Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Poggio

Biccari tra il 1870 e il 1931 ovvero storie di stupri, infanticidi, omicidi ed errori giudiziari. Volume 1

Biccari tra il 1870 e il 1931 ovvero storie di stupri, infanticidi, omicidi ed errori giudiziari. Volume 1

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2016

Leggere il processo penale relativo alla prima vicenda di questo volume, che ben analizza i protagonisti, non serve a capire i veri gangli nascosti, i veri rapporti e le varie situazioni date, che offrirono piazza, stanze, idee, ricorsi e opportunità tali, agli stessi attori principali. Questi seppero da un lato sopravvivere al loro operato e, dall'altro, in privato, ricorsero a stratagemmi e soluzioni appunto impensabili, e allora ecco che si scopre, o meglio si intuisce, ancorché dopo, che fu tutto maledettamente vero. Questo, naturalmente, è un giudizio di parte ed è molto circoscritto a ben determinati aspetti di quel dramma poiché generalizzare equivarrebbe unicamente a mettere in risalto, e a mio avviso anche in modo molto parziale, l'inefficienza e l'inefficacia dell'azione giudiziaria e quindi penale, della quale operazione salvo per intero soltanto l'operato del Pretore di Biccari del tempo.
15,00

Terra. Racconto, in storie e versi, dell'appartenenza

Terra. Racconto, in storie e versi, dell'appartenenza

Nazario D'Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2016

pagine: 154

La Terra nel suo significato più generale, e la Terra come luogo di riferimento intimo e personale. Terra da amare, da proteggere, da preservare, di cui invaghirsi, e da desiderare fino all'inverosimile. Sentimenti delicati che la lontananza amplifica inesorabilmente. E il desiderio del ritorno che diviene sempre più forte. Versi appassionati e storie che parlano di avvenimenti, luoghi e persone, ma che esprimono concetti di portata universale per la loro trasversalità di riferimento. Nazario D'Amato, con "Terra, racconto in storie e versi dell'appartenenza", inno di lode al suo amato paese natio, mette particolarmente in risalto il paradigma dell'appartenenza attraverso il sentimento della nostalgia dei luoghi che ha lasciato, che lo sorregge, lo ispira e lo esalta.
13,00

Biccari tra il 1870 e il 1931 ovvero storie di stupri, infanticidi, omicidi ed errori giudiziari. Volume Vol. 3

Biccari tra il 1870 e il 1931 ovvero storie di stupri, infanticidi, omicidi ed errori giudiziari. Volume Vol. 3

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2016

pagine: 264

L'omicidio è il gesto più efferato e delittuoso che ci possa essere. Ai giorni d'oggi è cambiato proprio nel movente, nelle motivazioni, rispetto al passato. Una volta nell'uccisione si nascondeva una logica, c'era un filo conduttore che copriva motivi personali, spesso economici o di potere, aberranti quanto si vuole, ma comunque seri, pur posti all'interno di una logica criminogena. Oggigiorno accade il contrario, sembra che la futilità, il disprezzo per la vita stessa, l'occasione, i vari paradisi artificiali ovvero il semplice interesse ad un qualcosa di diverso, siano i comuni demarcatori che accompagnano l'atto criminale, come pure sembra che anche i condizionamenti di questa strana società inducano ad uccidere con una ferocia e una crudeltà sempre più inusitata e sempre più crescente. Ma in quegli anni non era così, se si esclude la gelosia e l'abuso di alcol. La serenata poteva scatenare la rissa, con pugni, calci e tumefazioni varie, ma non la morte di un amico, e allora perché quei canoni così standardizzati, in quel particolare tipo di società, non vennero mai indagati?
15,00

Pensieri

Pensieri

Rossella Lentinio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2016

pagine: 56

Nelle poesie di Rossella Lentinio si coglie l'espressione di un moto dell'anima, proprio nella forma in cui l' "io" dell'autrice parla direttamente di sé; numerose e varie sono le strutture, i toni, i temi che ella riesce a comunicare alla sensibilità del lettore. Il semplice sfogo dell'anima, che certo ha una sua ragion d'essere e anche forse un suo valore terapeutico, ha poco a che vedere, di solito, con la forza conoscitiva, autonoma, comunicativa della poesia.
7,50

