Dialoghi
Cristalli e frattaglie
Letizia Simioni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 120
"Cristalli e frattaglie" è una raccolta poetica divisa in cinque capitoli il cui obiettivo è indagare come convivono emozioni antitetiche in una persona inquieta. I cinque atti – "I cristalli, Il limbo, Le frattaglie, L’amore" e "Nuove storie" – conducono il lettore in un viaggio di scoperta che oscilla dal tono fiabesco e illusorio di una parte dei componimenti a uno più cupo e introspettivo, e in cui l’amore – sia verso gli altri che verso l’arte – viene proposto come temporanea soluzione per trovare un equilibrio.
In viaggio con mia figlia
Ausonia Minniti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 158
"In viaggio con mia figlia" è una raccolta di racconti brevi ambientati nella vita quotidiana che hanno come filo conduttore il viaggio inteso come metafora dell’esistenza. Storie dove si affrontano temi fondamentali: amore, relazione madre-figlia, tradimento, abbandono. Il viaggio come inizio e fascino di un percorso, non necessariamente arrivo a una meta stabilita. Una grande ricerca interiore, perché il primo passo a essere compiuto è sempre quello verso se stessi.
Veronika e i bambini Superior
Barbara Sharon S.
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 116
In un prossimo futuro la Terra sarà investita da una tempesta solare che ucciderà ogni forma di vita. Solo i bambini prodigio, chiamati Superior, potranno salvarsi andando a vivere sul “pianeta rosso” insieme alle loro famiglie. Veronika Laska, una bimba slovacca di otto anni, vince un concorso e riesce a entrare nella stretta selezione per diventare una futura marziana. Grazie a questa vittoria arriva in Italia, nel prestigioso Istituto Magistris. Durante l’addestramento fa amicizia con Matthew, un genio della robotica e dell’elettronica di soli cinque anni, con Elisabeth, una ragazzina con grandi doti sportive e con Nina, una scienziata e inventrice del Magistris. Tra lezioni in assenza di gravità, robot e barrette energetiche, faranno delle scoperte sconvolgenti finendo spesso nei guai. È davvero giunta la fine per la Terra e per i suoi abitanti? Età di lettura: da 10 anni.
Risacca notturna
Leonardo Luchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 90
I protagonisti di questa storia sono quattro ragazzi di provincia. Per quanto abbiano personalità e caratteri molto diversi, qualcosa li accomuna: la voglia di rivoluzionare le loro vite e sbarazzarsi della monotonia dei giorni che scorrono sempre allo stesso modo. Decidono così di organizzare una serata alternativa, che porterà alcuni di loro a riflettere su se stessi e a rivalutare le priorità.
Vite di uomini a metà
Alessio Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 124
"Vite di uomini a metà" desidera stimolare le emozioni irrisolte degli individui che hanno dimenticato come si fa ad amare o come amare bene. Gli uomini raccontati in queste poesie sono nostalgici e rassegnati. Nel loro masochismo amano ricordare gli scorci di bellezza che hanno intravisto e quanto il loro essere fallaci li ha portati al nulla e al vuoto. Comprendono che la vita gli ha proposto delle opportunità per avere uno scopo e le hanno inconsapevolmente rifiutate. Disorientati, vorrebbero fare del loro meglio per redimersi, nell’abbracciare l’essenzialità delle cose e sfuggire dalla morsa del quasi e dell’incompleto.
Calerà la notte
Rosario Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 78
La silloge, composta da quattro sezioni, si interroga su diversi temi: il binomio vita-morte, la valenza del dolore nell’esistenza dell’individuo, il rinnovarsi attraverso l’esperienza amorosa e l’interrogarsi sulla poesia. Fil rouge dell’opera, e chiave di volta, è l’accettazione, in senso più assoluto, del dolore, dello sguardo poetico e anche della morte, alla quale si può sfuggire grazie all’eternità donata dall’amore.
