Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica Attiva

Introduzione alla musicoterapia. Storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche, glossario
17,50

Il fantasma pigiamino e le bolle dei sogni

Massimiliano Stacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 48

Pigiamino è un piccolo fantasma curioso che ama osservare la vita delle persone. Accolto in un circo itinerante, si sente triste e annoiato durante un viaggio. Il suo amico Leo lo porta a giocare con Olivia, la figlia di un'artista, ma Pigiamino ha paura di non saper giocare con le bolle di sapone. Quando finalmente riesce a soffiare le sue prime bolle, emergono i suoi ricordi più belli, portando gioia a tutti nel circo e mostrando come la felicità si trovi nelle piccole cose quotidiane. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Click salviamo il bosco!

Elena Zegna

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

In un grande bosco, gli animali vivono felici tra giochi e pic-nic. Tuttavia, un incendio inatteso interrompe l'armonia e si teme che altri possano seguire. È fondamentale unirsi e creare un progetto comune per salvare il bosco. Gli animali riescono nell'impresa grazie a una foto scattata con una vecchia macchina fotografica, che permette di arrestare i responsabili e riportare la serenità. Gli eroi vengono premiati per la loro collaborazione, il coraggio di affrontare le avversità e l'amore per il bosco. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Se non ci credi, non fai l’uovo

Isabella Cavalieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 36

In una piccola fattoria vive una giovane gallina che non riesce a fare l’uovo. Si sente diversa, inutile, e spesso viene preso in giro. Ma grazie all’amicizia con Ragù — un gatto saggio e generoso — la gallinella imparerà l’arte dell’impegno e della dedizione. Scoprirà che la fiducia in sé stessi può cambiare tutto: perché, a volte, prima di fare un uovo, bisogna imparare a crederci. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Il mangialuce che voleva spegnere il Natale

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 102

Nel cuore dell’inverno, nel periodo natalizio, una creatura misteriosa chiamata Mangialuce torna a nutrirsi delle luci delle feste, delle lanterne alle finestre, delle stelle sull’albero e persino dei sorrisi illuminati dei bambini. Detesta il Natale perché lo trova troppo luminoso, troppo rumoroso, troppo felice. Deciso a spegnerlo una volta per tutte, il Mangialuce escogita un piano: rubare la scintilla che accende la magia del Natale in ogni cuore. Ma non ha fatto i conti con Babbo Natale e soprattutto con una bambina coraggiosa, una lanterna e un segreto di famiglia che affonda le radici nel buio stesso da cui è nato. Inizia così un viaggio inaspettato che porterà il Mangialuce a scoprire che esiste una luce che non si può mangiare né spegnere: è la luce della gentilezza, quella che nasce dal cuore e si moltiplica ogni volta che viene condivisa. Una storia che illumina l’inverno e riscalda l’anima, per ricordare che anche nel buio più profondo si può imparare a brillare. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Sofia e il medaglione. Amici, enigmi e stanze incantate

Lidia Magnaguagno

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un'adolescente, Sofia, trova nella soffitta di casa sua un medaglione. Con il gruppo di coetanei con cui passa i pomeriggi varcherà la soglia di un castello e si aprirà così l'avventura. Una fitta nebbia avvolge e protegge la vegetazione attorno al castello, nascondendo un segreto che non doveva essere svelato. Quattro torri. Una torre oscura che imprigionerà tra le sue mura l'invidia che Sofia si porta nel cuore. Una strega malvagia, che abita in un libro della biblioteca sfiderà i giovani ad un gioco assurdo e pericoloso, per possedere qualcosa che si nasconde all'interno di una delle quattro torri. Riusciranno i giovani a collaborare insieme per liberare il castello dalla strega malvagia? nascerà forse un'amicizia? (libro con attività correlate). Età di lettura: da 10 anni.
15,90

Balengo. Le avventure di un coniglietto bizzarro

Federica Onesti

Libro

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 60

Balengo è un coniglietto geniale con una dote unica: dove gli altri vedono problemi, lui scova avventure! Convince le zanzare a diventare vegane, spegne incendi con l’aiuto di un elefante-idrante, cura giraffe dal cuore spezzato e .. molto altro! Con rime divertenti e personaggi originali, questo libro è un vortice di risate e fantasia, capace di trasformare ogni pasticcio in una storia incredibile! Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre

Simona Scolletta, Stefania Di Blasio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nel farla, la musica si impara e, specie nell’infanzia e nella preadolescenza, si impara giocando. Le autrici, accreditate pedagogiste e musiciste, hanno ideato "Suoningioco, 30 carte per improvvisare e comporre", con le illustrazioni di Annapaints. Per stimolare e orientare la fantasia e il fare dei bambini dai 3 ai 10 anni. Per sviluppare l’ascolto consapevole del suono in cui viviamo. Per esplorare le qualità acustiche di strumenti, di oggetti sonori e della voce. Per costruire, improvvisandoli e componendoli, infiniti mondi e percorsi sonori che il caso e le carte ispireranno loro. Si può giocare individualmente o in gruppo e non sono necessarie competenze musicali specifiche. Con la guida di genitori, insegnanti ed educatori, i più piccoli potranno esplorare vari materiali sonori e inventare sequenze musicali utilizzando la voce, il corpo, oggetti di uso comune o strumenti musicali. Si può giocare con le carte in diversi contesti: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola di musica, ludoteca, ma anche a casa. È per tutti: bambini di età e livelli di apprendimento differenti, ognuno con le proprie capacità, anche gli adulti che non conoscono la musica. Aiuta lo sviluppo del pensiero divergente: le carte utilizzano immagini di animali, elementi naturali e azioni che suggeriscono ai bambini sonorità già note o da scoprire, da cui attingere per improvvisare e creare eventi sonori. L'attività di gioco è pensata per essere svolta in gruppo o anche individualmente.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.