Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi

Lo scoglio

Lo scoglio

Giulia Jasmine Mento

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 114

"Lo scoglio" è una raccolta di poesie che nasce dall’esigenza di analizzare il legame profondo maturato negli anni con la famosa scultura "Amore e Psiche" di Antonio Canova. Un’incarnazione, un dialogo con i vari elementi dell’opera, che si mescolano con le esperienze della vita reale, gli incontri, i ricordi, le paure, i sogni. Il mito fa da sfondo per comprendere l’Amore in ogni sua sfaccettatura. Il filo che unisce queste poesie è lo Scoglio, elemento portante della scultura, punto d’incontro tra vita e morte. Uno scoglio che muta, diventando protezione, letto, incubo e prigione. Il percorso è una continua evoluzione. L’intento è prendere per mano ogni lettore e lasciare che venga travolto da questa sinfonia di versi nella scoperta più profonda della parola Amore.
13,00

BarcelloNapoli

BarcelloNapoli

Marco Montalto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 100

Carla Mendoza, professoressa dell’università di Barcellona, è invitata a Napoli per partecipare a un congresso sul turismo sostenibile. Questo viaggio sarà per lei molto più di un classico impegno lavorativo. La ragazza, infatti, s’immergerà nella napoletanità per provare a scoprire il segreto della felicità, un sentimento contraddittorio e fugace che, tra i mille volti della città partenopea, le sembrerà tanto vicino quanto, spesso, irraggiungibile.
13,00

Accendi la luce

Accendi la luce

Irene Grande

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 66

La storia, con i suoi personaggi e i suoi luoghi, si svolge a Istanbul, in Turchia, e parla di Piril, una ragazza piena di sogni e di voglia di vivere che mette a repentaglio la sua stessa vita, determinata a non arrendersi di fronte alle ingiustizie e a battersi, anche al buio, per ciò in cui crede. Accendi la luce non è nato con l’idea di diventare un libro, ma con l’intenzione di suscitare emozioni, unite alla voglia scalpitante di leggerne il continuo il prima possibile.
13,00

Make your own kind of music

Make your own kind of music

Gianluca Nocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 178

La vita ordinaria di un trentenne viene sconvolta quando assiste in tv a un servizio del telegiornale dove nota un uomo identico a lui, tanto da rimanerne ossessionato. Questo è solo il preludio al vortice di eventi che accadranno di lì a breve. Tormentato da incomprensibili rivelazioni e da sogni che finiscono per influenzare la realtà, parte alla ricerca del suo Sosia per scoprirne l’identità e ottenere le risposte che sta cercando.
16,00

Se non fosse andata così

Se non fosse andata così

Gabriella Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 98

1950, Catania. Tra le austere mura di un collegio vive Lalla, una giovane ragazza orfana di padre che sogna l'amore romantico dei film di Gianni Morandi che tanto le piacciono. Raggiunta la maggiore età, torna nella sua casa d'origine e conosce il figlio del proprietario dell'abitazione dirimpetto, Giuseppe, che con la sua timidezza e dolcezza le rapisce il cuore. Passano gli anni, lei è al sicuro tra le braccia del suo uomo, ma l'idillio sembra poter essere messo in discussione quando l'amore bussa di nuovo alla sua porta proponendole una passione travolgente e inaspettata.
15,00

Il granello ucraino. Quella sera a Bologna che il tempo si dilatò e la Terra divenne piatta

Il granello ucraino. Quella sera a Bologna che il tempo si dilatò e la Terra divenne piatta

Giorgio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 172

Faedi è un elettrotecnico bolognese che si reca spesso in Ucraina per lavoro. A Kiev incontra Oksana, un'ingegnera, tanto intrigante quanto ambigua, che lo attrae e seduce. Dopo una visita a Chernobyl, Faedi entra in contatto con un gruppo di persone molto particolari e la toponomastica delle vie del centro di Bologna diventa la forza catalizzatrice di singolari percorsi. Uno strabiliante viaggio nel cuore dell'Europa si trasforma in una vera e propria corsa per sfuggire alle grinfie dell'ex KGB, come se la Guerra fredda non fosse mai finita, e l'elettrotecnico, vittima di un imprevedibile colpo di scena, vede travolte le sue certezze.
16,00

