Edizioni del Baldo
Crostate e dolci da forno. Torte e biscotti
Anastasia Zanoncelli, Eleonora Pizzighella, Chiara Scudelotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 191
Torte di nonna, tramandate di madre in figlia su improbabili quaderni sgualciti. Torte di zie, cognate e amiche, trascritte come bene unico e prezioso e poi dimenticate e mai mangiate "Torte delle bustine di lievito, perdute nei cassetti del tempo ; 'quelle si, riescono sempre'. Torte semplici e pretenziose, torte per il tè e per la prima colazione, per le feste comandate e per le occasioni speciali. Torte alla crema e al cioccolato, alla frutta, allo yogurt, di ricotta e di pane. Torte, crostate e strudel da cuocere nel forno di casa, per regalarsi e regalare una piccola, grande emozione.
Erbe aromatiche. Guida alla coltivazione su terrazzi e balconi e in piena terra
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 48
II profumo e il colore dei fiori, la bellezza di un pomodoro maturo, la maestosità di una quercia secolare, la sensualità di un'orchidea, la soddisfazione di un roseto ben potato, l'aspro piacere di un limone spremuto. Pratici quaderni con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali per imparare a coltivare e rispettare la natura, per ritornare a collegare il sapere con le mani.
Piccola enciclopedia della potatura, innesti, talee. Tecniche di riproduzione degli alberi da frutto e da ornamento
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 190
Vite, olivo, pesco, melo, pero, susino, prugno, albicocco, caco, limone, arancio, actinidia, ciliegio, lampone, rovo, ribes, melograno, nespolo, fico... alberi ornamentali, arbusti, siepi, rampicanti, rose, erbacee. Tutto quello che si può desiderare di sapere, in materia di potatura, innesti, talee e le tecniche di riproduzione più appropriate, descritte e illustrate con precisione e cura.
Lunario. Calendario delle semine e dei lavori in campagna. Seguendo il tradizionale alternarsi delle lune
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 79
Un libro per dare ritmo, in armonia con le fasi lunari, ai lavori da fare in campagna: le semine, le potature, i trapianti, l'imbottigliamento, la raccolta di erbe funghi.
Torte. Per te da fare a me. Dolcezze da Nonna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 111
"Mandò a prendere uno di quei biscotti tozzi e bombati, detti maddalene, che sembrano la figura della valva scanalata di una conchiglia di san Giacomo. E poco dopo, sentendomi sconsolato per la giornata nera e la prospettiva di un domani doloroso, portai macchinalmente alle labbra un cucchiaino del tè nel quale avevo lasciato inzuppare un pezzetto della maddalena. Ma appena la bevanda mescolata alle briciole del dolcetto toccò il mio palato, trasalii, attento al fenomeno straordinario che si svolgeva in me. Un delizioso piacere m'aveva invaso. Isolato. Senza nozione di causa. E subito, m'aveva reso indifferente il destino, irrisorie le avversità. Ridicola la brevità della vita... Non mi sentivo più umano, finito, mortale." (Marcel Proust "Alla ricerca del tempo perduto")
Con le mani, la mente... e il cuore. Esperienze pratiche di terapia occupazionale
Gianfrancesco Minetto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2009
pagine: 111
Mani, mente e cuore, non solo dell'autore ma pure quelle di coloro che vengono coinvolti nel gioco. Rileggendo queste pagine ci si rende conto quanto questo "gioco" abbia motivazioni profonde: quanto investa il campo degli esercizi di vita, e riesca ad indicare - oltre i perimetri occupazionali e ben oltre la pazienza dei "pazienti" - modalità esistenziali, stili dell'essere al mondo, qualità ritrovabili nelle sapienze arcaiche. Ecco, appunto, che l'intrecciarsi e l'interagire delle mani dotate di pensiero diventano parametri chiave per capire e per uscire dai residui dello stereotipo più evidente che ancora sopravvive in ambito terapeutico-educativo: il primato del "pensiero", quale sede assoluta da coltivare, a cui compete l'intera fenomenologia della gestualità e dell'espressività corporea. Restituendo, invece, la dignità ai sensi, si riesce pure a restituire il divino alla natura e, di conseguenza, le anime ai corpi, l'intelligenza alle funzioni degli organi, il sapere al manipolare...