Il viaggio di ritorno

Il viaggio di ritorno

Andrea Tirelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2016

pagine: 256

Durante quella notte, notte ormai senza tempo, notte rischiarata dalla certezza di un cambiamento ormai dietro l'angolo, notte di profonda solitudine e silenzio, Marco, sveglio e vestito, attende l'alba e sfoglia foto. Ad ogni foto un ricordo, C'è la foto della seduta di laurea, la foto dei compagni del liceo. Una foto in tuta ginnica dove Marco mostra orgoglioso la sua prima medaglia importante, avrà avuto quattordici anni. Ci sono le foto del matrimonio in cui Marco è tra i suoi amici. Foto su foto, dai tempi della parrocchia a quelle rubate dai colleghi nelle feste improvvisate nella medicheria del reparto. Tante foto una sola immagine: Marco. Sempre gli stessi occhi superbi, sempre lo stesso sguardo gelido poco comunicativo con un profondo vuoto attorno. Osservare, guardare, è certamente una delle attività naturali dell'uomo. In un tempo, come il nostro, dominato dallo strapotere delle immagini, abbiamo bisogno di imparare a guardare per vedere il bene che sempre e dovunque è seminato nella storia. Quel bene che se riconosciuto ha la forza di sorprenderci e cambiare la nostra vita.
14,00

Oltre i silenzi. Silloge poetica

Oltre i silenzi. Silloge poetica

Grazia Finocchiaro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

Emblematica della vita della poetessa resta la sua isola, la Sicilia, che ella esalta con parole scolpite a bulino, per esuberanza di tenerezza, ondate di sensazioni gioiose e allo stesso tempo malinconiche, per vivere lontano da essa. Tuttavia, malinconia e gioia sono ancora caratteristica della bella lirica Magia del Natale, come anche di Ora è tempo e Piccola gemma, poiché, come dice la stessa Grazia Finocchiaro, "da lì scalpita la vita" o "rivivo il tempo / levigato dal tuo respiro".
7,50

Under the rainbow serpent-Sotto il serpente arcobaleno

Under the rainbow serpent-Sotto il serpente arcobaleno

Paul Sherman

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 135

Questo volumetto è stato immaginato per celebrare l'assegnazione al poeta australiano Paul Sherman, nato a Brisbane nel 1933, della Medaglia D'Oro dell'Ordine d'Australia, come riconoscimento di una vita spesa a favore dell'arte, della poesia, dell'insegnamento e della cultura. Dopo 60 anni di impegno poetico, Paul Sherman può essere senz'altro annoverato tra i più prolifici e artisticamente longevi poeti australiani.
9,00

Elegie. Ediz. italia a rumena

Elegie. Ediz. italia a rumena

Valeriu Armeanu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 234

Il paesaggio naturale, che mai è interamente paesaggio esterno, solidifica nella parola poetica il paesaggio interiore colmo di immagini che si muovono, creano e ricreano la realtà accogliendo l'intervento di Mnemosine per rammemorare attraverso metafore e simboli - vento, neve, alberi, acque, porti, rade, bambini, icone - l'appartenenza alla tradizione che non è data una volta per tutte, ma richiama a suo argine i valori della difesa, della dignità, della libertà che, se appare soccombere sotto le sferzate di un vento che cambia secondo l'incombere di qualcosa che sottrae, distrugge, rovina, ritorna in luce per ragione d'amore. Nel libro delle "Elegie" il poeta rumeno Valeriu Armeanu conia la parola che nomina e la porge al lettore intera nella sua forza, nel senso primigenio, salvifico.
12,00

Contadini e braccianti nel Gargano dei briganti. Dalla caduta del Regno delle Due Sicilie ai fatti accaduti a Vieste il 27 e 28 luglio 1861

Contadini e braccianti nel Gargano dei briganti. Dalla caduta del Regno delle Due Sicilie ai fatti accaduti a Vieste il 27 e 28 luglio 1861

