Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni DivinaFollia

Il fascino delle mutazioni (La mafia è femmina)

Il fascino delle mutazioni (La mafia è femmina)

Mario Scamardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 170

«"Il fascino delle mutazioni" nasce come monito esplosivo di coraggio, quello che in ogni uomo libero e onesto deve esistere, e che ci fa dunque apprezzare ulteriormente la penna in questione. [...] Ci tengo a sottolineare che la narrazione di questo romanzo mi ha affascinato e commosso, ha fatto sobbalzare in me i valori a cui sono legata sin dalla nascita e mi sono messa a riflettere - cosa che ad ogni lettore accadrà - e più analizzavo la storia, più avvertivo in me il desiderio nonché il bisogno di enfatizzarli questi miei valori, che sono poi quelli di Scamardo, della gente per bene, di chi crede ancora che debba esistere il rispetto per il prossimo e che vada tesa la mano a chi è in difficoltà. L'esempio di una protagonista come Rosetta è il risveglio in noi della bellezza dell'esistenza, ovvero quello a cui dobbiamo aspirare, sempre, e che dobbiamo lasciare in eredità ai nostri figli. Che ne è del mondo, dunque, se spesso dimentichiamo persone grandi, immense nel loro dedicarsi, come Borsellino, Falcone, Dalla Chiesa e tanti altri? [...]»(dalla nota introduttiva di Silvia Denti)
15,00

Poesie sparse nel tempo (e nuove poesie)

Poesie sparse nel tempo (e nuove poesie)

Ugo Colla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 90

«...Oggi Ugo Colla torna nella nostalgia della poesia, ritrova stralci scritti tempo fa, nell'età giovanile e in quella di mezzo, in cui forse non capiva sé stesso come adesso, e ce le ripropone. Stupore! Ci sono luci e lampi emotivi che risuonano come un'eco che vuole a tutti i costi farsi sentire e ha ragione: tali perle non devono andare dimenticate nel cassetto, acquistano maggior senso nell'attualità, si fortificano e, per dirla con lui, Siamo avvolti in quell'unico fuoco, folle e violento (citazione presente in questa raccolta) che, aggiungo io, non ti ha mai abbandonato caro Ugo, da quando sei partito con la penna in mano per fogli infiniti e avevi il sano malessere dell'irrequietezza, dei percorsi ingarbugliati e forse a te un poco incomprensibili, ma già veritieri, di spessore e di forte impatto. Perché… quando poeti si nasce, la strada che accoglie quei passi non cambia, trattiene la vena, la modella, la plasma, e prima o poi, la riporta davanti all'inchiostro che aspetta d'essere impresso...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
14,00

Gratitudine (frammenti di vita)

Gratitudine (frammenti di vita)

Francesco Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 180

«Le narrazioni svariate, frammentarie, appunto, che partono dalla fascinosa Trinacria, la nostra Sicilia, con le tradizioni, le superstizioni, le chiusure di quei periodi, gli aneddoti che ispirano meraviglia, ci condurranno in un lungo viaggio negli anni e negli accadimenti più svariati non senza i laterali eventi storici riportati anche sui libri di scuola. Si susseguono le immagini fotografiche della famiglia dell'Autore, dei vari personaggi che diventano macchiette o comunque assumono importanza rilevante nel percorso compiuto, quella strada lunga e mai abbastanza che si chiama vita...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Kolektivne nseae

Kolektivne nseae

Ivan Pozzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 60

«Questo scritto confluì, attraverso le assemblee network del movimento neon-avanguardista (1000 movimentisti), nell'Anti-Manifesto NeoNAvanguardista (2016), firmato da Bauman, Eco, Barberi Squarotti e centinaia di docenti universitari e artisti italiani: 3] Tri: L'atrofizzazione della dimensione narcisistica dell'artista è urgente [La strada dell'atrofizzazione della dimensione narcisistica dell'artista inizia dallo snodo del riconoscimento dell'urgenza di coordinare iniziative artistiche e 10] Dyesyat: L'arte è estetica normativa [Arte ed etica, incontrandosi sulla strada della metaetica emotivista, realizzano, insieme all'antiformalismo, una bellicosa estetica normativa individuale. I riot-texts dell'arte sono mera raccolta di testi / documento, verbali d'assemblee d'arte, rivolte alla concretizzazione dell'ideale estetico normativo della democrazia lirica e simbolo di resistenza, o sovversione, contro i valori nomadi delle élites dominanti]. La nascita dei riot-texts del Koletivne NSEAE ha radici nel 2009 e nel 2016. C'è chi scopre il dibattito sulla morte del «pubblico» nel 2024? Noi l'abbiamo chiuso nel 2016. Mi interessa aggiungere alcune riflessioni costruttive sulla derivazione della morte del «pubblico» dell'arte italiana («morte» del pubblico - a mia opinione - è una immagine errata, dovuta all'influenza dell'antologia di Belardinelli. Il pubblico della poesia che, in tutte le riedizioni, spiega il disinteresse dell'italiano verso l'«esperienza estetica», senza affrontare le cause eziologiche e anamnestiche della malattia).» (l'Autore)
12,00

Se ghe penso... Quante belle storie!