Un cestino di ciliegie mature
Libero Turrini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 196
"Un cestino di ciliegie mature" è composto da venti racconti, a cui fa seguito un romanzo dal titolo "In via del Sogno". I primi sono ambientati fra le Marche e la Romagna, in una terra di confine e di cultura, ricca di storie popolari e fantasiose che ancora oggi, nonostante l’epoca tecnologica in cui viviamo, continuano a galleggiare e a influenzare la vita della sua gente, gelosa custode del passato e delle tradizioni. Il romanzo, invece, è principalmente ambientato a Firenze. Ogni cosa trae spunto dalla realtà e attraverso i personaggi ci si rende conto di come l’esistenza, nell’arco di pochi decenni, si stia così radicalmente modificando. Ogni episodio ha la pretesa di lasciare al lettore un insegnamento, un monito o comunque una riflessione.
L'incanto dell'ignoto
Rossana Marcuccilli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 78
"L'incanto dell'ignoto" è una fiaba antropomorfica per adulti e adolescenti. Narra di Città del Vento, situata a picco sul mare, dove si sviluppa l'avventuroso racconto. I protagonisti sono animali senzienti. Dallo sfondo emerge Remo, il proprietario della scuderia dove vivono tre magnifiche cavalle di razza araba: Magenta, Carminia e Purpurea. Esse pascolano in una radura amena, ma l'impeto della corsa verso terre selvagge diventa una matrice che scava nel loro istinto per giungere alla felicità. Per ottenerla devono attraversare Bosco Oscuro, simbolo dell'inconscio profondo che occulta paure e angosce, sogni, desideri e talenti.
Il posto delle cose a posto
Valentina Coccia
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Il posto delle cose a posto" è una raccolta di poesie "illustrate" che sbircia in angoli di vita qualunque: come nel distratto rovistare in una borsa, sono gli oggetti più semplici a innescare suggestioni che scandiscono il tempo e, contemporaneamente, lo guariscono. Le immagini fungono da cassa di risonanza e interrogano il lettore su un piano multisensoriale accompagnando le parole a destinazione. Una serie di cartoline, in definitiva, che puntellano il flusso dell'esistere segnandone il senso maiuscolo.
Corpo, anima e mente. Un viaggio attraverso la guarigione
Gabriele Francavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 86
Questo saggio discute un approccio olistico alla salute, enfatizzando l'importanza dell'armonia tra corpo, mente e anima per una vera guarigione. Attraverso la metafora del regno di Gaia, che simboleggia sia il pianeta Terra che l'interiorità umana, il testo esplora come ogni aspetto dell'esistenza – dalle cellule del corpo alle emozioni e pensieri – contribuisca all'essere complessivo. Gaia rappresenta un equilibrio delicato, costantemente sfidato da malattie e stress, ma anche un luogo di crescita, apprendimento e trasformazione. In "Corpo, anima e mente. Un viaggio attraverso la guarigione" si sottolinea il ruolo cruciale dell'empatia, della cura e dell'amore come strumenti di guarigione, promuovendo un approccio medico che valorizza l'ascolto e l'accettazione.
Le parole dei miei silenzi
Alessandra Baratella
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Le parole dei miei silenzi" sono parole di amore, gentili, innamorate, di speranza, ma anche arrabbiate, urlate, esasperate, smarrite. Sono pause, respiri e alle volte anche punti definitivi. Parole che hanno imparato tante lingue, che hanno cavalcato le emozioni più selvagge e raccolto cocci di cuore come fiori in primavera, dedicate a chiunque abbia bisogno di fermarsi e viaggiare dentro se stesso.
Memorie di un prato. La nascita di una voce
Roberta Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 56
La raccolta si propone come un'autobiografia generazionale, testimonianza di un disperato tentativo di sopravvivere all'interno di una realtà svuotata, tempo e luogo di naufraghi in un burrascoso mare di scarno individualismo. In un mondo che intima disincanti e scorrerie, l'Io lirico viene braccato da un oscuro inquilino che lo costringe a fermarsi, a premere pausa, a riavvolgere il nastro. Nell'attesa di ritornare a respirare, si volge a dipingere un prato di memorie, di attese, di speranze che lo riconsegneranno alla vita.