Michele E. Di Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 238

Di Carlo nel suo lavoro racconta, con una simpatia che non cede alla rassegnazione, il mondo dei vinti. Ma non c'è nostalgia per gli sconfitti né per un regime o una monarchia in disarmo, operazione oggi in gran voga tra chi vuole rivedere e contestare, anche con ottime ragioni, la storia scritta dai vincitori. Un autore che a un secolo e mezzo di distanza voglia raccontare quelle vicende, e farlo da storico, cioè da cronista che lascia parlare i fatti, ha l'obbligo di spiegare cosa ha cercato, di presentare una documentazione inedita, altrimenti finisce per iscriversi alla lunghissima schiera dei dilettanti che copiano un vecchio testo trovato in soffitta, credendo di aver scoperto chissà cosa. In questo caso l'operazione che viene effettuata è completa-mente diversa e coinvolge l'intero Gargano in un complesso gioco di intrecci e alleanze.
12,50

Costocircuito. Versi-Scurtcircuit. Versuri

Costocircuito. Versi-Scurtcircuit. Versuri

Geo Vasile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 118

"Vi ho letto parole forti, accese, vibranti, che non conoscono mai la pace o la sosta, e che sembrano, invece, spingersi di continuo nella direzione dell'abbandono e del precipizio, della fuga e dell'ansia; ma vi è pure una sorta di silenziosa gioia nell'affrontare l'intricata ragna di estremi anfratti e di angosciosi reticoli che pure affiora, misteriosa, dalla visione della sua poesia. Nei versi della silloge "Cortocircuito" ho rilevato la luminosa incandescenza di una giostra, ambigua e sorprendente, sempre mista di giubilo e di tormento, di voluttà e di inquietudine, di esultanza e di malinconia: una giostra ch'è scura e adamantina insieme, e che scuote, colpisce e inquieta, senza fermarsi mai, l'attenzione stupita del lettore." (Mario Fresa, scrittore, poeta e saggista)
12,00

Michel Caruso da Torremaggiore. Vicende di un'altra storia. Volume 4

Michel Caruso da Torremaggiore. Vicende di un'altra storia. Volume 4

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 340

Vicende di un'altra storia ovvero insorgenza, Risorgimento, Unità d'Italia, brigantaggio. Lucera presenta in questo libro uno studio e critica d'un periodo oscuro della nostra Patria. Gramsci, a proposito dei briganti meridionali post unitari, così si è espresso: "il sostegno fornito ai briganti, dalle classi più povere, suggerisce che il più delle volte non si è trattato di pura violenza criminale, ma di reazioni motivate da situazioni d'insostenibile miseria e oppressione. Nell'Italia del XIX secolo dominava una grande disgregazione sociale le cui radici affondavano nei due secoli precedenti, col processo di erosione del feudalesimo, di privatizzazione e concentrazione della terra e dell'avanzata del capitalismo. Nel Meridione, che non aspirava ad unirsi al resto dell'Italia, si consumò, in aggiunta, una conquista violenta e feroce." Da questa premessa, giungere alla considerazione che il brigante post unitario non può che rappresentare l'embrione, il vero germoglio dell'avanguardia rivoluzionaria dei poveri e dei deboli, per Gramsci, il passo fu brevissimo.
11,50

Vicende di un'altra storia. Volume 6

Vicende di un'altra storia. Volume 6

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 412

Considerato che continuiamo a vivere in una società abbastanza simile a quell'800, che per nulla ci soddisfa, nonostante le lotte, le battaglie politiche che sono state condotte, anche a carissimo prezzo. Poco è cambiato e a nulla è valsa l'epopea brigantesca come a nulla sono valse le battaglie del secondo dopoguerra. Esistono ancora i privilegi, le clientele, il furbo che prevarica l'onesto, la cricca che accaparra, grazie a questo o quell'altro politico (tutti uguali, per sempre e forse all'infinito) con pochi o scarsissimi riguardi per i più deboli, per gli ultimi, per i vinti, per chi non riesce a farcela e per coloro che nulla hanno.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.