Edizioni Giannatelli
L'ascolto attivo
Giuseppe Tedesco
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 56
Il libro ideale per chi desidera migliorare le proprie competenze relazionali e gestionali. Avvocati, mediatori, manager e formatori troveranno in questo saggio strumenti pratici per potenziare l'efficacia del loro lavoro. Imparare ad ascoltare in modo profondo e consapevole può trasformare il modo in cui interagiamo con gli altri, migliorando la gestione dei conflitti, il lavoro di squadra e la comunicazione. Un testo agile, ma completo, pensato per chi vuole arricchire le proprie abilità e ottenere risultati concreti nelle relazioni interpersonali.
La festa delle feste. Carnevali antropologici in Lucania
Mimmo Cecere
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Cinquant’anni fa, il Carnevale era una grande festa attesa tutto l’anno. Per le popolazioni rurali del passato, il fluire circolare del tempo era scandito dal ritmico alternarsi dei mesi e delle stagioni. Il caos temporaneo, i mascheramenti improvvisati, i canti di questua, le trasgressioni individuali e collettive oggi sono state in parte rimosse per dare spazio a manifestazioni più ordinate, gestite da organizzazioni locali più rassicuranti e controllate (in genere le Pro-Loco). Il “mondo alla rovescia” che proponeva il vecchio Carnevale è da tempo scomparso. Attualmente, nonostante alti e bassi, laddove il Carnevale si rinnova anche lo spirito dionisiaco continua a manifestarsi nell’atmosfera rumorosa, esaltante e coinvolgente delle sfilate carnevalesche e dei banchetti che seguono a base di cibo e alcool. Sono rituali che, in genere, sopravvivono solo nei piccoli centri abitati, dove la modernità non è riuscita del tutto a cancellare le antiche tradizioni.
Sussurri di cielo e di memoria
Virginia Rescigno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 96
Una raccolta che parla di ricordi e di cieli infiniti, che ci invita a riflettere e a sentire, a scoprire l’umano dietro le parole e a trovare un senso nel caos dell’esistenza. Le poesie di Virginia Rescigno sono radicate in una sensibilità profonda, che esplora il dolore e la speranza, la malinconia e la gioia. Ogni verso è un frammento di vita, un richiamo alla memoria e un sussurro di bellezza che si fa strada nel cuore del lettore.
Il mio amico biolino. Volume Vol. 8
Antonella Colangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 20
Sidorela, un bruco che lentamente prende colore, accompagna gli insegnanti e gli alunni della Scuola Materna e della Scuola Primaria in un percorso innovativo e all’avanguardia nel mondo della musica. I libri operativi, sono pensati per costruire un bagaglio musicale da cui attingere per l’educazione al ritmo, alla vocalità, all’orecchio musicale per poi diventare più specifico e consapevole se si desidera approfondire lo studio di uno strumento. La collana Sidorela è parte del Metodo Colangelo in cui si sottolinea quanto sia importante che il bambino, dal concepimento ai primissimi anni di vita, sia immerso nell’ascolto della musica.
Suoniamo il violino. Volume Vol. 9
Antonella Colangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 20
Sidorela, un bruco che lentamente prende colore, accompagna gli insegnanti e gli alunni della Scuola Materna e della Scuola Primaria in un percorso innovativo e all’avanguardia nel mondo della musica. I libri operativi, sono pensati per costruire un bagaglio musicale da cui attingere per l’educazione al ritmo, alla vocalità, all’orecchio musicale per poi diventare più specifico e consapevole se si desidera approfondire lo studio di uno strumento. La collana Sidorela è parte del Metodo Colangelo in cui si sottolinea quanto sia importante che il bambino, dal concepimento ai primissimi anni di vita, sia immerso nell’ascolto della musica.
Le nuove apocalissi
Eugenio De Signoribus, Pietro Paolo Tarasco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 56
Un poeta (Eugenio De Signoribus) e un artista (Pietro Paolo Tarasco) si confrontano con le loro opere su una contemporaneità che va, pericolosamente e incoscientemente, verso l’apocalisse.