Madre incompiuta

Madre incompiuta

Maria Ausilia Boemi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 146

Maria è una cardiochirurga siciliana incinta che scopre alla morte di quella che riteneva la propria madre di essere in realtà “figlia del peccato” di una contessa. Contattata dalla madre biologica, la contessa Carmela Vanni, che vuole allacciare i rapporti con la figlia e soprattutto con il nipote nascituro, Maria inizialmente la rifiuta. Vuole però conoscere la storia delle sue origini. Si sviluppa quindi un rapporto difficile tra le due donne, reso ancora più complicato dal disprezzo di Maria nei confronti della nobiltà in genere, alimentato ancora di più dalle circostanze della propria nascita. Il perdono reciproco con la conseguente completa accettazione di sé arriverà negli anni, anche attraverso un percorso di apertura verso i bisogni degli altri da parte della contessa Carmela in ossequio ai desideri della figlia. Ma, nonostante il difficile cammino, riuscirà questa madre incompiuta a sentirsi chiamare “mamma” dalla figlia Maria che le fu strappata dalle braccia al momento della nascita?
16,00

Dieci ragazzi per me

Dieci ragazzi per me

Eulalia Noel

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 198

I teneri e terribili amori adolescenziali nel racconto di Laura, una cinquantenne che ripercorre le sue vicende sentimentali per rimettere ordine in un’esistenza che le appare fallimentare e opprimente. Il ricordo diviene descrizione e analisi di uno scorcio di società a cavallo tra gli anni Ottanta e i giorni nostri. Immergendosi in un passato all’apparenza troppo remoto, la protagonista ritrova e corregge se stessa, senza autoassoluzione ma con la fierezza della propria unicità. È una donna che lotta contro i pregiudizi culturali e le prigionie psicologiche, e lo fa con la determinazione di chi ne è stata vittima ma anche complice. L’autrice presenta un piccolo elogio della contraddizione e una sommessa celebrazione della complessità umana, al femminile.
17,00

Ottanta volte ottobre

Ottanta volte ottobre

Libero Turrini

Libro

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

15,00

Mebahel. La protettrice dei mille volti

Mebahel. La protettrice dei mille volti

Samantha Di Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 320

Sono trascorsi alcuni mesi dagli eventi narrati nel primo volume della serie: Mebahel sta lentamente acquisendo consapevolezza dei suoi poteri e imparando a fare i conti con la propria natura ultraterrena. La sua vita è cambiata da quando ha incontrato Cahetel: vorrebbe che il loro amore potesse fiorire e crescere, ma qualcosa nell’atteggiamento freddo di lui rischia di creare tra i due una distanza incolmabile. Purtroppo durante una gita incontrerà un personaggio sinistro, il quale le porterà un messaggio da riferire a Cahetel: Akariel è tornato, e presto verrà a riscuotere la sua vendetta. Parallelamente, la storia di un’altra ragazza comincia a intrecciarsi a quella di Mebahel. Luce crede di essere una diciannovenne come tante altre, orfana di madre e assai affezionata al padre, con cui condivide un piccolo appartamento a Milano. Tuttavia, un giorno riceve una notizia inaspettata: Luna, una vecchia amica di sua madre, è appena morta e le ha lasciato in eredità una bellissima proprietà.
18,00

La rugiada del cuore

La rugiada del cuore

Joseph Bianchettini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 92

La silloge "La rugiada del cuore" raccoglie vari momenti di vita dell’autore: gioie, dolori, amori e semplici riflessioni, che con tratti impressionistici e a volte surreali vengono come dipinti su carta, andando a riprendere tematiche rilevanti nell’esistenza di ognuno di noi, ma soprattutto utilizzando parole dal forte significato evocativo e immaginifico, servendosi di strategie per far rivivere al lettore il punto di vista del poeta. Un invito a soffermarsi sulla bellezza e l’importanza delle piccole cose, a dare voce ai veri sentimenti e alle emozioni. Proprio come la rugiada che delicatamente si forma sulle foglie, possa allo stesso modo la poesia adagiarsi sul nostro cuore, dissetandolo.
13,00

La locomotiva di ceramica

La locomotiva di ceramica

Fabio Dacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 98

Alla pari di un attore post drammatico sopra un palcoscenico, Fulvio, dipendente di una agenzia investigativa milanese, porta in scena quotidianamente l'interpretazione di un personaggio impenetrabile dando di sé l'immagine di un uomo insensibile agli eventi della vita. Incaricato suo malgrado di occuparsi del caso di Agostino Fredriani, giovanissimo discendente di una nota famiglia di produttori cinematografici, scomparso dalla sua casa romana senza lasciare traccia una sera di oltre trent'anni prima, Fulvio si ritrova scaraventato su sentieri di morte e violenze che gli fanno perdere, con una dirompente e rivoluzionaria consapevolezza, quegli ideali del suo essere e del suo esistere che riteneva saldissimi e che lo costringono ad affrontare il suo passato, anch'esso carico di terrore e abbandono. A turbare ulteriormente il disordine caotico dei suoi pensieri sono i messaggi di Gabriele, intenzionato a riallacciare una relazione sentimentale con lui, e le vicende amorose, intense e insolite, della sua amica Ambra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.