Electa Napoli
Pio Monte della Misericordia. Ediz. francese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 48
Pio Monte della Misericordia. Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 48
Roma. Cinque secoli di vedute
Cesare De Seta
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 180
Dal Quattrocento all'Ottocento, un percorso visivo attraverso l'iconografia di una delle città più rappresentate dai grandi vedutisti italiani ed europei. Un documento sull'evoluzione urbanistica e architettonica della città dei papi, dalle antichità romane, attraverso il trionfo barocco, alla capitale del Grand Tour. Al culmine di un'indagine a tappeto sull'imago urbis, sulla base del censimento pionieristico di Jorg Garms, Cesare de Seta ripercorre le radici e le motivazioni profonde del primato della cultura e dell'arte di una grande metropoli d'Europa.
L'occhio di Napoli-The eye of Naples
Caterina Arciprete
Libro: Copertina rigida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 48
Arturo Pagano. Tempi dell'immagine. Ediz. italiana e inglese
Massimo Bignardi
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 45
Sven Markelius. Architettura e città
Lorenzo Capobianco
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Sven Markelius interprete rigoroso e coerente del Movimento Moderno, occupa una posizione di rilievo nel territorio intellettuale del razionalismo europeo. Professionista cruciale nel processo di rinnovamento che matura in Svezia al chiudersi degli anni Venti, Markelius è interprete originale dei temi della modernizzazione del paese e dello sviluppo della Welfare Society.
Mostra d'Oltremare
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 200
La mostra d'Oltremare nasce negli anni Trenta nel contesto di un'idea organica, il primo piano regolatore per la città di Napoli. Dalla fine degli anni Novanta è al centro di un progetto di tutela e riqualificazione che mira a valorizzare la vocazione di grande parco urbano e il notevole patrimonio arboreo, architettonico, artistico e culturale.
Napoli presente. Posizioni e prospettive dell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Napoli, 26 novembre 2005-26 febbraio 2006)
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Domenico Morelli
Libro
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 296
Nell'Italia di metà Ottocento percorsa dai fervori irredentisti, Morelli combatte il "convenzionale accademico" con un potente "verismo storico" che si esprime in opere come "Gli iconoclasti" o "I Vespri siciliani", "Il conte Lara", "Tasso ed Eleonora". Fondatore dell'Istituto Artistico Industriale di Napoli, Morelli assimila e rielabora gli spunti più innovativi che attraversano l'Europa dell'epoca: dai temi orientalisti cari a Fortuny ai soggetti religiosi in chiave mistica, fino alle opere austere di fine secolo, pervase di suggestioni simboliste. Il volume è il catalogo della mostra che si tiene a Napoli, Castel Sant'Elmo, a partire dall'ottobre 2005.
Velázquez a Capodimonte. Catalogo della mostra (Napoli, 19 marzo-19 giugno 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il volume, catalogo della mostra che si tiene a Napoli al Museo Nazionale di Capodimonte dal 19 marzo al 19 giugno 2005, presenta venti capolavori del maestro "favorito del re di Spagna", provenienti dalle raccolte internazionali più prestigiose. Tra le altre è possibile ammirare la Venere allo specchio.
Caravaggio e il segreto del Tasso Barbasso
Fiorella Congedo
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2004
pagine: 64
Anche questa volta la compagnia allegra e imprevedibile dei Blu Baloon dovrà portare a termine una missione delicata per conto, nientemeno, che del genio inquieto e misterioso di Michelangelo Merisi: a bordo della loro mongolfiera in giro lungo tutta la penisola, dalla Lombardia a Roma, fino a Napoli, Malta, la Sicilia, i Blu Baloon proveranno a svelare l'enigma del Tasso Barbasso. Il nuovo viaggio di Riccio, Rocco e compagni ricostruisce con leggerezza e rigore la rivoluzione artistica compiuta dal Caravaggio.