Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edi. Ermes

Anatomia umana topografica

Anatomia umana topografica

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 760

L’anatomia topografica descrive l’organizzazione degli organi interni in relazione alla loro proiezione su specifiche aree del corpo. Quest’opera ne affronta lo studio in modo chiaro e sistematico fornendo a studenti, medici e chirurghi tutti i dati anatomici necessari per l’esplorazione clinica e il trattamento chirurgico del paziente. Per ciascuna regione sono delineati innanzitutto i limiti e i rapporti, quindi l’organizzazione generale e la morfologia e, infine, l’esame per strati. I riferimenti clinici forniscono informazioni pratiche come proiezioni e punti di repere, vie d’accesso chirurgico, indicazioni per l’esame ispettivo, accenni alle principali patologie. Un ampio apparato iconografico favorisce un apprendimento di tipo visivo. Tabelle riassuntive aprono la trattazione dei diversi argomenti, delineando efficacemente i punti cardine fondamentali. Nell’area web a tempo Virtual Campus sono presenti: esercizi di autovalutazione, flash card (immagini mute e con leggende per guidare al riconoscimento delle principali strutture anatomiche), accesso alla versione digitale del libro.
75,00

Manuale di medicina ostetrica

Manuale di medicina ostetrica

Catherine Nelson-Piercy

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 392

Prima edizione italiana sulla quinta edizione inglese di un classico di patologia medica in gravidanza: un manuale di facile consultazione, utile sul piano pratico, con un orientamento pragmatico e sintetico, utilizza tabelle, elenchi puntati e riquadri riassuntivi per facilitare la consultazione. Affronta le più comuni e le più gravi condizioni mediche riscontrate in gravidanza, tra cui diabete, patologia ipertensiva, malattia tromboembolica, cardiopatie, malattie dermatologiche e gastrointestinali, problemi neurologici, patologie ormonali e altro ancora. Nella prima parte, per ogni condizione patologica, include l’incidenza, le caratteristiche cliniche, la patogenesi, la diagnosi, la gestione clinica e gli effetti della gravidanza sulla patologia e viceversa. Nella seconda parte sono riportate tabelle con le diagnosi differenziali relative ai sintomi più comuni riscontrabili in gravidanza, tra cui ipertensione, dolore toracico, nausea e vomito, palpitazioni, dispnea, cefalea, vertigini, dolore addominale e altro. Il libro è completato da due appendici con un elenco dei farmaci controindicati in gravidanza e i valori di laboratorio normali in gravidanza per trimestre.
65,00

Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente. Guida pratica

Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente. Guida pratica

Marco Tramontano, Alessandro Antonio Princi, Jacopo Piermaria

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 96

Utile guida pratica tanto per i professionisti sanitari quanto per gli studenti dei corsi di laurea in fisioterapia, infermieristica e per i corsi di operatore socio-sanitario. Più di 80 immagini sulle tecniche di mobilizzazione, di valutazione e di movimentazione e nell'area web dedicata 74 video commentati per supportare e facilitare l’apprendimento delle procedure pratiche. La corretta mobilizzazione e movimentazione del paziente sono aspetti peculiari nella gestione del rischio clinico. L’esecuzione in sicurezza di queste procedure risulta essere un fattore determinante nella qualità delle cure e uno degli obiettivi prioritari che le strutture sanitarie si pongono soprattutto in ambito riabilitativo. Il processo clinico decisionale è fortemente influenzato dalle strategie valutative che comprendono anche il contatto manuale con il paziente. L’attuazione e lo sviluppo di interventi efficaci consentono una maggiore comprensione delle criticità e dei limiti organizzativi, promuovendo comportamenti proattivi verso la prevenzione del rischio e degli eventi avversi, con conseguente riduzione dei costi di gestione.
25,00

Fisiologia umana. Elementi

Fisiologia umana. Elementi

Sergio Masetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 416

Il testo considera gli aspetti essenziali per affrontare lo studio della fisiologia in abito biomedico. I principi basilari di questa disciplina sono proposti in modo completo, ma al tempo stesso conciso, affrontando gli argomenti sempre con chiarezza espositiva. L'impostazione grafica e la struttura del libro favoriscono e stimolano il percorso didattico, con una visione integrata e applicativa dei processi fisiologici mediante l'inserimento nel testo di numerosi riquadri di approfondimento clinico. L'apparato iconografico è costituito da immagini, grafici e diagrammi di flusso concepiti come supporto alle varie fasi dello studio e utile strumento per l'apprendimento visivo. L'effettiva comprensione dei singoli argomenti può essere valutata grazie agli esercizi presenti al termine di ciascun capitolo. L'area web 'Virtual campus' arricchisce il testo grazie a un'ampia offerta di risorse digitali: lezioni on line; laboratori didattici; testi di approfondimento; test con punteggio per l'autovalutazione; accesso al download del libro digitale: tutto il testo in un eBook da leggere su qualsiasi supporto digitale.
52,00

