strano. Il mio». Negli anni Settanta una bimba di sei anni e un bimbo di dieci si conoscono in vacanza e si dichiarano fidanzati. La loro è, fin da subito, una storia seria. La vita e le decisioni dei grandi, però, li allontanano, e per il bimbo è la prima grande delusione d’amore. Si ritroveranno solo quarant’anni dopo, in un cinema, in un tardo pomeriggio di primavera. Da quel momento le vicende si originano, i luoghi si definiscono, i personaggi si avviano in un cammino diverso, le vite familiari si modificano in percorsi duri, ma necessari. Tutto cambia, prendendo la direzione di una storia semplice, ricca di luce nelle parole, nei passi, fra i capelli, nei ricordi rimossi, nei dolori rifiutati.
Indagine per un autodidatta allucinato
Alfredo Tamburrini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 96
Sergio è un manager esperto e brillante che, a seguito della pandemia da Covid-19, vive ormai da recluso. Totalmente assorbito dal lavoro in smart working, da oltre un anno non esce di casa e subisce frequenti stati di allucinazione. Durante una giornata come tante altre, un condomino viene trovato morto nel palazzo. Inizialmente per gioco, Sergio si trova a investigare sul caso. Nella sua “atipica” indagine gli sono utili le chiacchierate, sempre a distanza e mai di persona, con la portiera, la vicina di casa e un suo amico hacker.
Il ventunesimo occhio
Gabriele Attene
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 52
"Il Ventunesimo Occhio" è una raccolta che prova ad analizzare il percorso evolutivo di un essere umano, vittima di paure e desideri oscuri, residui di una forma di bestialità primordiale che sempre lo legherà alla Terra sulla quale vive. Un’oscurità che cerca una fuga verso una luce che pare irraggiungibile e che infatti sfiora solo per attimi, per poi riperdersi nei cicli di “morte e rinascita” del quotidiano. Il concetto di morte si fonde col sogno, la veglia con la rinascita, cosicché l’opera può essere incastonata in un frangente temporale di poche ore o di tutta una vita. L’amore sarà un’àncora di salvezza dalla routine dei cicli ripetuti, una spaccatura nello spazio e nel tempo che crea una “bolla” dentro cui poter sostare un po’ prima di riprendere la folle corsa verso la sapienza e, inevitabilmente, ripetere il ciclo.
Animali di silenzio
Antonio Stoccuto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 118
Parole nate per aiutare a essere vivo, a stare in piedi, a dormire: questi versi sono necessità di tirare fuori ciò che è custodito e scalpita nel petto. Una cura e una terapia autogestita. Un flusso di coscienza che racconta lo stare al mondo dell’autore, di quanto impressiona quell’animale chiamato amore, la fragilità, la solitudine, i sogni e le paure.
Dani Larsen in poesia. (Greatest hits. 220 poesie)
Daniele Limongelli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 426
Tra le strofe delle poesie dell’autore in cui racconta di amori vissuti, perduti o mai avuti, di storie di vita e di morte; si evince subito il suo carattere melanconico così come traspare un senso di libertà verso un presente e un’esistenza alle volte fin troppo amari, ma sempre con un velato sentimento di speranza nei confronti del mondo che lo circonda.
Al peggio non c'è mai fine
Beatrice Prisco
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 202
Nella vita c’è un momento in cui tutti pensiamo “al peggio non c’è mai fine”. Ci sembra di toccare il fondo e innanzi a noi ci sono solo due possibilità: implodere o esplodere. La storia, raccontata in forma di diario, è un viaggio di comprensione e accettazione, portato avanti in un anno di rinascita e riscoperta di sé.