Il teatro di talia. Volume Vol. 2
Antonio Montemurro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 264
Ventotto anni son passati dal 1995, cioè dalla rappresentazione di Fef e c’quar (Fave e cicorie), una commedia che assumeva spesso i caratteri della farsa, evocando, qua e là, toni che l’accostavano alle commedie di Plauto, tanto amato da Montemurro, quanto da lui sono amati Euripide, Brecht, Pirandello e De Filippo. Non un teatro, in quella lontana estate del 1995, accolse la rappresentazione di Fef e c’quar, ma uno slargo, nei Sassi, alle spalle della chiesa di San Pietro Caveoso, sul ciglio della Gravina. Ebbe grande successo, evento del tutto nuovo nella città di Matera. Da allora l’attività teatrale di Antonio Montemurro e dell’Associazione di Filodrammatici, Talía Teatro, creata nel 1994 non ha avuto sosta. Larga è la produzione originale, ispirata alla storia popolare materana e lucana, ma anche alla letteratura teatrale nazionale e internazionale, adattata alle esigenze dei tempi e del pubblico. Ora, consapevole che le parole volano e si perdono, si è pensato alla pubblicazione dei testi.
Il teatro di talia. Volume Vol. 3
Antonio Montemurro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ventotto anni son passati dal 1995, cioè dalla rappresentazione di Fef e c’quar (Fave e cicorie), una commedia che assumeva spesso i caratteri della farsa, evocando, qua e là, toni che l’accostavano alle commedie di Plauto, tanto amato da Montemurro, quanto da lui sono amati Euripide, Brecht, Pirandello e De Filippo. Non un teatro, in quella lontana estate del 1995, accolse la rappresentazione di Fef e c’quar, ma uno slargo, nei Sassi, alle spalle della chiesa di San Pietro Caveoso, sul ciglio della Gravina. Ebbe grande successo, evento del tutto nuovo nella città di Matera. Da allora l’attività teatrale di Antonio Montemurro e dell’Associazione di Filodrammatici, Talía Teatro, creata nel 1994 non ha avuto sosta. Larga è la produzione originale, ispirata alla storia popolare materana e lucana, ma anche alla letteratura teatrale nazionale e internazionale, adattata alle esigenze dei tempi e del pubblico. Ora, consapevole che le parole volano e si perdono, si è pensato alla pubblicazione dei testi.
E se un giorno la nebbia... e altri scritti
Teresa De Ruggieri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2024
pagine: 96
Vengono pubblicati postumi i racconti, le favole, i lavori teatrali ed un cinedramma scritti da Teresa De Ruggieri, grande animatrice culturale materana.
Lykos e Leus in cerca dell'Antico Pino
Nadia Guglielmo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questa favola racconta di un viaggio attraverso i territori della Basilicata, alla scoperta di antiche leggende e frammenti di storia, per ricostruire e conoscere aspetti affascinanti del passato della nostra terra. Protagonisti del libro sono un vecchio lupo, Lykos ed un cucciolo smemorato ed orfano, Leus. I due protagonisti, partendo dai laghi di Monticchio, affrontano un lungo cammino attraverso i suggestivi paesaggi lucani fino a giungere sul Pollino alla ricerca dell’Antico Pino, custode e dispensatore di memoria, necessaria alla creazione di un futuro migliore. Età di lettura: da 7 anni.
Altre geografie nella città di tufo
Pasquale Doria
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 152
Spostarsi da un luogo all’altro e viaggiare non sono la stessa cosa. Il viaggio avviene non di rado anche da fermi, coniugato al tempo e allo spazio che magari interroga e chiede, di volta in volta, di entrare in sintonia con l’anima dei luoghi. Potente spinta verso una destinazione non prestabilita che inizia interiormente e ha senso ovunque si possano generare emozioni, traiettorie percettive. È il caso di realtà impastate di storia millenaria come Matera, dove la ricerca di altre geografie, può sbocciare in una giocosa rivelazione di terre sconosciute e ancora da esplorare. Le abbiamo sotto gli occhi, eppure, la loro meraviglia finisce per sfuggire tra le maglie larghe del setaccio quotidiano, uno stupore troppo spesso rimandato, piegato alla devastante abitudine da corsa cieca e pazza che tutto travolge. Chi vive a lungo può vedere molto ed è normale che chi viaggia può vedere di più. Ma vale sempre poco quando si trascurano le proprie radici, per loro natura impegnate a muoversi continuamente in profondità, in cerca di nutriente linfa vitale, umili e indispensabili difese contro ogni minaccia di sradicamento.
La Puglia e Limoges. Manufatti medievali nei tesori e nelle collezioni museali della regione
Antonella Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il volume indaga la presenza dei manufatti smaltati di origine limosina presenti nelle collezioni pugliesi e afferibili all'età medievale. Dopo aver tracciato la storia della loro tecnica esecutiva dall'antichità ai tempi moderni, con riferimento ai trattati e ai primi episodi noti di tale produzione, si analizzano singolarmente gli oggetti presenti in Puglia e se ne ricostruisce la storia.