Edizioni IlViandante
L'ultimo cavaliere dell'Apocalisse
Michele Marino
Libro
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2016
pagine: 138
Secondo secolo dopo il duemila. L’archeologia, la medicina genetica, i viaggi nello spazio, sono stati banditi, così come altre scienze. I ribelli combattono contro il regime religioso integralista che comanda in tutta l’Europa e l’Africa, per riportare la società alla verità scientifica perduta e alla democrazia. Un misterioso individuo segue gli eventi chiedendosi dove ha sbagliato e fin quanto intervenire, narrando storie di epoche lontane. Dal futuro ad un lontano passato dimenticato, fino all’origine dell’uomo. Dai miti di Atlantide, Hy Brazil, Mu. Attraverso Giordano Bruno, il colonnello Churchward, i Sumeri ed il Concilio di Nicea. Un mistero celato nel nostro DNA e da alcuni passi della genesi biblica.
Il cielo sulle spalle
Giovanni Foresta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2015
La silloge, "Il cielo sulle spalle", è un viaggio ontologico, dove il bel canto di trascina i cuori fino alla meraviglia, illuminandoli di ogni suono, di ogni palpito e, perfino donando loro quella speranza che talvolta si muove in vortici di luce.
Il barattolo
Antonella Angeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 120
Nel testo si narra la storia di una famiglia del sud Italia degli anni Settanta, segnata da un copione che si ripete, in cui ricorrono madri senza coraggio e figli non nati. A Vittoria, la protagonista, è dato il compito di liberarsi e liberare, di capovolgere il suo destino di dolore e senso di colpa, trasformandolo in prodigio. La ragazza diviene donna, si trasfigura progressivamente, svelando i mostri e gli indicibili segreti nascosti nel fondo di un barattolo. La narrazione del cambiamento avviene attraverso l'uso del linguaggio del testo, che è voce interiore e nasce acerbo, quasi dialettale, per farsi via via più sottile fino a diventare sussurro. Questo lavoro nasce da una storia vera, donata all'autrice perché risuoni fino a sfiorare altre madri che non hanno avuto coraggio e non si danno pace.
Il presepe abruzzese. Abbruzze presepie d'Italie. Il presepe Antinori
Enrico Di Carlo, Mario Canci, Giacomo De Crecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 248
C'è un Abruzzo nascosto tra le pieghe della devozione popolare. È l'Abruzzo del presepe, quello che il Beato Agostino da Assisi - discepolo prediletto di San Francesco - volle rappresentare nella notte di Natale del 1225, a Penne, nel cuore delle montagne vestine. Tra i versi di d'Annunzio e le immagini del folklore raccolto da Antonio De Nino, Il presepe abruzzese è un viaggio nella fede semplice e profonda di una terra che ha saputo fare del Natale una scenografia sacra, viva e partecipata. Un libro che intreccia storia, musica, tradizione e letteratura per restituire al lettore non solo un racconto, ma un'esperienza dello spirito.