Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC

La formazione on line. Strategie e metodi

La formazione on line. Strategie e metodi

Renata Borgato, Monica Cicci

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il libro affronta il tema della formazione online diretta a un pubblico adulto. Fornisce indicazioni che possono essere utilizzate sia in contesti aziendali, in relazione all’assolvimento di obblighi specifici come per esempio formazione in materia di sicurezza, che in corsi liberamente scelti in percorsi di crescita personale. Vengono esaminate le caratteristiche della formazione da remoto nelle sue diverse forme presentando un repertorio di metodologie didattiche, dalle più tradizionali alle più innovative, che possono essere utilizzate nell’effettuazione dei corsi di formazione, evidenziandone anche le differenze nella gestione, da quando esse vengono proposte durante le attività svolte in presenza. Per ciascuna metodologia viene indicato l’impegno temporale richiesto e il grado di difficoltà che presenta, sia per il formatore che per i partecipanti. Il libro si rivolge prevalentemente a coloro che progettano e/o gestiscono aule di formazione diretta a un pubblico adulto ma può essere utile anche a coloro che commissionano la formazione per essere più consapevoli delle proprie scelte.
19,00

Fondi europei 2021-2027 e next generation EU

Fondi europei 2021-2027 e next generation EU

Giuliano Bartolomei, Alessandra Marcozzi

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 368

Questa guida è frutto dell’esperienza degli autori maturata nell’area della consulenza in favore di imprese ed enti per l’accesso ai fondi UE e la loro concreta e corretta gestione e rendicontazione, e nell’area della formazione sulla progettazione europea. In continuità con la precedente pubblicazione “I Fondi Europei 2014-20”, il testo costituisce una guida operativa ed aggiornata alle opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell’Unione europea per il nuovo periodo 2021-2027, accessibile a quanti desiderano approfondire le opportunità offerte dai fondi europei: imprenditori, professionisti, studenti, funzionari pubblici. La guida contiene un’analisi del Quadro Strategico 2021-27 integrata con gli strumenti UE in risposta all’emergenza Covid-19 tra Next Generation EU e Recovery Fund. Illustra, quindi, i nuovi programmi e fondi europei 2021-2027 destinati al mercato unico, innovazione e agenda digitale, coesione e valori, risorse naturali e ambiente, migrazione e gestione delle frontiere, vicinato e resto del mondo e altri strumenti di intervento. Infine vengono delineati priorità e linee di azione dei fondi a gestione concorrente con le novità sulla carta e sui regimi degli aiuti di stato valide per il settennio 2021-27 nell’UE e nelle regioni italiane. La guida, dal taglio operativo e con aggiornamenti online, è valorizzata da riferimenti normativi, tabelle, grafici e da utili sitografie che consentono al lettore di orientarsi tra i diversi strumenti e programmi UE.
27,00

Kit: Esempi applicativi del codice di prevenzione incendi-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Kit: Esempi applicativi del codice di prevenzione incendi-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 768

Esempi applicativi del Codice di prevenzione incendi è ora accompagnato dalla nuova edizione de Le nuove Regole Tecniche Verticali di prevenzione incendi commentate l'ADDENDA aggiornata al D.M. 24/11/2021 (gennaio 2022). Il 2019 è stato caratterizzato dall’emanazione di due importanti decreti: il D.M. 12/4/2019 e il D.M. 18/10/2019 che hanno avuto un’importante ricaduta sull’applicazione e sui contenuti tecnici del Codice di prevenzione incendi, emanato con il D.M. 3/8/2015. I decreti hanno avuto inoltre una diretta ripercussione sulle Regole Tecniche Verticali già emanate che sono state infatti allineate con le nuove disposizioni normative attraverso un apposito decreto (D.M. 14/2/2020: Aggiornamento della sezione V dell’allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi). Nel caso della RTV “V.6 Autorimesse”, la revisione è stata complessiva tanto da richiedere un totale restyling del precedente decreto (D.M. 21/2/2017) con l’emanazione del D.M. 15/5/2020. Nel corso del 2020 sono state poi pubblicate ulteriori RTV sugli asili nido (D.M. 6/4/2020: Capitolo V.9 Asili nido) e gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi (D.M. 10/7/2020: Capitolo V.10 Musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati). A seguito del grande fermento normativo, la predisposizione di un testo di esercizi che propone 12 esempi pratici sull’applicazione delle predette novità, completi delle relative motivazioni delle scelte progettuali adottate, costituisce il naturale completamento del libro “Codice di prevenzione incendi commentato” pubblicato all’uscita degli aggiornamenti del decreto. Allo scopo di raggiungere una platea sempre più vasta di professionisti garantendo, di conseguenza, standard di sicurezza sempre più elevati, gli esperti del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco hanno voluto contribuire alla diffusione del nuovo approccio performed based che il legislatore sta imprimendo sempre di più alla prevenzione incendi, con utili indicazioni fornite in maniera dettagliata nella stesura dei progetti conformi al Codice di prevenzione incendi.
65,00

