Egaf
Responsabile tecnico della gestione rifiuti
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 448
Ingegneria dei sistemi ferroviari
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 544
Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto
Giandomenico Protospataro
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 272
Consulente per il trasporto merci pericolose. Quizzando s'impara. DVD-ROM
Prodotto: DVD-ROM
editore: Egaf
anno edizione: 2013
Prontuario del trasporto delle merci pericolose
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 1248
Destinatari della pubblicazione sono le imprese di spedizione e di trasporto, i conducenti, i centri di formazione e le autoscuole, le forze dell'ordine preposte agli accertamenti e, in definitiva, tutti coloro che sono interessati alla complessa disciplina del trasporto su strada di merci pericolose. La pubblicazione è aggiornata al contenuto degli emendamenti ADR 2013, che, come noto, sono in vigore dall'1.1.2013 su base volontaria e obbligatoriamente dall'1.7.2013.
Novità 2013 del codice della strada
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 192
CQC (Carta di qualificazione del conducente). Quiz
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2012
pagine: 464
Questa pubblicazione contiene i quiz ministeriali in vigore dal 7.5.2012, in simulazione d'esame e quindi con schede contenenti i quiz distribuiti secondo i vari argomenti, come da specifica ministeriale. Le schede, complessivamente 149, ad esaurimento del data-base affinché tutte siano presenti almeno una volta, sono suddivise nei 3 gruppi corrispondenti ai programmi: 56 per la parte comune a merci e persone, 57 per la specializzazione merci, 36 per la specializzazione persone. Per una preparazione completa si consiglia l'uso dei manuali "CQC parte comune con quiz per argomento" e "CQC merci con quiz per argomento" oppure "CQC persone con quiz per argomento", contenenti tutti i quiz vigenti, posti di seguito alla trattazione dell'argomento cui si riferiscono.
ADR 2013
Giorgio Callegari
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2012
pagine: 1744
Il testo ufficiale dell'ADR è redatto nelle lingue francese, inglese e russa aventi tutte la medesima valenza; le traduzioni nelle altre lingue, da chiunque eseguite, hanno il medesimo valore giuridico servendo solo alla comprensione del testo. Per questa pubblicazione è stato utilizzato il testo italiano della direttiva comunitaria 2001/7/CE del 29.1.2001, contenente l'ADR ristrutturato, e su di esso sono stati coordinati i successivi emendamenti biennali e i vari "corrigenda" tradotti da autori Egaf: i testi via via variati sono in carattere corsivo mentre le modifiche introdotte dagli emendamenti ADR 2013, dal corrigendum e dall'addenda sono evidenziati in grassetto corsivo. Questo volumetto, che contiene il testo integrale dell'ADR con relativa tabella A, pur di circa 1800 pagine è in formato tascabile e davvero a portata di mano dei professionisti del settore ed in particolare dei consulenti sia per i ricorrenti esami sia soprattutto per l'ordinaria attività.