Sulla strada che porta all'uomo. Dagli insettivori a Homo sapiens: le progressive innovazioni evolutive che hanno portato all'uomo

Sulla strada che porta all'uomo. Dagli insettivori a Homo sapiens: le progressive innovazioni evolutive che hanno portato all'uomo

Dario Cremaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 422

Come si è passati dagli insettivori che sono diventati arboricoli all'Homo sapiens? Un percorso lungo 66 milioni di anni: in questo volume l'autore ha sintetizzato fisiologia e paleoantropologia per descrivere come, attraverso una serie di innovazioni evolutive, a partire da piccoli insettivori si sia giunti fino all'uomo, con progressivi cambiamenti di aspetto e di funzionamento. Gli argomenti trattati spaziano dalle prime innovazioni evolutive funzionali degli animali (i primi insettivori che si sono arrampicati sugli alberi) e dai primi cambiamenti d'aspetto (primati: proscimmie, scimmie e scimmie antropomorfe), che hanno condotto poi al bipedismo e alla funzionalità della mano (australopiteci) all'aumento delle capacità cerebrali e della potenza mentale (volume, organizzazione cerebrale e intelligenza) che hanno permesso lo sviluppo degli strumenti per parlare, del linguaggio e della comunicazione, del pensiero concreto e di quello astratto, fino all'attribuzione del significato (neuroni specchio) e che hanno condotto al genere homo.
39,00

La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA

La disfagia nelle gravi cerebrolesioni acquisite. Respira, parla, mangia e AMA

Angela Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 212

Ci sono gesti, funzioni, movimenti che si compiono in modo naturale, automatico e senza pensare alla complessità che essi presuppongono: tra questi respirare, deglutire e parlare. Quando l'organismo è affetto da patologie neurologiche, degenerative, traumatiche, come in caso di grave cerebrolesione acquisita (GCA), l'automatismo cessa o si affievolisce. I pazienti con esiti di GCA sono ad alta complessità gestionale. La reazione medico-clinica-assistenziale si traduce in un accompagnamento sostitutivo delle funzioni vitali, prestando particolare attenzione al miglioramento della disfagia. Nel volume si approfondisce questo tema in forma puntuale, facendo luce sulle principali criticità e proponendo interventi terapeutici e riabilitativi. Si esaminano tutti gli aspetti da quelli anatomico-fisiologici a quelli psicologici, soffermandosi su quelli della cura. Ampio spazio è riservato alla valenza riabilitativa del cibo e all'esperienza multidisciplinare del Centro Adelphi nell'ambito del Kitchen training. Una ricca raccolta di ricette culinarie volta a pazienti affetti da disfagia di vario livello completa l'opera.
25,00

Anatomia umana. Atlante

Anatomia umana. Atlante

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 868

"Anatomia umana. Atlante" si avvale di un libro cartaceo e di una piattaforma web (Virtual campus), combinati in modo innovativo per l’apprendimento dell’anatomia. L’edizione cartacea segue un’organizzazione regionale e topografica. Ciascun capitolo è illustrato con ausilio di: disegni anatomici magistralmente realizzati e di sicuro effetto didattico; sequenze stratigrafiche per ricostruire riorganizzazione delle regioni anatomiche; realistiche immagini 2D o 3D a partire da esami TC o RM; fotografie di esami laparoscopici o endoscopici; leggende chiare, tavole riassuntive e schemi che favoriscono l’apprendimento; richiami didascalici alle risorse presenti sulla piattaforma web. La piattaforma web - Virtual campus, innovativa nel mondo degli Atlanti di anatomia, raccoglie un ricco catalogo di materiale didattico: corso di anatomia topografica completo, organizzato in percorsi guidati che conducono lo studente attraverso le risorse della piattaforma web; ricostruzioni 3D interattive di organi o regioni anatomiche, a partire da esami TC o RM; video commentati di laparoscopie ed endoscopiche; video commentati di dissezioni anatomiche su cadavere; animazioni stratigrafiche interattive.
75,00

Anatomia umana. Elementi. Con istituzioni di Istologia

Anatomia umana. Elementi. Con istituzioni di Istologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 480