Se ghe penso... Quante belle storie!

Piero Beltrame

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 90

«Piero Beltrame ci propone molte stesure in italiano, semplici ma davvero incisive, con una modalità tutta sua, un po' a mo' di filastrocca in vernacolo che conquista. Le tematiche sono svariate: la famiglia, l'amore, le feste comandate, la sua esistenza che si snoda in un comune piccolo e provinciale, dove le persone si conoscono tutte tra loro, dal barista al lattaio, poi gli amici di sempre, quelli giocherelloni e quelli più introversi. In ogni occasione l'Autore non manca di esprimere qualche nota ironica, che alleggerisce il senso e dona suoni meno impegnativi, toccando però un po' di tutto quello che ogni essere umano vive durante il suo passaggio sulla Terra. Piero Beltrame è un uomo tutto d'un pezzo, si avverte un grande cuore, la propensione a dare una mano quando serve, disponibile nei confronti del prossimo e soprattutto innamorato della vita, dei suoi figli e dei nipotini. Questo è un volume che regala gioia, serenità e un concetto importantissimo che si coglie spesso: non è importante l'avere, possedere cose o denari, ma conta il sentirsi padre di una famiglia piena di amore, dalla quale non mancheranno mai forza e sostegno...» (dalla prefazione di Silvia Denti)
12,00

Bellissima

Bellissima

Alida Casagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 365

«[...] Alida Casagrande, con questo suo romanzo, riesce a comunicare a tutti che si può sbagliare, o agire in maniera crudele, ferendo gli altri, senza essere per forza delle cattive persone. È una sensazione che si avverte sin dalle prime pagine, si entra subito nel contesto, nella storia cruda di una donna che nel bel mezzo della sua agiata condizione sociale, tra l'altro conquistata con non poche difficoltà, tira le somme della sua esistenza. Quanti di noi giungono a questo traguardo? [...] A un certo punto della storia la protagonista si fa coscienza, sistema demistificatorio di una legittimità di valori, sì che il senso del sé si apra a principi profondi per ritrovarsi puro, in una società attorno sempre più perduta e scoraggiata, incapace di cambiare, apatica, cinica. All'autrice il raccontare è necessario e il risultato è veritiero e meritorio di plauso. Si avverte la tensione interiore, si tocca il sudario di Stella, ci si ritrova con le lacrime agli occhi grazie all'emozione acuta che la penna riesce a creare, a rendere reale. Del resto, il mestiere dello scrittore consiste proprio in questo: convincere...» (dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Il conclave laico. Ti dirò cos'è la bellezza

Il conclave laico. Ti dirò cos'è la bellezza

Fabricio Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 90

"«... Ci intriga Guerrini con questo nuovo libro di narrativa con due storie affascinanti. Nel primo racconto si rasenta l'impossibile, quasi come in un film surreale. Che direste voi se un giorno qualcuno della Curia si presentasse a casa vostra e vi dicesse: tu diverrai papa, sei stato scelto per essere eletto capo della Chiesa? C'è da impazzire al solo pensiero, non è vero? Ecco, questo è il primo brivido della narrazione. Ovviamente non proseguo per non svelare troppo. Ma anche "Ti dirò cos'è la bellezza" non è da meno in quanto a sorprese. La storia può sembrare pacata, fissata nell'incontro di due destini, però c'è sempre quel quid che l'Autore sa introdurre, come il sale sulle pietanze e i dettagli curati, delicati, precisi, rendono lo scenario come un dipinto splendido sulla tela. Sara e Francesco vi stupiranno..." (Dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Contro i poeti. Estintuali Piagnoni Egolattici

Contro i poeti. Estintuali Piagnoni Egolattici

Dino De Mitri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 100

«De Mitri avvolge, leggo e rileggo, per respirare dentro i suoi versi, quelle cadenze uniche che sa aprire, scoprire. Affonda le mani con generosità nei poeti d'avanguardia e sperimentali del Novecento, col senso limpido di una mente che gioca tutto. L'Es dunque, lingua negata, è l'inimmaginabile, sconvolgente, che conduce il lettore nelle interferenze più imprevedibili della poesia e del pensiero muto del nostro tempo. I versi si fanno concetti, emozioni, idee, dentro i nostri passi ciechi. Una poetica assai rara oggi, apparentemente ermetica, ostica, ma lungimirante, meglio dire oltre. Dadaisti, surrealisti, concettualisti, bruttisti. beat, cyberpunk, rivoltosi, si fondono in una feconda espressione che sa di futuro, attuale, sorprendente e vivo come mai. I critici avranno di che parlare, ma prima saranno costretti a capire...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
12,00

