Edizioni L'Arca di Noè
Budina la lumaca salterina
Ilaria Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 24
C’era qualcosa in quella foresta, come una forza misteriosa che si muoveva tra le radici degli alberi e sussurrava tra le fronde. Secondo un’antica leggenda, alcune foglie d’acero potevano addirittura regalare, per qualche attimo, un potere speciale a chi si nascondeva sotto di loro. Età di lettura: 4 anni.
Nel verso giusto. Sguardi di resistenza di poete siciliane
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 126
«Nel verso giusto, titolo che delinea la volontà e l’impegno di farne un documento che ne testimoni le scelte, è una collettanea di testi poetici composti esclusivamente da donne. Pertanto non una raccolta femminista né un insieme di elaborati che tocchi esclusivamente le ragioni della questione femminile, bensì gli sguardi di tante autrici che attraversano le varie emergenze sociali e personali di un’umanità che si scontra con le ingiustizie e la violenza. Il volume è costituito da quattro sezioni: Discriminazione, Emarginazione, Invisibilità; Migranti; Guerra; Donne, tra violenza e resilienza. Su queste “colonne portanti” hanno lavorato le nostre autrici, ognuna con il proprio timbro autorale, la propria visione, la propria esperienza». Dalla prefazione di Anna Maria Bonfiglio
Indaco
Emily Meini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 332
Si può vivere il presente se non si conosce più il proprio passato? In bilico fra ricordi che non quadrano, comportamenti equivoci e rivelazioni inquietanti, Carlotta decide di cercare altrove ciò che non ha trovato nel dipingere le sue tele. Si ritira in un luogo segreto alla ricerca della persona che era prima e, nel cammino sul viale dei ricordi, scopre che nonna Zelinda leggeva il futuro attraverso le Sibille e i Tarocchi. Tale scoperta la condurrà verso una nuova se stessa immersa nel colore indaco. Saprà Carlotta ritrovare la sua strada?
Io e Alda. I matti
Renzo Cappellari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 98
A quindici anni dalla scomparsa di Alda Merini si moltiplicano i libri sulla sua vita. Cappellari ha fatto qualcosa di diverso e originale: si è immerso nella poesia dell'autrice dei Navigli per ritrovarsi ad offrire delle poesie ispirate direttamente a lei – o da lei. Io Alda. I matti comprende poesie che raccontano stralci dell'esistenza di Alda Merini, donna così complicata eppure lineare nella sua lotta per raggiungere la serenità e il successo. Dalla prefazione di Ornella Spagnulo
Carlo Gesualdo il Principe dei musici. Antologia per il Concorso nazionale di poesia e racconti, 5ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 124
Furono anni di febbrile e fertilissimo lavoro quell'ultimo lungo periodo trascorso a Gesualdo, ma anche anni di cupa solitudine, di ossessioni religiose e tensioni psicologiche che si rispecchieranno come confessioni nei suoi Madrigali: "Resta di darmi noia /pensier crudo e fallace" o in quello ancora più sofferto "Io pur respiro in così gran dolore /e tu pur vivi, o dispietato core". Dai suoi versi si evince la ragione dell'isolamento nella sua fortezza, fino all'8 settembre del 1613, quando sopraggiunse la morte del Principe dei Musici, Carlo Gesualdo da Venosa. "A Gesualdo si consolida il Concorso di Poesia e Racconti intitolato a Carlo Gesualdo il "Principe dei Musici" che nel castello compose i madrigali studiati e apprezzati ovunque nel mondo. Quest'anno l'evento si arricchisce della pubblicazione di un'antologia che raccoglie le poesie e i racconti dei partecipanti al Concorso. L'Arca di Noè che ne cura la pubblicazione insieme all'organizzatore intende lasciare un ricordo della manifesta-zione. Gesualdo è il paese dei prodotti genuini, dell'aria pulita, delle tante chiese, del Convento dove dimorò, anche se per poco, Padre Pio, dei tanti piatti prelibati e di una raffinata ristorazione, del Volo dell'Angelo l'ultima domenica di agosto." Dall'introduzione di Francesco Aufiero
In cerca di sé
Teresa Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 72
«Mentre il mondo esterno si muove e va avanti, il poeta scava e… sta in sé, dentro di sé, a cercare. Ma cosa cerca il poeta? Perché avverte l'esigenza di scavare? Una possibile risposta la ascoltiamo dalla voce di Teresa Scognamiglio la quale “cammina smarrita lungo scoscesi sentieri alla ricerca della sua anima”» (dalla prefazione di Giovanna Fileccia)
Libretto dell'anima
Francesco Ascione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 64
Non esiste distanza tra i cuori se ci si ama. Lo sanno bene i protagonisti di questa storia d'amore in poesia, dove l'India e l'Italia si incontrano tra il magico e il quotidiano, tra il semplice e l'immaginario. Da una simpatica conoscenza nasce un grande amore e una domanda nascosta. Chi troverà la risposta? Prefazione di Filippo Gigante.