Igiene degli alimenti e HACCP. Fondamenti, pianificazione, gestione e controllo della sicurezza alimentare

Igiene degli alimenti e HACCP. Fondamenti, pianificazione, gestione e controllo della sicurezza alimentare

Alberto Bertoldi, Antonietta Galli, Laura Franzetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 432

La VII edizione di questo testo di riferimento per gli operatori del settore, giunge a più di 20 anni dalla prima, uscita pochi mesi dopo la pubblicazione del D.Lgs. n. 155 del 26 maggio 1997, noto come HACCP. Il testo, che nel corso di questi anni ha seguito l’evoluzione dello stato dell’arte del settore alimentare, dal punto di vista normativo, delle buone prassi e tecnologico, rappresenta un punto di riferimento consolidato per gli operatori del settore. La VII edizione è non solo un aggiornamento in relazione alle evoluzioni del settore, ma l’approfondimento di alcune tematiche che, nel corso degli anni, si sono rivelate “importanti” per gli utilizzatori del volume. Il testo fornisce, oltre ad una sintesi operativa dei concetti tecnici-scientifici-gestionali, numerosi esempi di applicazioni concrete, al fine di chiarire l’impatto dell’applicazione dei principi alla base dell’igiene alimentare. L’opera affronta inoltre, con un linguaggio chiaro e semplice, tutte le problematiche che le evoluzioni della normativa, sia nazionale che comunitaria, non hanno risolto del tutto e consente sia una lettura dalla “prima all’ultima pagina” che una consultazione tematica.
27,00

Impianti antincendio. Tipologia, progettazione, realizzazione, collaudo, manutenzione, esempi pratici

Impianti antincendio. Tipologia, progettazione, realizzazione, collaudo, manutenzione, esempi pratici

Luciano Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 424

In che modo scegliere l’impianto antincendio più funzionale alle proprie esigenze? Quali sono le norme da rispettare? Come fare la scelta giusta fra i diversi sistemi offerti dal mercato? Aggiornato secondo tutte le ultime novità normative europee ed internazionali, ampliato per trattare con più dettaglio i sistemi Water Mist e gli altri impianti speciali, il volume cerca di dare risposte esaurienti a tutte queste domande, consentendo al lettore di fare un salto di qualità sul fronte della sicurezza utilizzando i cosiddetti “impianti di protezione attiva”. Una guida dettagliata che, oltre a offrire una panoramica completa di tutte le norme vigenti in Italia, fa anche riferimento agli standard europei e all’applicazione del Regolamento CPR e della marcatura CE ormai pienamente operative. Il volume, oltre a indicare i corretti riferimenti normativi e i criteri di progettazione da applicare, illustra le filosofie di base e i criteri progettuali utili per scegliere, caso per caso, la tipologia dell’impianto di protezione attiva più adatto allo scopo.
35,00