Golden Island. Una storia

Golden Island. Una storia

Fabricio Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 150

«Scopriremo leggendo il significato del titolo, ma l'attenzione va incentrata sui protagonisti, una donna e due uomini, che saranno in grado di stupirci per la mole di valori che trascinano con loro, tutti crismi apparentemente superati in questo mondo ormai dedito solo alla superficie e ai rapporti virtuali, fittizi, consumati semplicemente per le pulsioni sessuali ed effimere. Guerrini ripropone i principi fondamentali della famiglia, quella vera, costruita su solide basi, tenuta insieme col cemento del bene reale; la famiglia come fondamento istituzionale, che nei romanzi moderni ormai non viene nemmeno più contemplata. Esistono le relazioni, i tradimenti di coppia, gli intrighi dei viziosi che organizzano fughe dalla routine quotidiana per mero divertimento.» (dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Per aspera ad astra

Per aspera ad astra

Milo Ulissi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 100

«L'Autore ama spiccare voli in rima, non in maniera maniacale, certo, però la predilige, cerca di mantenerla e ci riesce bene. Non è facile combaciare in rima, ce lo hanno insegnato i grandi poeti del passato, i classici, ma Ulissi non si scoraggia, s'impegna e senza eccessivi schematismi strutturali, ottiene dei buoni risultati, non solo nella semantica, ma anche nell'estetica. Così si snoda il ritmo quieto, che ci sa catturare, coinvolge, seduce..» (dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Piero Ferri, l'uomo e l'economista (Partecipazione e interventi della giornata dedicata alla intitolazione dell'Auditorium del centro civico di San Bernardino in Caravaggio a «Piero Ferri, Economista»)

Piero Ferri, l'uomo e l'economista (Partecipazione e interventi della giornata dedicata alla intitolazione dell'Auditorium del centro civico di San Bernardino in Caravaggio a «Piero Ferri, Economista»)

Piero Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 100

«Nell'Università, nell'attività di docenza e di ricerca, ha mostrato il suo straordinario bagaglio intellettuale, di cui abbiamo goduto e che oggi costituisce una preziosa eredità su cui si sta ancora lavorando... poi PIERO, che ci ha lasciati; e la sofferenza per la sua "assenza"; e i ricordi di un'amicizia che ci parla ancora di Lui, della sua sensibilità, della sua disponibilità e dei suoi valori che ci hanno legati e continuano a legarci. » (Dalla prefazione di Don Franco Predomini) * «Ricordo la gentilezza e la sensibilità con cui mi ha incoraggiato qualche anno fa a vincere le comprensibili remore nell'accettare la candidatura a sindaco che gli avevo confidato: mi aveva invitato a non temere di intraprendere un cammino impegnativo e, sì, ricco di responsabilità, ma certamente anche di soddisfazioni perché al servizio della comunità alla quale entrambi sentivamo di appartenere e di dover dare il meglio di noi...» (Dall'intervento del sindaco Claudio Bolandrini) * «...Non mi sembra vero di accoglierlo in un libro pubblicato con la mia piccola casa editrice e spesso mi sorprendo a pensare a cosa direbbe lui stesso. Probabilmente sarebbe felice di farmi contenta. Con quell'indimenticabile sorriso sulle labbra.». (Dalla nota di Silvia Denti)
12,00

Il problema dei tre corpi

Il problema dei tre corpi

Marco Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2024

pagine: 120

Capponi è uno che sa coinvolgere, trascina con una verve difficile da trovare e tutta sua, riconoscibilissima perché unica. Ho amato il sociologo scontroso che viveva nella casa sul mare, coi suoi misteri, con i dettagli certosini che l'Autore ha saputo creare. Ho letto d'un fiato le avventure dell'investigatore cieco, quegli incontri sensoriali che mi ha trasmesso e so che un folto pubblico di lettori ha saputo comprendere l'impronta innovativa che lo stesso ha inciso tra le righe dei suoi romanzi. Questo professore ora in pensione, ma mai pago di sapere, scoprire, inventare, mette tanto di sé in tutte le sceneggiature che impasta e forgia come abile lavoratore della creta che gli vive duttile tra le dita. "Il problema dei tre corpi" si rifà a una branca della meccanica classica che studia il moto di tre corpi soggetti alla reciproca attrazione gravitazionale. Si tratta di un problema molto complesso, che non ha una soluzione generale in forma chiusa, ma solo per alcuni casi particolari o approssimati. La teoria dei tre corpi ha applicazioni in vari campi della fisica e dell'astronomia, come la dinamica dei sistemi planetari, le orbite dei satelliti artificiali, la stabilità delle stelle binarie e la formazione delle galassie. Possiamo citare alcuni esempi della tematica, come quello inerente ai tre corpi circolari, in cui i tre corpi hanno masse uguali e si muovono su orbite circolari concentriche. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui i tre corpi sono sempre ai vertici di un triangolo equilatero che ruota attorno al centro comune. Oppure: il problema dei tre corpi collineari, in cui i tre corpi sono sempre allineati e il rapporto delle loro distanze rimane costante. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui il corpo centrale oscilla tra gli altri due, che descrivono coniche attorno al primo...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.