Una presentazione degli argomenti semplice e completa e una trattazione chiara e rigorosa sono le caratteristiche salienti di quest’opera che conduce all’apprendimento dell’Anatomia umana. Le nozioni fondamentali sono presentate in maniera esaustiva e stimolante dal punto di vista grafico, sempre con il supporto di schemi di sintesi. Un ampio apparato iconografico si integra con il testo, tramite immagini, disegni e grafici che favoriscono un apprendimento di tipo visivo. Sommari e tabelle riassuntive aprono la trattazione dei diversi argomenti, per visualizzare efficacemente e con immediatezza i punti cardine fondamentali. Nell’area web – Virtual campus: Esercizi di autovalutazione; Flash card, immagini mute e con leggende per guidare al riconoscimento delle principali strutture anatomiche; Accesso alla versione digitale del libro. L’accesso all’area web e la consultazione del libro digitale sono disponibili per un periodo di tempo limitato a partire dalla registrazione.
45,00

Ischemia midollare in chirurgia aortica. Strategie e protocolli clinici per la prevenzione e il trattamento

Ischemia midollare in chirurgia aortica. Strategie e protocolli clinici per la prevenzione e il trattamento

Libro: Libro rilegato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 190

Questo volume, piccolo per dimensioni ma importante per la rilevanza dell’argomento e per l’impegno profuso, si rivolge ai centri che si avvicinano al trattamento dei pazienti con patologia dell’aorta toracoaddominale nello sviluppo di protocolli razionali per la prevenzione dell’ischemia midollare. La chirurgia dell’aorta toracoaddominale viene eseguita presso la Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Raffaele con passione e successo da oltre 30 anni, nel corso dei quali si è assistito a un radicale cambiamento delle tecnologie disponibili e delle tecniche impiegate in questi pazienti. I risultati sono migliorati enormemente, nonostante la popolazione dei pazienti comprenda soggetti più anziani e clinicamente compromessi. Una cosa tuttavia è rimasta immodificata: la preoccupazione non solo dei chirurghi, ma di tutta l’équipe per le potenziali complicanze neurologiche della chirurgia aortica. In particolare, l’ischemia midollare e la conseguente sindrome neurologica - caratterizzata dalla paraplegia e dalle condizioni morbose associate - ha un impatto determinante sulla sopravvivenza e soprattutto sulla qualità della vita dei soggetti che si sottopongono a queste procedure.
40,00

Citometria a flusso

Citometria a flusso

Claudio Ortolani

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 456

La citometria a flusso è una tecnica che consente la misurazione e la caratterizzazione di cellule sospese in un mezzo fluido. Il volume, dedicato a quanti si avvicinano a questa procedura, ne analizza gli aspetti fondamentali e il lato tecnico: i principi su cui si basa, cosa misura un citometro a flusso, come avviene la misurazione e quali sono i parametri valutati. Il testo si caratterizza per completezza e approfondimento di tutti gli aspetti delle misure citometriche: consente di acquisire una conoscenza esauriente e una solida padronanza delle tecniche citometriche, ampiamente applicate allo studio e alla conoscenza in molti settori della biologia e della medicina; propone una bibliografia vastissima e aggiornata, che costituisce un utile punto di partenza per chiunque debba sviluppare elaborati sull’argomento (laureandi, specializzandi, dottorandi); è pubblicato sotto l’egida della Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA).
120,00

Ortho notes. Manuale tascabile per l'esame obiettivo

Ortho notes. Manuale tascabile per l'esame obiettivo

Dawn Gulick

Libro: Libro spiralato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2019

pagine: 330

Informazioni cliniche indispensabili per la valutazione immediata del paziente in ambito ortopedico: iter diagnostico, esame obiettivo, indagini strumentali. Schede di rapida consultazione suddivise per distretto anatomico: sono esaminati i test speciali più efficaci (valutati per sensibilità e specificità), lo screening medico, le tecniche di imaging, i meccanismi di lesione, il ROM, la forza e i deficit funzionali. Alla fine di ogni sezione un utile elenco per una corretta diagnosi differenziale. Guida tascabile: contiene le informazioni necessarie per passare dalla valutazione iniziale del paziente - attraverso i test specifici - al piano di cura. Utile sia per chi non ha ancora confidenza con tutti i segni clinici o le diagnosi differenziali sia per chi voglia richiamare alla memoria alcune manovre dell’esame obiettivo di uso poco frequente, ma utili per l’identificazione di determinate patologie. Test clinici in ambito ortopedico con le relative misure di sensibilità e specificità per valutare quelli più adatti al caso specifico. Red flags. Sintomi più frequenti e diagnosi differenziali a confronto. Rappresentazioni grafiche dei punti di repere palpatori.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.