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Antonio Porpora

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2022

Che cosa fare per essere in regola con le disposizioni previste dal D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i., il provvedimento-chiave per la sicurezza nel lavoro. Quali sono le funzioni che possono essere delegate. Da quali rischi occorre proteggere le persone che lavorano e che cosa rischia chi, sia persona fisica che società, non rispetta le norme sulla prevenzione degli infortuni. Una guida pratica sempre aggiornata con le ultime disposizioni di legge destinata a tutti i preposti, datori di lavoro e dirigenti che sono quotidianamente alle prese con i problemi relativi alla sicurezza, nei quali si muovono nuovi approcci al rischio (es. estero) e nuove modalità lavorative (es. Smart working). Partendo da una premessa fondamentale: il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ed il sistema prevenzionistico che da esso ha preso nuova forma (es. Provvedimenti attuativi del D.Lgs. 81/2008, quale il D.I. 22/01/2019 "Nuovo decreto segnaletica") non è un sistema di divieti, bensì un sistema di governo di tutte le attività lavorative per ridurre al minimo i rischi e che include il necessario corollario di controlli, vigilanza e sanzioni. Levento lesivo, sia della salute (la malattia, ivi incluso lo stress), sia della sicurezza (l'infortunio), sia della dignità (il disagio lavorativo, ad esempio), si può sempre realizzare dal momento che è strettamente connesso all'impiego delle risorse umane. Ma solo se si saranno rispettate tutte le norme destinate alla minimizzazione del rischio tali eventi saranno seriamente limitati e, ove si verificassero, non vi sarà responsabilità di preposti, datori di lavoro, dirigenti e committenti sia con riferimento alle risorse interne che ai fornitori. Di qui l'importanza di questa guida che non solo offre un quadro dettagliato e sempre aggiornato della normativa in vigore, ma spiega in che modo assolvere ai compiti previsti dalla legge per evitare le pesanti sanzioni previste in caso di inadempienza.
23,00

Il magico potere dei sogni e la loro interpretazione

Il magico potere dei sogni e la loro interpretazione

Sergi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 224

Sogno, parola che da sempre evoca emozioni contrastanti e che racchiude un duplice significato. I sogni sono quelli nel cassetto, desideri e progetti ancora inespressi che aspettano solo il coraggio di essere portati alla luce. Ma non solo. I sogni sono soprattutto le nostre immagini oniriche che mettiamo in scena durante la notte quando dormiamo. Contenuti astratti e bizzarri che si presentano a noi sotto sembianze incredibili, meravigliose, sconcertanti e terribili. Appassionata fin da sempre di sogni, grazie ad un background familiare florido e con una vena di audace immodestia, Elisa ha voluto apportare il suo contributo a tale ambito, con la sua personale interpretazione dei sogni. Il mondo dei sogni, luogo sconosciuto e incontaminato, da sempre croce e delizia di ogni professionista psicologo. Territorio ancestrale dove l’unica regola è capire che non ci sono regole, nessuna logica e nessun controllo. Tutto può succedere, ed è giusto e sacrosanto che accada. Ogni contenuto, anche il più orrido è benefico e terapeutico. Addentriamoci allora nel magico mondo dei sogni e della loro interpretazione. Ne usciremo assolutamente arricchiti. Il volume contiene all'interno il Diario dei sogni
18,00

Kit: Esempi applicativi del codice di prevenzione incendi-Codice di prevenzione incendi-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Kit: Esempi applicativi del codice di prevenzione incendi-Codice di prevenzione incendi-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 1336

Il Codice di prevenzione incendi commentato è ora accompagnato dal volume Esempi applicativi del codice di prevenzione incendi. Ai due volumi ora si aggiunge la nuova edizione de Le nuove Regole Tecniche Verticali di prevenzione incendi commentate, il compendio dove il lettore potrà trovare tutte le Regole Tecniche Verticali pubblicate e aggiornate fino a gennaio 2022, e commentate dagli stessi estensori delle norme.
96,90

