eUniversity
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 7
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 228
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 8
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 320
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 9
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 296
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 10
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 282
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 11
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 242
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 12
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 234
Tomer Devorah. La palmera de Devorah. Ediz. ebraica e spagnola
Moïse Cordovéro
Libro: Libro in brossura
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 72
Tomer Devorah. L'albero di palme di Devorah. Ediz. ebraica e italiana
Moïse Cordovéro
Libro: Libro in brossura
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 68
Mose' ben Jacob Cordovero, uno degli esponenti più profondi e sistematici degli insegnamenti dello Zohar ed una figura principale nel cerchio di mistici, per cui la cinquecentesca Safed in Palestina era rinomata, nacque nel 1522 e morì all'età di quarantotto anni, nel 1570. Il piccolo libro 'Tomer Devorah' è un trattato etico dedicato alla dottrina dell'Imitazione di Dio, alla morale comune e al divenire dell'Uomo. Il libro fu pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1588.
Sefer Ha-Bahir. Il libro dell'illuminazione. Ediz. ebraica e italiana
Nehunia Ben Ha-Kana
Libro: Libro in brossura
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 162
Il libro dell'illuminazione è uno dei più antichi e principali testi cabalistici, di poco precursore dello Zohar. Attribuito a Rabbi Nehunia Ha-Kana, è un prezioso documento di Kabbalah teosofica, che si presenta presenta come un Midrash di versetti del Tanakh. Fornisce l'interpretazione mistica sia di interi versetti biblici, che di singole lettere dell'alfabeto. Versione italiano-ebraico.
La via di casa. Storie di angeli e mondi superiori
Fabrizio Del Tin
Libro: Libro in brossura
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 120
Questo testo è un'ottima introduzione per quanti desiderano approfondire la loro conoscenza dei mondi superiori e dei loro abitanti, tra cui gli angeli e gli arcangeli. Sono allegate delle tabelle che permettono di trovare i propri angeli e nomi divini corrispondenti, con allegate le specifiche meditazioni: un valido aiuto per superare le prove della propria vita.
La via di Dio. Ediz. ebraica e italiana
Moshe Chaim Luzzatto
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 274
Questo testo è una delle rare introduzioni alla teosofia ebraica, nonché un valido prerequisito per lo studio della Kabbalah. Tra le varie cose, spiega l'esistenza del Creatore, lo scopo della creazione, l'uomo e le sue parti componenti, il libero arbitrio, la provvidenza, i reami spirituali, la teurgia, la profezia, i ministri divini, la preghiera, le cerimonie e le solennità festive.
138 aperture di saggezza. Ediz. ebraica e italiana
Moshe Chaim Luzzatto
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 616
Il testo è stato scritto dal Ramchal come il gradino finale di una scala d'iniziazione nella saggezza kabbalistica che comincia con Derech Ha-Shem ('La via di Dio') e Da'as Tevunos ('Il cuore che sa'). Le '138 aperture di saggezza' sono considerate dai principali studiosi come l'esposizione classica del sistema kabbalistico teosofico, che fornisce allo studente tutti i concetti e la comprensione necessari per studiare e trovare il significato dello Zohar, degli scritti dell’ARI (Isaac Luria) e di altra letteratura kabbalistica.