La cura
Tiziana Callegari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 286
"È così bello che ogni volta che lo guardo temo che mi si possa fermare il cuore." In qualunque forma si presenti, l'amore è una magia concessa agli esseri umani e come tale va protetta. Patrick e Matt affrontano l'orrore e sfidano la sorte e il mondo intero. Una narrazione a tinte forti ispirata alle storie del Narth. Un viaggio tetro e reale dove il desiderio di giustizia e di pace si contrappone a un male radicato e diffuso: la paura del diverso.
I Malavògghia. Pasquale Luccio Privitera traduce in siciliano «I Malavoglia» di Giovanni Verga
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 250
"Il mio amatissimo marito e compagno di vita di oltre cinquant'anni, Pasquale Luccio Privitera, è scomparso tragicamente in un incidente al mare, in un giorno di sole, nel luogo che amava tanto. Uomo sensibilissimo, di grande cultura e molteplici interessi, poeta e scrittore, ha dedicato molti anni della sua vita allo studio della lingua e della cultura siciliana per la quale desiderava maggiore diffusione. Amava in particolar modo Giovanni Verga, ne conosceva bene gli scritti, la biografia e ha dedicato moltissimo del suo tempo alla traduzione in siciliano del romanzo “I Malavoglia” con passione e infinita pazienza, mettendoci tutta la poesia del suo animo. Ha lasciato questa sua opera di traduzione completa, con solo piccoli dettagli da definire. Ho seguito giornalmente tutto l'iter di questo suo “Travagghiuni”, come Luccio amava chiamarlo, e lo riporto fedelmente nella sua versione originale, nella convinzione che avrebbe voluto così e nella speranza che Lui possa vederne dall'alto il compimento. Ringrazio i nostri figli Isidoro e Igor per il sostegno e l'incoraggiamento, e nostro nipote Pasquale Edoardo per il prezioso aiuto con il computer." (Linda Higginson Privitera)
L'ingorgo del tempo
NIMz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il piccolo Turiddu è costretto a fuggire dalla Sicilia, lasciando il nonno Cosimo, la casa sulla collina e i filari di Salici. A nord, dalla zia Mariuccia, vive un'infanzia difficile ma serena con gli amici del cortile. Il desiderio di successo e l'ambizione trasformano il piccolo in Don Salvatore, queste due identità in conflitto, dopo un incidente all'amico Ciro, permetteranno a Turiddu di riprendersi la scena. Un vecchio gentiluomo, Mr. Clock, sarà l'occasione per fare giustizia per sé e per suo padre.
Oggetti in terapia. Chi possiede chi
Giovanna Fileccia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2024
pagine: 138
Gli uomini e gli oggetti verso la cooperazione? Con tratto ora ironico ora drammatico l'autrice trasporta il lettore nel mondo odierno in cui gli uomini e gli oggetti sono l'uno lo specchio dell'altro. Chi possiede chi? Prefazione di Marco Scalabrino.