Edizioni Segno
La medicina naturale in Santa Ildegarda di Bingen e le guarigioni di Gesù
Rocco Zappia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 216
Accompagnati dalle visioni e dal pensiero di santa Ildegarda di Bingen e da una riflessione sulle modalità con cui Cristo operava i miracoli e gli esorcismi, padre Zappia ci guida a comprendere il senso spirituale della malattia e della salute, in un itinerario interculturale e religioso sulle diverse metodiche di guarigione. Scopriamo così che tra fede e scienza, tra rivelazione e medicina, c'è un punto in comune: oltre al farmaco pare esserci un elemento misterioso e immateriale che decide le sorti ultime della guarigione. Se la scienza moderna definisce "resilienza" questa energia che ha potere guaritivo e autoguaritivo, per santa Ildegarda si tratta della "scintilla" di Dio, che pervade tutto l'universo e che si può ritrovare nell'armonia con la natura.
Un pellegrino russo alla stazione in un mattino d'autunno
Stefania Perna
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un libro che richiama, fin dal titolo, il famoso classico della spiritualità "I racconti di un pellegrino russo", ma che si sviluppa in modo originale e imprevedibile, fino all'inaspettata conclusione. Un continuo alternarsi di tono narrativo e tono meditativo, racconti di saggezza e affermazioni di santi, esperienze di vita e riflessioni importanti, in un crescendo avvincente che, come scrive padre Serafino Tognetti nella prefazione, "piacerà molto a coloro che non si accontentano, ma si sentono in ricerca e, anche in un'epoca difficile come quella moderna, vogliono nutrire la propria anima presso fonti autentiche".
A tavola con l'Enneagramma. Enneatipi e scelte alimentari
Marcello Stanzione, Bianca Bianchini
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 192
In questo libro gli autori si addentrano nel rapporto tra anima, psiche e scelte alimentari e, partendo dalle osservazioni di santa Ildegarda di Bingen sulla personalità umana, esaminano l'Enneagramma, fatto conoscere in occidente da George Ivanovic Gurdjieff, filosofo, scrittore e mistico di origini greco-armene, introdotto alla scienza dei nove punti negli anni Venti dello scorso secolo durante una visita a un monastero Sufi in Afghanistan. Il testo analizza i nove tipi dell'Enneagramma della personalità secondo la prospettiva di Oscar Ichazo e di Claudio Naranjo, riporta in appendice il test che ogni lettore può eseguire per comprendere quale sia il suo Enneatipo, e propone per ogni personalità dell'Enneagramma un menù, composto da antipasto, piatto unico, primi, secondi, verdure e dessert, con indicazioni su storia e composizione nutrizionale dei vari cibi. Un manuale di grande aiuto per tutti coloro che vogliano coniugare il benessere e la gioia del corpo e dello spirito.
La bellezza in tutte le cose
Concetto Ternullo
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 128
Dall'incipit di un messaggio della Regina della Pace dato alla veggente Mirjana il 2 aprile 2019 - "Mio Figlio vedeva la bellezza in tutte le cose" - nasce questo libretto, nel modesto tentativo di coniugare tale assunto con il cammino non sempre facile dell'uomo verso Dio. Occorrerà convincerci che Cristo ci ama alla follia, che per lui tutto è bello di noi, anche le cose che possono sembrare insignificanti, che ci ama così come siamo, con le nostre miserie e le nostre continue ricadute, fino a quando si accenderà in noi quella scintilla della fede che ci farà capire che tutto non può ridursi ad una esistenza che corre verso il nulla, colma di atti ripetuti, sempre uguali, quasi meccanici, ma che dovrà esserci una bellezza fatta di eternità che dia senso a ogni cosa. È questo il miracolo dell'Amore!
Messaggi di Enoch. Volume 10
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 76
"Il cielo, figlioli, vi ha inviato attraverso Enoch i tre pilastri fondamentali per la vostra salvezza e per il passaggio attraverso il deserto della purificazione. Questi tre pilastri sono: l'Armatura Spirituale completa, il Rosario della Provvidenza e la Corazza del Sangue del Redentore. Questa sarà la forza spirituale che vi manterrà saldi nella fede e protetti nei giorni della grande tribolazione che si stanno avvicinando". Enoch è stato un veggente colombiano che per molti anni, fino alla sua morte avvenuta nel 2021, ha ricevuto messaggi dalla Vergine Maria, incentrati sui temi della Grande Tribolazione e dell'Illuminazione delle Coscienze, oggetto di molti altri messaggi di diversi veggenti in tutto il mondo.
Antropologia spirituale per la ricerca delle «pecore perdute»
Filippo Violante
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 300
Un "ponte tibetano" per non o poco credenti: il mistero della morte, la ricerca del sacro, la fenomenologia dell'anima. Con quest'opera l'Autore intende proporre una nuova materia di studio composta da varie discipline, unite da temi e da interrogativi, da emozioni e da avvenimenti; diverse discipline, dunque, che solo apparentemente sembrano distanti ed estranee tra di loro, ma che in realtà hanno molti argomenti in comune… Questa "nicchia ecologica" delle Scienze Umane, che prende il nome di Antropologia Spirituale, nasce dal confluire di discipline come la Psicologia del Profondo, l'Antropologia Culturale, la Storia delle Religioni e la Mistica, e si occupa di tutte quelle manifestazioni che hanno a che fare con l'Inconscio, il Paranormale, lo Spirituale, il Mistero e l'Oltre. Una zona tra la veglia e il sonno, tra il reale e l'irreale, tra il sacro e il profano, tra la vita e la morte, tra la perdizione e la Salvezza.
