Dialoghi
Tutti poggiamo la testa per riposare
Giovanni Marceddu
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 86
È difficile accettare aspetti della vita quali l’impermanenza, perché il nostro bisogno di sicurezza ci impone di avere il controllo su tutto. Così però non può essere, perché l’esistenza è imprevedibile e cambia in continuazione. Questo è un libro che coinvolge diversi sensi: dalla vista al tatto. Le parole hanno uno spazio nella pagina e il racconto si muove come nel vortice di un’infinita clessidra che si stringe e riapre all’infinito. Il pretesto è una storia d’amore, di un amore molto profondo tra un padre, alle prese con l’impotenza nei confronti delle vicissitudini, e sua figlia. È un racconto che, passando attraverso un inferno angosciante, scende in una spirale nella quale pare essere obbligato. Un turbine di buio. Un buio totale, ma necessario, da percorrere per arrivare alla luce.
Tracce
Federico Violato
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 180
Cosa c’è di più presente dell’assenza? Luca Vidali è un architetto di quarant’anni che vive circondato dal passato, dalle tracce di quello che è stato e di quello che avrebbe potuto essere. Da quando Caterina, la compagna di una vita, lo ha lasciato la sua quotidianità è fatta di solitudine e dipendenze. Non sente più niente, non prova più niente. Poi incontra Paola. Nei quattro giorni in cui le loro vite si incrociano ad Amsterdam, Luca dovrà confrontarsi proprio con quelle tracce, provando a dar loro finalmente un senso.
A cavallo delle due cordigliere
Lorenzo Barrabino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 168
Nella prima metà dell’Ottocento, tra i monti e le vallate che separano il Mancolle dalla Tircuria, si svolgono le vicende di Arcom. Abbandonato dal padre e orfano di madre, trascorre i primi anni con la nonna e, in seguito alla scomparsa di quest’ultima, viene preso in consegna da Don Ernesto, parroco del borgo. Questi lo affida prima a mastro Attilio e poi, dopo la prematura dipartita dell’uomo, alla corte del Conte Paloroli di Guarnito Burgus. Proprio nel castello il fanciullo si forma e diventa uomo, soprattutto grazie alla dedizione del ragionier Camillo che, notatane la vivace intelligenza, decide di prenderlo sotto la sua ala. Arcom diviene ben presto l’aiutante del cerimoniere Serafino. Iniziano così le sue avventure, che lo porteranno a esplorare nuove terre, a visitare piccoli paesini e una grande città, a stringere amicizia con una temibile banda di fuorilegge e persino a incontrare l’amore.
Il silenzio delle parole
Antonio Schiano Moriello
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 114
"Il poeta è un artista, qualcuno sopra le righe, che sfida le ipocrisie della propria epoca. È una presenza che inonda le vite, le sa sviscerare dando un senso a tutto ciò che ci accade, alle voci che si uniscono alla nostra, alle strade che percorriamo. È grazie alle sue abilità che Antonio Schiano Moriello ci offre una silloge profonda ed elegante, in cui apre il suo sguardo sul mondo, offrendoci una visione originale, ricca di sfumature e dettagli. In queste pagine è impressa la vita, in tutte le sue emozioni e sensazioni. In questi versi trova casa l’amore, che ci riempie l’esistenza. "Il silenzio delle parole" è un’opera che ci illumina, che ci mostra il quotidiano dandogli importanza, regalando ai nostri giorni una nuova magia. È un viaggio alla ricerca dell’amore, quello benevolo, capace di dare insegnamenti, ma a volte anche tragico, che lascia cicatrici, che fa perdere la retta via. Una raccolta per coloro che hanno la necessità di fuggire dall’universo materiale e di viaggiare mentalmente alla ricerca della vera essenza interiore."
Fasi di luna
Jessica Siciliani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 130
Selene è una giovane donna che, con la sua semplicità e le sue immense insicurezze, intraprende quel meraviglioso e complesso viaggio alla scoperta di sé. Ad aiutarla e a complicare le cose ci sarà Bryan, il ragazzo di cui si innamora perdutamente. La loro storia cresce e si trasforma come le fasi della luna, ma non sarà sempre serena: a caratterizzarla saranno i tanti dubbi, i diversi segreti e una sporca bugia. Il significato di tutto è molto più profondo di quel che si vede, e Selene dovrà trovare da sola le risposte alle sue domande. Il viaggio richiede coraggio e profonda introspezione per capire che basta poco per essere vittime di una relazione tossica, e che amare un altro più di sé stessi non è amore.
Come ogni donna con un neo sulla mano
Giulia Gasparini, Desireè Viglione
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 138
Infanzia difficile o parzialmente rimossa. Padri che assomigliano a banconote o ad alcolismo ereditato. Controversa introversione. Una silloge che esprime i pensieri taciuti e nascosti di chi non sa baciare senza mordere e non sa amarsi senza scrivere. "Come ogni donna con un neo sulla mano" è il progetto di due ragazze che, con un linguaggio vivido e istintivo, desiderano rivolgersi ai vent’anni, urlare in faccia ai timori e prestare orecchio a chi ha paura di non essere ascoltato.