Tariffa dei prezzi per opere edili e impiantistiche. Regione Lazio 2022

Tariffa dei prezzi per opere edili e impiantistiche. Regione Lazio 2022

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 1024

La tariffa prezzi 2022 per opere pubbliche e impiantistiche del Lazio tiene conto della rapida mutazione degli scenari di mercato causata dall'emergenza COVID-19; infatti, come evidenziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, nel corso dell'anno 2021 si sono registrati corposi aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione che hanno richiesto un aggiornamento dei prezzi delle lavorazioni ove essi presenti. Anche i costi della sicurezza hanno subito un aumento, in particolare in quegli apprestamenti realizzati con i suddetti materiali (es. i ponteggi). Sono state inserite anche alcune nuove voci ed altre dizioni sono state adeguate alle nuove normative. Con l'entrata in vigore della nuova tariffa cessa la validità della tariffa prezzi 2020 che resta in vigore solo per i progetti già approvati, gli appalti in corso o già aggiudicati al momento della pubblicazione della delibera regionale. I soli acquirenti del volume hanno la possibilità di scaricare i file Excel del prezzario, divisi per parti, dal sito dell'Editore.
39,00

Kit: Codice di prevenzione incendi commentato-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Kit: Codice di prevenzione incendi commentato-Le regole tecniche verticali di prevenzione incendi commentate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 696

Il D.M. 12/04/2019, modificando il D.M. 3/08/2015 (Codice di Prevenzione incendi), ha previsto l'eliminazione del cosiddetto "doppio binario" per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del fuoco. In particolare, con tale decreto, sono stati introdotti due elementi: l'ampliamento del campo di applicazione del Codice (con l'inserimento di alcune attività dell'allegato I al D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151 precedentemente escluse); l'obbligatorietà dell'utilizzo del Codice per la progettazione delle attività prive di specifica regola tecnica in luogo dei "criteri tecnici di prevenzione incendi". Le novità introdotte dal D.M. 12/04/2019 e lo sviluppo tecnologico e normativo hanno reso necessaria anche la revisione dell'allegato tecnico del Codice, che è stata fatta con il D.M. 18/10/2019. Per l'aggiornamento di tale allegato tecnico, si è cercato di tenere conto di tutte le criticità emerse durante gli oltre tre anni di applicazione e segnalate dagli stakeholders. Rispetto alle edizioni precedenti, il volume è stato arricchito con ulteriori e numerose note esplicative per favorirne la lettura e l'utilizzo, aggiornato anche con le più recenti regole tecniche verticali e rinnovato con nuovi esempi applicativi e commenti.
49,00

Il registro unico d'impianto elettrico. Verifica e registrazione obbligatoria della manutenzione degli impianti elettrici per più anni ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008

Il registro unico d'impianto elettrico. Verifica e registrazione obbligatoria della manutenzione degli impianti elettrici per più anni ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008

Alessandro Gorga

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il registro è uno strumento utile e dinamico per la conduzione e il mantenimento dell'idoneità dell'impianto elettrico. Guida i professionisti e le imprese di installazione nelle scelte progettuali per assicurare il mantenimento nel tempo dei requisiti di benessere, affidabilità, risparmio energetico, sicurezza delle persone e dei beni. L'adozione del registro è obbligatoria per le attività lavorative secondo il D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico per la Sicurezza, laddove sia presente anche un solo lavoratore e consente ai proprietari/datori di lavoro di conoscere lo stato reale dell'impianto.
12,00

La formazione dell'addetto antincendio

La formazione dell'addetto antincendio

Sandro Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il D.Lgs. 81/2008 s.m.i. prevede in ogni attività la figura dell'addetto alla "lotta antincendio" e alla gestione delle emergenze. Tale figura ha assunto una funzione e una caratteristica professionale che sono state ben individuate dal D.M. 10 marzo 1998, che dopo tanti anni è stato sostituito dal D.M. 2 settembre 2021. Il volume, aggiornato quindi al nuovo D.M. 2 settembre 2021 (Allegato III), fornisce il quadro dei contenuti della preparazione di base e delle procedure amministrative necessarie per l'effettuazione dei corsi e per l'acquisizione dell'attestato di idoneità, così come previsto dalla normativa. Si riporta l'elenco degli oltre 600 quesiti completi dell'esatta risposta, le modalità di realizzazione degli esami e i criteri di giudizio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.