Il combattimento spirituale. Visioni e profezie in Santa Ildegarda di Bingen
Rocco Zappia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
Terrorismo internazionale, sconvolgimenti climatici, nuove malattie, sfruttamento dei popoli, crisi della fede e delle religioni, perdita dei valori... In questi tempi di grande incertezza e di paure collettive, la guerra nel cielo pare essersi trasferita sulla terra. Di fronte a tutto questo, il messaggio di santa Ildegarda di Bingen è sempre vivo e attuale e può essere fonte di chiarezza per capire dove sta andando il mondo nel terzo millennio.
Il vero umanesimo ha principio in Dio e bussa alle porte del Paradiso
Elena Golia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 116
Dinanzi alle problematiche che attualmente gravano sulla nostra terra, da più parti si avanza la necessità di costituire un nuovo ordine mondiale, basato su soluzioni prettamente umane. Ma l'uomo non può esimersi dal confrontarsi con Dio, datore della vita, di cui solo l'Essere Supremo conosce pienamente i misteri, l'Ordine e le leggi che la regolano. Per noi cristiani l'ottimismo è d'obbligo, perché il Paradiso, luogo dell'eterna felicità, esiste, c'è e le sue porte sono aperte a tutti coloro che durante la vita terrena ne hanno sposato la "giusta causa", meritando che lo sguardo misericordioso di Dio si posasse sulle loro anime per salvarle. Nella trattazione degli argomenti di questo libro, il messaggio di padre Pio e gli scritti di don Giuseppe Tomaselli si sono rivelati una preziosa miniera di verità teologiche e di orientamenti morali da seguire, per raggiungere la pace interiore che proviene dal cuore di Dio. In tal modo, l'uomo riesce a dare il vero senso sia alla gioia sia al dolore della vita, dovendo riparare le colpe deliberatamente da lui commesse.
Tu sei la terra obbediente, Maria Novena dell'Immacolata con i testi della «Laudato sì»
Maria Elena Zecchini
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 88
Come suggerisce il titolo, tratto da un testo poetico di p. David M. Turoldo, questa novena si propone come un sussidio di preghiera per prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, contemplando la Madre di Dio come creatura rinnovata dalla grazia e accogliente della volontà del Signore. Si compone di tre parti: la novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata; una veglia di preghiera per il 7 dicembre e alcune note per celebrare la solennità dell'Immacolata.
I cristiani per davvero e l'odio del mondo
Rocco Quaglia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 156
C'è un cristianesimo a buon mercato, che non costa nulla, fatto di perdono e di misericordia senza pentimento, senza santificazione e soprattutto senza croce. C'è però anche un altro cristianesimo che, insieme con la grazia e la salvezza, promette le persecuzioni (Marco 10,30). Questo è il tempo in cui la "promessa" fatta da Gesù ai "suoi", cioè che sarebbero stati odiati a causa del suo nome (Matteo 10,22), si sta attualizzando anche nel nostro mondo. I cristiani ormai sono una minoranza e sempre più mal tollerati da quanti rivendicano ad alta voce il rispetto dei propri desideri chiamati diritti. La Parola di Dio, che non sarebbe mai passata (Marco 13,31), è stata dichiarata superata, non più valida per una società moderna poiché frenerebbe il progresso. In questo libro si considera l'inconciliabilità del messaggio evangelico, immutabile e radicale, con una cultura edonistica dominata dal profitto e dal materialismo. Nell'analisi condotta, l'autore dimostra quanti "validi" motivi l'uomo "evoluto" ha per rinnegare la figura e l'insegnamento dell'uomo di Nazaret. Nondimeno il libro offre a quanti "custodiscono la Parola con cuore sincero" una lettura non soltanto edificante, ma anche di confronto in un momento di tiepida fede e di manifesta apostasia delle chiese istituzionali.
La vergine Maria e la cura dei traumi. La terapia dell'anno liturgico
Rocco Zappia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 236
In questo libro viene evidenziata l'azione terapeutica di Maria che, come una moderna psicoterapeuta, "cura" i "traumi" della nostra vita con il suo umile servizio di accompagnamento spirituale nel corso dell'anno liturgico. Vengono inoltre proposte delle preghiere specifiche per la guarigione dell'anima, del cuore, dei traumi, sapendo che Dio opera guarigioni sempre, ma noi abbiamo bisogno di accedere alla fonte dei miracoli che è dentro di noi. "La tua fede ti ha guarito", dirà Gesù ad ogni persona guarita.
Sotto il segno di Fatima
Orazio Filippelli
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 212
Nel giorno in cui viene eletto papa Jorge Mario Bergoglio, un'intuizione improvvisa getta nuova luce sulla visione ordinaria della storia, vista come fortuita successione di eventi per i non credenti o come cammino di salvezza per chi ha fede: un impressionante crescendo di coincidenze numeriche si presenta inequivocabilmente da quel preciso giorno, il 13 marzo 2013, come ad indicare una presenza costante e misteriosa che governa sul divenire del mondo sin dalla notte dei tempi e, allo stesso tempo, che i segni dei tempi annunciati nelle Scritture stanno giungendo al loro epilogo. Il segno di questa presenza trova la sua unica matrice nell'evento soprannaturale che dagli inizi del secolo scorso sconvolge e interroga molte coscienze fino ai giorni nostri: Fatima. Di essa disse Benedetto XVI: "Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l'umanità sin dai suoi primordi".