Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editorialenovanta

Rari nantes

Rari nantes

Flore Murard-Yovanovitch, Fulvio Vassallo Paleologo

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,80

La poesia delle donne

La poesia delle donne

Lorenzo Pompeo

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,80

La chiesa violenta

La chiesa violenta

Federico Tulli

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,80

La nato e i misteri d'italia

La nato e i misteri d'italia

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,80

This is (not) America

This is (not) America

Alessia Gasparini

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 144

14,80

Free Assange

Free Assange

Patrick Boylan

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 96

14,80

Corsari

Corsari

Angelo Ferracuti

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 96

14,80

Il «minimo» indispensabile

Il «minimo» indispensabile

Leonardo Filippi

Libro

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 144

14,80

Elogio della laicità

Elogio della laicità

Simona Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 112

«La laicità non vuole offrire verità dogmatiche, è piuttosto un metodo di ricerca, una componente essenziale del vivere democratico», scrive Simona Silvestri di Iniziativa laica nella premessa al libro. Per usare le parole di Stefano Rodotà, è «la democrazia nella sua essenza», una dimensione della libertà fondamentale per la libera formazione della personalità, nonché un elemento essenziale per la convivenza. Questo volume raccoglie una selezione di contributi di filosofi, giuristi, scienziati, antropologi, medici ed economisti che hanno partecipato a varie edizioni delle Giornate della laicità di Reggio Emilia. Fra loro, Guido Barbujani, Eva Cantarella, Carlo Flamigni, Silvio Garattini, Giulio Giorello, Elena Granaglia, Stefano Rodotà e molti altri.
14,80

L'arte di costruire la pace

L'arte di costruire la pace

Libro: Copertina morbida

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

Dalla Russia, dall'Ucraina e da ogni parte del mondo pacifisti e intellettuali si oppongono alla guerra di aggressione di Putin all'Ucraina che ha già provocato una strage di civili e milioni di profughi. Left ha raccolto testimonianze di artiste e scrittrici russe e ucraine, Diana Belova, Ksenija Sacharnova e Evgenia Kononenko, di Elena Popova del movimento russo degli obiettori di coscienza, di Yuriy Sheliazhenko del movimento pacifista ucraino e gli appelli delle femministe russe, di scienziati e accademici russi. Con interventi di Paolo Nori, Tomaso Montanari, Georges Nivat, Riccardo Noury, Mao Valpiana, Federico Masini, Rino Falcone, Fulvio Cervini, Gianfranco Pagliarulo (Anpi) e molti altri.
14,00

Tax the rich

Tax the rich

Libro: Libro in brossura

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il n. 15/22 del settimanale Left presenta questo libro: confronto tra economisti, giuristi, esponenti politici e sindacalisti sulla necessità di cambiare la cultura della politica.
14,80

La poesia delle donne

La poesia delle donne

Rosalba De Cesare, Lorenzo Pompeo

Libro: Copertina morbida

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 144

Da Anna Achmatova a Wislawa Szymborska, la storia e le voci di poetesse che hanno lasciato il segno nella cultura mondiale con il loro immaginario potente. Sono autrici che dal Medio Oriente all'Est Europa rappresentano mondi poetici caratterizzati da mille culture e da uno sguardo aperto e profondo sulla contemporaneità.
14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.