Educazione Waldorf
Dal piede alla testa. Biologia umana nell'ottava classe. Portamento eretto, peso ed equilibrio
Manfred von Manchensen, Claudia Allgöwer, Andreas Bielfeld-Ackermann
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2009
pagine: 64
Miti antichi
Charles Kovacs
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2008
pagine: 138
La lezione in più. Esercizi di movimento, disegno e pittura per aiutare i bambini con difficoltà nella scrittura, nella lettura e nel calcolo
Audrey McAllen
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2008
pagine: 192
Per i giorni della settimana-Für die Tage der Woche
Rudolf Steiner
Libro
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2023
pagine: 24
Esperienze di vita sociale nell'epoca attuale
Bernard C. Lievegoed
Libro: Libro in brossura
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2018
pagine: 124
Questo testo si rivolge ad ogni uomo che voglia inserirsi consapevolmente nella vita sociale: quali orientamenti di fondo seguire? Quali le tappe tipiche di una struttura sociale che si avvia, cresce e si consolida? Come emergono le forze di destino attive in ogni comunità? Quali tecniche sociali usare per risolvere tensioni e conflitti? Quali sono i compiti sociali della nostra epoca. Non siamo di fronte a un usuale testo di sociologia e neppure di fronte a uno studio psicologico delle dinamiche sociali. L'autore dà testimonianza non tanto della sua elaborazione teorica, quanto delle concrete esperienze raccolte dando vita ad una serie di realizzazioni sociali delineando alcuni elementi da un'ottica innovativa, quella di una evoluzione di diversi stati e livelli di coscienza.
Il cammino di conoscenza per l'educatore. Una raccolta di testi di Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2016
pagine: 77
Questa raccolta di testi meditativi di Rudolf Steiner costituisce nel suo insieme una sorta di percorso interiore rivolto agli educatori. Vi sono spunti per attivare pensare, sentire e volere, per rafforzare gli ideali e i compiti dell'insegnante steineriano e per maturare una crescita sociale.
I compiti educativi e i contenuti del curricolo della scuola Steiner-Rudolf. Parte I: finalità e obiettivi... Parte II: Il piano di studi orizzontale
Tobias Richter, Martin Rawson
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2012
pagine: 164
Il testo propone una sintesi esemplificativa di percorsi individuati e praticati dagli insegnanti operanti nelle scuole di Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda, in base a una loro elaborazione dei fondamenti antropologici della pedagogia steineriana e della cultura storica e sociale locale, nonché dei requisiti normativi nazionali vigenti. Vengono inoltre illustrati le motivazioni, i criteri e gli obiettivi delle scelte effettuate e, in alcuni casi, le metodologie d'insegnamento proposte.