Cinque autunni
Eleonora Pancaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 242
Luna e Nico sono due ventenni degli anni Duemila che vivono la stessa epoca ma hanno personalità opposte. Luna, di estrazione borghese, studia Filologia in Emilia Romagna, con l’ambizione di lavorare in un’importante università spagnola. Si sposta temporaneamente a Roma per seguire un corso e incontra Nico, che per vivere fa il meccanico, il quale non nasconde il suo marcato accento romano e la sua sfacciataggine. Hanno i giorni contati perché Luna non vuole rinunciare ai suoi sogni e decide di non farsi trasportare dall’amore improvviso che prova per lui. Prima di lasciarsi si fanno una promessa, una di quelle impossibili da mantenere. Luna, trasferitasi in Spagna, conosce Diego per il quale nutre un sentimento completamente diverso da quello per Nico, ma altrettanto forte. Quando tutto sembra aver preso una strada ben precisa, quella promessa lontana torna per mischiare le carte in tavola.
Il pescatore di rinoceronti
Giovanni Donetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 198
Ron Sanchez va incontro al suo destino scrivendo un intenso diario dove appunta tutti gli eventi e i pensieri della sua vita, avvenuti durante l'anno di stesura del suo primo romanzo. Amore, odio, vizi e ansie, amicizie, tradimenti, sesso, fumo e troppo alcol. Una famiglia premurosa e altrettanto assente, assieme a un mondo del lavoro crudele e ad una realtà fatta di sogni infranti. I personaggi che interagiscono con il protagonista sono come fuochi d’artificio sulle pagine che Ron comporrà per formare la sua storia. Un diario in medias res che mostra il dietro le quinte di una passione che diventa per Ron lavoro e necessità per definire se stesso.
Qui e altrove
Christina Nike Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 82
Dodici racconti brevi di genere fantastico compongono questa raccolta, dove per “fantastico” si intende la ricerca di uno sguardo in grado di scavare negli interstizi del reale, portando alla luce i risvolti inquietanti della quotidianità. Tutto ciò che potrebbe apparire familiare o prevedibile viene mostrato nel suo aspetto più inatteso, audace, provocatorio. Realtà e apparenza, costruzione e decostruzione: tramite il potere evocativo e scardinante delle parole, l’autrice tesse trame essenziali che inquietano il lettore e lo inducono a una fruizione attiva, complice.
Panorami d'alchimista
Stefania Calesini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 54
“Il mondo poetico dell’autrice oscilla fra due figure-voci: quella della Bambina che ha finalmente trovato la sua voce attraverso i vividi ricordi legati alla natura esterna e interna, contemplata e ispiratrice di giochi e di fiabe, e la voce della Donna matura che vive e sente pienamente la sua presenza nel mondo, una presenza portatrice di domande, dubbi e riflessioni. Aleggia, anche nei temi esistenziali ‘più pesanti’, l’atteggiamento ludico, curioso, contemplativo e riflessivo che la lega all’infanzia e, contemporaneamente, un abitare il mondo partecipando al gioco profondo della vita, con la consapevolezza di assomigliare a quel gioco, di essere quel gioco, con una certa disillusione e ironia. Uno stare al mondo, quindi, con la grazia della contemplazione, con l’intelligenza del dubbio, e con la leggerezza dell’ironia”. Giulia Menolascina
Onna secondo Matteo
Isabella Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 80
Sono una formica che suona il violino, dentro una stanza dalle pareti blu. Sopravvissuta per qualche centimetro alla vita di ieri. "Onna secondo Matteo" ripercorre la rivoluzione dopo il dolore del sisma del 6 aprile 2009, attraverso un io lirico che contiene frammenti e simboli di tante storie. Al centro della narrazione, in prima persona, si pongono i pensieri di una donna che pronuncia il suo nome una volta sola. Riavvolge e rielabora i suoi giorni, Isabella, nel momento in cui sente di non voler diventare madre, nonostante i suoi trent’anni. Di non saper toccare né piangere. Ferma al bivio tra perdere e perdonare. Perché tornare non è indietro, ma dentro. E oltre. Perché la vera rivoluzione non è la rabbia, bensì la primavera.
Fragili attese
Ariodante Ramovecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Fragili attese" è una raccolta di racconti, autonomi e in sé compiuti, che rimarca più generi tematici. Pur formalmente distinti e indicati per titoli possono ritenersi affini e intersecati. Fiction, autofiction e memoir: situazioni biografiche si sviluppano in esiti pervasivi di finzione senza dimenticare il mondo del fantastico. Ironica parodia e ombre surreali compaiono assieme al grottesco per congiungere tre filoni narrativi che compongono un’opera dal linguaggio attrattivo e originale.